Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

La Parola del 21 maggio 2022

Leggi e ascolta la Parola del 21 maggio 2022

Sabato della V settimana di Pasqua

Prima Lettura

Vieni in Macedonia e aiutaci!

Dagli Atti degli Apostoli
At 16,1-10

In quei giorni, Paolo si recò a Derbe e a Listra. Vi era qui un discepolo chiamato Timòteo, figlio di una donna giudea credente e di padre greco: era assai stimato dai fratelli di Listra e di Icònio. Paolo volle che partisse con lui, lo prese e lo fece circoncidere a motivo dei Giudei che si trovavano in quelle regioni: tutti infatti sapevano che suo padre era greco.
Percorrendo le città, trasmettevano loro le decisioni prese dagli apostoli e dagli anziani di Gerusalemme, perché le osservassero.

Le Chiese intanto andavano fortificandosi nella fede e crescevano di numero ogni giorno.
Attraversarono quindi la Frìgia e la regione della Galàzia, poiché lo Spirito Santo aveva impedito loro di proclamare la Parola nella provincia di Asia. Giunti verso la Mìsia, cercavano di passare in Bitinia, ma lo Spirito di Gesù non lo permise loro; così, lasciata da parte la Mìsia, scesero a Tròade.
Durante la notte apparve a Paolo una visione: era un Macèdone che lo supplicava: «Vieni in Macedònia e aiutaci!». Dopo che ebbe questa visione, subito cercammo di partire per la Macedònia, ritenendo che Dio ci avesse chiamati ad annunciare loro il Vangelo.

Parola di Dio.

Salmo Responsoriale
Dal Sal 99 (100)

R. Acclamate il Signore, voi tutti della terra.

Acclamate al Signore, voi tutti della terra,
servite il Signore nella gioia,
presentatevi a lui con esultanza. R.

Riconoscete che solo il Signore è Dio:
egli ci ha fatti e noi siamo suoi,
suo popolo e gregge del suo pascolo. R.

Perché buono è il Signore,
il suo amore è per sempre,
la sua fedeltà di generazione in generazione. R.

Acclamazione al Vangelo

Alleluia, alleluia.

Se siete risorti con Cristo,
cercate le cose di lassù,
dove è Cristo, seduto alla destra di Dio. (Col 3,1)

Alleluia.

Il Vangelo di oggi 21 maggio 2022

Voi non siete del mondo, ma vi ho scelti io dal mondo.

Dal Vangelo secondo Giovanni
Gv 15,18-21

In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«Se il mondo vi odia, sappiate che prima di voi ha odiato me. Se foste del mondo, il mondo amerebbe ciò che è suo; poiché invece non siete del mondo, ma vi ho scelti io dal mondo, per questo il mondo vi odia.
Ricordatevi della parola che io vi ho detto: "Un servo non è più grande del suo padrone". Se hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi; se hanno osservato la mia parola, osserveranno anche la vostra. Ma faranno a voi tutto questo a causa del mio nome, perché non conoscono colui che mi ha mandato
».

Parola del Signore.

Il Vangelo del giorno
Il Vangelo del giorno
La Parola del 21 maggio 2022
Loading
/

PAROLE DEL SANTO PADRE

La mondanità è una cultura; è una cultura dell’effimero, una cultura dell’apparire, del maquillage, una cultura “dell’oggi sì domani no, domani sì e oggi no”. Ha dei valori superficiali. Una cultura che non conosce fedeltà, perché cambia secondo le circostanze, negozia tutto. Questa è la cultura mondana, la cultura della mondanità. E Gesù insiste a difenderci da questo e prega perché il Padre ci difenda da questa cultura della mondanità. È una cultura dell’usa e getta, secondo quello che convenga. È una cultura senza fedeltà, non ha delle radici. Ma è un modo di vivere, un modo di vivere anche di tanti che si dicono cristiani. Sono cristiani ma sono mondani. (Omelia da Casa Santa Marta, 16 maggio 2020)


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il pipistrello che voleva andare in vacanza
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta la favola Il pipistrello che voleva andare…
Preghierina del 24 febbraio 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 24 febbraio 2024…
Fra il bene e il bene
By Remigio Ruberto | |
Il combattimento del cuore è fra il bene e il…
La Parola del 24 novembre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 24 novembre 2022 Giovedì…
Nuovo Coronavirus: quali sono i sintomi?
By Remigio Ruberto | |
Sono molto simili a quelli dell'influenza. In alcuni casi possono…
Preghierina del 24 settembre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 24 settembre 2022…
Il tempo
By Francesca Ruberto | |
Ciao a tutti amici ed amiche di tutto il mondo…
Tonino l’invisibile
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta la storia di "Tonino l'invisibile" di Gianni…
Preghierina del 17 gennaio 2025
By Giuseppina Carlone | |
Piccola considerazione E' arrivato un altro 17. Il 51° da…
L’amore
By Remigio Ruberto | |
Tutto ciò che esiste, esiste per l'amore, e se l'amore…
×