Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

La forza di Dio in noi

Meditazione di oggi lunedì 11 novembre 2024

Le parole di Paolo in 2 Corinzi 12:10 sono un paradosso. Spesso non pensiamo alle sofferenze e alle difficoltà nella vita come a un segno di forza o di gioia. La nostra cultura celebra spesso la forza fisica e mentale ed è facile celebrare coloro che hanno successo e talento.

Ma Paolo dice che Dio opera diversamente tra coloro che Lo seguono. Piuttosto che cercare coloro che sono di natura talentuosi e forti, a Dio piace usare quelli che sono deboli e umili.

Il nostro naturale successo e i nostri talenti possono intralciare il lavoro di Dio nella nostra vita, ma quando siamo deboli e indifesi, dobbiamo fare affidamento solo sulla forza di Dio.

Ecco perché Paolo dice che si compiace nelle difficoltà, nelle persecuzioni e nelle sofferenze, perché è in quei momenti che Dio è in grado di essere la sua forza e la sua gioia. Dio forma il carattere nei momenti di difficoltà.

Paolo non era un oratore o uno scrittore naturalmente dotato, eppure Dio ha operato potentemente nella sua debolezza per produrre potenti discorsi e lettere che fanno parte delle Scritture. La forza di Dio ha operato attraverso la debolezza di Paolo per realizzare cose che Paolo non avrebbe potuto fare da solo.

Questa prospettiva cambia il nostro modo di vivere. È nei momenti di ansia, debolezza o difficoltà che Dio desidera essere la nostra forza. È in tempi di persecuzione e sofferenza che Dio svolge parte della Sua opera più profonda nelle nostre vite. Se siamo in relazione con Lui e dipendiamo dalla Sua forza, allora Egli sarà con noi nei momenti di debolezza. Egli promette di essere la nostra forza nelle difficoltà.


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Preghierina del 29 gennaio 2024
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 29 gennaio 2024 Dio…
Commento al Vangelo del 3 giugno 2025
By Remigio Ruberto | |
Commento al Vangelo del 3 giugno 2025
Le due contadine
By Francesca Ruberto | |
Ciao amici e amiche. Questa sera vi leggo la fiaba…
La Parola del 6 dicembre 2020
By Remigio Ruberto | |
II Domenica di Avvento Oggi festeggiamo San Nicola di Myra…
Che il Sole ti benedica!
By Remigio Ruberto | |
Ecco il disegno che Nicola Panella, il più grande, intimo…
Il sole e la nuvola
By Francesca Ruberto | |
Leggiamo ed ascoltiamo insieme la storia "il sole e la…
Mani bianche fatate
By Francesca Ruberto | |
Ciao amici e amiche di tutto il mondo! Avete mai…
Abbiamo bisogno dei giovani
By Remigio Ruberto | |
Abbiamo bisogno dei giovani: il nuovo tweet di Papa Francesco…
Preghierina del 4 ottobre 2023
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 4 ottobre 2023 Signore…
Il piacere di stare insieme
By Remigio Ruberto | |
Amici: il piacere di stare insieme Trascorrere un domenica in…
×