![galletto](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2023/05/647226.jpg)
Leggi e ascolta la fiaba de “la gallina col becco rosso”
Curiosando
Le galline sono animali domestici che fanno parte dell’ordine dei galliformi e della famiglia dei phasianidae.
![la gallina col becco rosso](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2023/05/3727097.jpg)
Si nutrono principalmente di semi, insetti e verdure, ma possono anche mangiare piccoli animali come topi o lucertole. Le galline producono uova e carne che sono fonti di proteine per l’alimentazione umana. Le galline vivono in gruppi sociali chiamati stormi, composti da diverse femmine e da un maschio dominante, il gallo, che le protegge dai predatori e le corteggia con il suo canto.
Le galline si riconoscono tra loro e comunicano con diversi suoni che esprimono le loro emozioni e le loro intenzioni. Alcune razze di galline sono allevate per la loro bellezza o per le loro caratteristiche particolari, come il colore delle uova (bianche, marroni, blu, verdi) o la forma delle piume (lisce, arricciate, a ciuffo).
Leggiamo insieme
Ciao a tutti, oggi vi voglio raccontare la fiaba della gallina col becco rosso, una storia che mi ha fatto ridere molto quando l’ho sentita per la prima volta.
![la gallina col becco rosso](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2024/01/10c65901-e05d-4228-8b69-7a725acc957c.jpg)
La gallina col becco rosso era una gallina molto speciale, perché il suo becco era di un rosso brillante che si vedeva da lontano. Era anche molto orgogliosa del suo becco e lo mostrava a tutti gli altri animali della fattoria, che la invidiavano e la criticavano.
Un giorno, la gallina col becco rosso decise di andare a fare una passeggiata nel bosco, per sfuggire alle chiacchiere degli altri. Mentre camminava, incontrò una volpe, che la vide e le disse:
![la gallina col becco rosso e la volpe](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2024/01/25631009-20bf-4a66-8329-76962798f0d3.jpg)
- Ciao bella gallina, dove vai con quel becco così rosso?
- Vado a fare una passeggiata nel bosco, perché mi piace il verde e il fresco – rispose la gallina.
- Ma sai che il tuo becco è molto bello? – disse la volpe, fingendo di ammirarla.
- Lo so, lo so, è il mio orgoglio – disse la gallina, alzando il becco.
- E sai anche che il tuo becco è molto appetitoso? – disse la volpe, avvicinandosi.
- Cosa? No, no, non dire sciocchezze – disse la gallina, spaventata.
- Sì, sì, è vero. Il tuo becco è così rosso che sembra una ciliegia matura. E io adoro le ciliegie. Perché non me lo lasci assaggiare? – disse la volpe, mostrando i denti.
- No, no, scappa via! Il mio becco è mio e non lo do a nessuno! – gridò la gallina, cercando di scappare.
Ma la volpe fu più veloce e le saltò addosso, cercando di azzannarle il becco. La gallina si difese come poté, beccandola sul naso e sulle zampe. La volpe urlò dal dolore e dalla rabbia, ma non mollò la presa.
Allora la gallina ebbe un’idea: con un colpo secco del becco, le staccò un orecchio. La volpe si sentì un dolore lancinante e si ritirò, portandosi l’orecchio con la zampa.
- Ahia! Mi hai staccato un orecchio! Che cosa hai fatto? – si lamentò la volpe.
- Ti ho dato una lezione. Il mio becco non è una ciliegia da mangiare, ma un’arma da temere. Ora lasciami in pace e non tornare mai più! – disse la gallina, fiera di sé.
![la gallina col becco rosso nel pollaio](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2024/01/87e19b5d-184f-4771-8e0b-78ba72850501.jpg)
E così la gallina col becco rosso tornò alla fattoria, dove raccontò a tutti gli altri animali la sua avventura. Gli altri animali rimasero stupiti e ammirati dalla sua bravura e smisero di criticarla. Da quel giorno in poi, la gallina col becco rosso fu rispettata da tutti e visse felice e contenta.
Ascoltiamo insieme
![Le favole della buonanotte favole buonanotte podcast](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2025/01/gemini_generated_image_8dm34f8dm34f8dm3-150x150.jpeg)
Aiutaci ad aiutare!
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.
Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)