Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

La Parola del 17 giugno 2020

Leggi e ascolta La Parola del 17 giugno 2020

LETTURA DEL GIORNO

Dal secondo libro dei Re
2Re 2,1.6-14

In quei giorni, quando il Signore stava per far salire al cielo in un turbine Elìa, questi partì da Gàlgala con Elisèo. [Giunti a Gerico,] Elìa disse ad Elisèo: «Rimani qui, perché il Signore mi manda al Giordano». Egli rispose: «Per la vita del Signore e per la tua stessa vita, non ti lascerò».

E procedettero insieme.
Cinquanta uomini, tra i figli dei profeti, li seguirono e si fermarono di fronte, a distanza; loro due si fermarono al Giordano. Elìa prese il suo mantello, l’arrotolò e percosse le acque, che si divisero di qua e di là; loro due passarono sull’asciutto. Appena furono passati, Elìa disse a Elisèo: «Domanda che cosa io debba fare per te, prima che sia portato via da te». Elisèo rispose: «Due terzi del tuo spirito siano in me». Egli soggiunse: «Tu pretendi una cosa difficile! Sia per te così, se mi vedrai quando sarò portato via da te; altrimenti non avverrà».

Mentre continuavano a camminare conversando, ecco un carro di fuoco e cavalli di fuoco si interposero fra loro due. Elìa salì nel turbine verso il cielo. Elisèo guardava e gridava: «Padre mio, padre mio, carro d'Israele e suoi destrieri!».

E non lo vide più. Allora afferrò le proprie vesti e le lacerò in due pezzi. Quindi raccolse il mantello, che era caduto a Elìa, e tornò indietro, fermandosi sulla riva del Giordano. Prese il mantello, che era caduto a Elìa, e percosse le acque, dicendo: «Dove è il Signore, Dio di Elìa?». Quando anch’egli ebbe percosso le acque, queste si divisero di qua e di là, ed Elisèo le attraversò.

VANGELO DEL GIORNO

Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 6,1-6.16-18

La Parola del 17 giugno 2020

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c’è ricompensa per voi presso il Padre vostro che è nei cieli.

Dunque, quando fai l'elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipocriti nelle sinagoghe e nelle strade, per essere lodati dalla gente.

In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, mentre tu fai l'elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra, perché la tua elemosina resti nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.

E quando pregate, non siate simili agli ipocriti che, nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, amano pregare stando ritti, per essere visti dalla gente, In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, quando tu preghi, entra nella tua camera, chiudi la porta e prega il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.

E quando digiunate, non diventate malinconici come gli ipocriti, che assumono un’aria disfatta per far vedere agli altri che digiunano.

In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, quando tu digiuni, profùmati la testa e làvati il volto, perché la gente non veda che tu digiuni, ma solo il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà».

Parola del Signore

PAROLE DEL SANTO PADRE

Quando facciamo qualcosa di bene, a volte siamo tentati di essere apprezzati e di avere una ricompensa: la gloria umana.

Ma si tratta di una ricompensa falsa perché ci proietta verso quello che gli altri pensano di noi. Gesù ci chiede di fare il bene perché è bene. Ci chiede di sentirci sempre sotto lo sguardo del Padre celeste e di vivere in rapporto a Lui, non in rapporto al giudizio degli altri.

Vivere alla presenza del Padre è una gioia molto più profonda di una gloria mondana. (Audiomessaggio per l'iniziativa "Keeplent" del Servizio per la Pastorale Giovanile della Prelatura di Pompei, Mercoledì delle Ceneri, 10 febbraio 2016)


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La Parola del 22 novembre 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 22…
La Parola del 23 gennaio 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 23…
Preghierina del 27 gennaio 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra Preghierina del 27 gennaio 2023…
Chinarci con amore
By Remigio Ruberto | |
L’#Eucaristia ci dona il coraggio di chinarci con amore verso…
La madre
By Remigio Ruberto | |
Leggiamo ed ascoltiamo insieme l'intensa poesia "la madre" di Giuseppe…
I testimoni
By Remigio Ruberto | |
I testimoni non si perdono in parole, ma portano frutto.…
Il ritmo di Dio per benedirci
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di oggi 9 giugno 2024: Il Ritmo di Dio…
Preghierina del 16 settembre 2021
By Giuseppina Carlone | |
Amore dolcissimo, come sono belle le persone che sanno emozionarsi…
Preghierina del 11 agosto 2023
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 11 agosto 2023 E…
Preghierina del 30 marzo 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 30 marzo 2022…
×