Dona
La camicia della felicità

Leggi e ascolta la storia "la camicia della felicità" di Lev Tolstoj

Biografia

Lev Tolstoj è stato uno scrittore, filosofo, educatore e attivista sociale russo nato il 9 settembre 1828 e morto il 20 novembre 1910.

È considerato uno dei padri fondatori della letteratura russa, in particolare nel campo del romanzo. La sua fama è legata soprattutto ai romanzi “Guerra e pace” e “Anna Karenina”, a cui seguirono altre sue opere narrative sempre più rivolte all’ introspezione dei personaggi e alla riflessione morale.

Tolstoj è stato anche un pensatore pedagogico, filosofico e religioso, da lui espresso in numerosi saggi e lettere che ispirarono, in particolare, la condotta nonviolenta dei tolstoiani e del Mahatma Gandhi.

Per ulteriori informazioni sulla vita e le opere di Lev Tolstoj, click qui

Leggiamo insieme

C’era una volta un re malato di malinconia.

Diceva d’avere già i piedi nella fossa, scongiurava di salvarlo, e prometteva metà del suo regno a chi gli avesse portato sorrisi e felicità.

I Saggi e i cortigiani si riunirono per cercare il modo di ridare la salute al re.

Non erano però capaci di trovare il rimedio.

Fu chiamato anche il Vecchio della montagna, un sapientone con tanto di barba bianca, il quale dichiarò: “Bisogna trovare un uomo felice, togliergli la camicia e farla indossare al re. Solo così il re può guarire”.

Il re ordinò di cercare in ogni parte del suo regno un uomo felice, ma le sue guardie girarono a lungo per il vasto territorio senza poter trovare un uomo felice.

Non esisteva uno solo che fosse felice.

Chi era ricco, stava male; chi era sano viveva nella miseria; chi era ricco e in salute aveva una cattiva moglie o non andava d’accordo con i figli.

Qualcosa amareggiava sempre la vita di tutti.

Una sera però, il figlio del re si trovava a passare davanti ad una povera capanna e sentì una voce che diceva: “Ti ringrazio, buon Dio! Ho lavorato, ho sudato, ho mangiato di buon appetito, ed ora mi riposerò tranquillo su questo letto di foglie. Sono proprio felice!”.

I servi e il principe immediatamente entrarono nella capanna per prendere la camicia di quell’uomo offrendo monete, oro e titoli in cambio.

Il buon uomo si sbottonò la giubba di panni, ma sotto la camicia non c’era.

Quell’uomo era così povero che non possedeva neanche una camicia.

Conclusione:

La favola ci insegna che né le ricchezze, né la potenza, né la bellezza, né il possesso di tutti i beni del mondo possono procurarci la vera felicità.

Neppure i sapienti di questi mondo possono indicarci la via per raggiungere la felicità, ma sanno offrire solo soluzioni apparenti e, spesso, sciocche; ma allora come fare?

Qualcuno potrebbe pensare che questa sia solo una favola e, quindi, non rispondente alla realtà.

Ma è proprio così? Non è forse vero che sentiamo quasi tutti i giorni dai mass-media di persone che, pur possedendo tutto, e che quindi dovrebbero essere felici, dichiarano apertamente di non essere soddisfatte, o che la loro vita è vuota e, peggio ancora tentano il suicidio, purtroppo talvolta riuscendoci?

Eppure c’è Uno che può indicarci la via per realizzare la felicità, anzi donarcela Egli stesso: è Dio, Colui che ci ha creati e ci conosce meglio di tutti, anche di noi stessi.

Ascoltiamo insieme

Le favole della buonanotte
Le favole della buonanotte
La camicia della felicità
Loading
/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Lo Spirito Santo soffia sempre
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di Papa Francesco: lo Spirito Santo soffia sempre Fare…
Testimonianza di vita
By Remigio Ruberto | |
#PreghiamoInsieme perché ogni battezzato sia coinvolto nell’evangelizzazione e sia disponibile…
Preghierina del 14 ottobre 2021
By Remigio Ruberto | |
Ciao amore nostro Eugenio. Oggi, guardando la tv abbiamo visto…
Prenditi cura
By Remigio Ruberto | |
Eugenio, tu che sei un angelo di Dio, prenditi cura…
Ogni bambino è un dono
By Remigio Ruberto | |
Meditazione del Santo Padre Francesco: Ogni bambino è un dono…
La Parola del 10 novembre 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 10…
Preghierina del 21 agosto 2021
By Remigio Ruberto | |
Chi tra voi è più grande, sarà vostro servo; chi…
Commento al Vangelo del 28 maggio 2023
By Remigio Ruberto | |
Il video del commento al Vangelo del 28 maggio 2023…
Orologio al contrario
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la fiaba del "orologio al contrario" Curiosando…
L’umiliazione porta alla gloria
By Remigio Ruberto | |
Che cosa maggiormente stupisce del Signore e della sua Pasqua?…