Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

La donnina che contava gli starnuti

Leggi e ascolta: La donnina che contava gli starnuti

Ciao amiche ed amici carissimi dalla vostra Francesca Ruberto

Oggi vi leggo "la donnina che contava gli starnuti" tratta dal libro "Favole al telefono" di Gianni Rodari

Leggiamo insieme

A Gavirate, una volta, c’era una donnina che passava le giornate a contare gli starnuti della gente, poi riferiva alla amiche i risultati dei suoi calcoli e tutte insieme ci facevano sopra grandi chiacchiere.

“Il farmacista ne ha fatti sette,” raccontava la donnina.
“Possibile!”
“Giuro, mi cascasse il naso se non dico la verità, li ha fatti cinque minuti prima di mezzogiorno”.

Chiacchieravano, chiacchieravano e in conclusione dicevano che il farmacista metteva l’acqua nell’olio di ricino.

“Il parroco ne ha fatti quattordici”, raccontava la donnina, rossa per l’emozione.
“Non ti sarai sbagliata?”
“Mi cascasse il naso se ne ha fatto uno di meno”.
“Ma dove andremo a finire!”

Chiacchieravano, chiacchieravano e in conclusione dicevano che il parroco metteva troppo olio nell’insalata.

Una volta la donnina e le sue amiche si mesero tutte insieme, ed erano più sette, sotto le finestre del signor Delio a spiare. Ma il signor Delio non starnutiva per nulla, perchè non fiutava tabacco e non aveva il raffreddore.

“Neanche uno starnuto,” disse la donnina. “Qui gatta ci cova”.
“Sicuro” dissero le sue amiche.

Il signor Delio le sentì, mise una bella manciata di pepe nello spruzzatore del moschicida e senza farsi scorgere lo soffiò addoso a quelle pettegole, che se ne stavano rimpiattate sotto il davanzale.

“Etcì!” fece la donnina.
“Etcì! Etcì!” fecero le sue amiche. E giù tutte insieme a fare uno starnuto dopo l’altro.

“Ne ho fatti di più io”, disse la donnina.
“Di più noi”, dissero le sue amiche. Si presero per i capelli, se le diedero per diritto e per traverso, si strapparono i vestiti e persero un dente ciascuna.

Dopo quella volta la donnina non parlò più con le sue amiche, comprò un libretto e una matita e andava in giro tutta sola soletta, e per ogni starnuto che sentiva faceva una crocetta.

Quando morì trovarono quel libretto pieno di croci e dicevano: “Guardate, deve aver segnato tutte le sue buone azioni. Ma quante ne ha fatte! Se non va in Paradiso lei non ci va proprio nessuno”.

Ascoltate la storia

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
La donnina che contava gli starnuti
Loading
/

Buonanotte e sogni d'oro da Francesca Ruberto ♥


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Lavoro per vivere serenamente
By Remigio Ruberto | |
Molte persone, anche a causa della pandemia, vivono il dramma…
Preghierina del 7 novembre 2021
By Remigio Ruberto | |
La famiglia è il primo luogo in cui si impara…
La Parola del 20 novembre 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 20…
Preghierina del 10 novembre 2020
By Remigio Ruberto | |
Stasera le donne sono ai fornelli preparando la torta per…
La Parola del 19 marzo 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la Parola del 19 marzo 2022 San…
La Parola del 10 agosto 2025
By Remigio Ruberto | |
XIX Domenica del Tempo Ordinario Prima Lettura Come punisti gli…
Preghierina del 10 ottobre 2020
By Remigio Ruberto | |
Oggi pomeriggio è tornata la nostra fantastica amica e infermiera…
Legge e promessa
By Remigio Ruberto | |
commento di Mt 22,34-40, a cura di Ilaria De Lillo La…
La Parola del 29 settembre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 29 settembre 2022 Santi…
Preghierina del 14 ottobre 2021
By Remigio Ruberto | |
Ciao amore nostro Eugenio. Oggi, guardando la tv abbiamo visto…
×