Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Il topo dei fumetti

Leggiamo ed ascoltiamo "Il topo dei fumetti" di Gianni Rodari

Ciao amiche ed amici carissimi dalla vostra Francesca Ruberto ♥

Oggi vi leggo "Il topo dei fumetti" tratta da libro "Favole al telefono" di Gianni Rodari

Leggiamo insieme

Un topolino dei fumetti, stanco di abitare tra le pagine di un giornale e desideroso di cambiare il sapore della carta con quello del formaggio, spiccò un bel salto e si trovò nel mondo dei topi di carne e d'ossa.

Squash! - esclamò subito, sentendo odor di gatto. - Come ha detto? - bisbigliarono gli altri topi, messi in
soggezione da quella strana parola.

Sploom, bang, gulp! - disse il topolino, che parlava solo la lingua dei fumetti.

Dev'essere turco, - osservò un vecchio topo di bastimento, che prima di andare in pensione era stato in
servizio nel Mediterraneo. E si provò a rivolgergli la parola in turco. Il topolino lo guardò con meraviglia e
disse: Ziip, fiiish, bronk.

Non è turco, - concluse il topo navigatore. - Allora cos'è?

Vattelapesca.
Così lo chiamarono Vattelapesca e lo tennero un po' come lo scemo del villaggio.

Vattelapesca, - gli domandavano, - ti piace di più il parmigiano o il groviera?

Spliiit, grong, ziziziiir, - rispondeva il topo dei fumetti.

Buona notte, - ridevano gli altri. I più piccoli, poi, gli tiravano la coda apposta per sentirlo protestare in
quella buffa maniera: - Zoong, splash, squarr! Una volta andarono a caccia in un mulino, pieno di
sacchi di farina bianca e gialla. I topi affondarono i denti in quella manna e masticavano a cottimo, facendo: crik, crik, crik, come tutti i topi quando masticano. Ma il topo dei fumetti faceva: - Crek, screk, schererek.

Impara almeno a mangiare come le persone educate, - borbottò il topo navigatore. - Se fossimo su un bastimento saresti già stato buttato a mare. Ti rendi conto o no che fai un rumore disgustoso?

Crengh, - disse il topo dei fumetti, e tornò a infilarsi in un sacco di granturco. Il navigatore, allora, fece un segno agli altri, e quatti quatti se la filarono, abbandonando lo straniero al suo destino, sicuri che non avrebbe mai ritrovato la strada di casa.
Per un po' il topolino continuò a masticare. Quando finalmente si accorse di essere rimasto solo, era già
troppo buio per cercare la strada e decise di passare la notte al mulino. Stava per addormentarsi, quand'ecco nel buio accendersi due semafori gialli, ecco il fruscio sinistro di quattro zampe di cacciatore. Un gatto! Squash! - disse il topolino, con un brivido.

Gragrragnau! - rispose il gatto. Cielo, era un gatto dei fumetti! La tribù dei gatti veri lo aveva cacciato
perché non riusciva a fare miao come si deve.

I due derelitti si abbracciarono, giurandosi eterna amicizia e passarono tutta la notte a conversare nella
strana lingua dei fumetti. Si capivano a meraviglia.

Il topo dei fumetti

Ascoltiamo insieme

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
Il topo dei fumetti
Loading
/

Buonanotte e sogni d'oro da Francesca Ruberto ♥


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La Parola del 28 luglio 2025
By Remigio Ruberto | |
Lunedì della XVII settimana delle ferie del Tempo Ordinario Prima…
La Parola del 7 novembre 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 7…
Preghierina del 14 febbraio 2021
By Remigio Ruberto | |
Amore, sempre amore! Oggi ha nevicato qui a Dragoni; pochino,…
Domenica delle palme
By Remigio Ruberto | |
Giardino di ulivi millenari, bisogna spremere le olive, affinché l’olio…
La Parola del 17 novembre 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 17…
Mannitolo
By Remigio Ruberto | |
Mannitolo: questo sconosciuto! Alle 10.30 è venuto a trovarci il…
Preghierina del 13 novembre 2020
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 13 novembre 2020…
Sull’albero di Natale
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la poesia: "Sull’albero di Natale" Questa sera…
La Parola del 20 dicembre 2021
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta La Parola del 20 dicembre 2021 Ferie…
La favola del dolce pittore
By Remigio Ruberto | |
Leggiamo ed ascoltiamo insieme "la favola del dolce pittore"
×