Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Il paese senza dolci

Leggi e ascolta "Il paese senza dolci"

Ciao a tutti amici ed amiche!

Questa sera vi leggo l'ultima parte del racconto dedicato a chi, per qualche motivo legato agli eventi della vita che l’hanno reso triste, prende delle decisioni un po’ strambe.

Ascolta:

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
Il paese senza dolci
Loading
/

Leggi:

Ma il Conte non poteva sapere che quell’uomo di mestiere faceva il pasticcere!
Senza conoscere le leggi imposte dal Conte, il pasticcere incominciò a sfornare dolci da dare alla gente del paese per ringraziare dell’ospitalità ricevuta. Purtroppo, quando il conte venne a sapere cosa aveva fatto il pasticcere, andò su tutte le furie e lo cacciò immediatamente dal paese.

Gli abitanti, felici ed entusiasti per avere potuto mangiare dolci e torte dopo anni di forzato digiuno, erano tornati di nuovo tristi.
Decisero che questa volta il Conte aveva esagerato, erano ormai stanchi e stufi delle sue decisioni.

E’ vero che i dolci non sono indispensabili, ma come si poteva pensare di festeggiare un compleanno soffiando sulle candeline di una torta fatta di carote e patate?
I bambini non mangiavano più dolci da così tanto tempo che ormai preferivano saltare la merenda!

Il pasticciere non si diede per vinto e decise di parlare con le persone del paese per trovare una soluzione. Insieme decisero di organizzare una festa a sorpresa per il Conte, una festa tutta a base di torte, dolci e pasticcini. E così fu.
Con una scusa banale, invitarono il Conte nella casa più grande del paese che era stata addobbata con ghirlande e festoni, e quando il Conte entrò dentro la casa e vide tutti quei dolci e una torta fatta solo in suo onore, rimase impietrito, non si aspettava una tale sorpresa!

Il Conte non disse una parola, nessuno gli aveva più fatto una torta da quando la sua amata moglie era volata in cielo.
Ma bastò un applauso, un gesto d’affetto e una canzone per fare tornare il sorriso a quell’uomo, che aveva tanto sofferto…
Guardò commosso i suoi compaesani e li abbracciò con lo sguardo, lo sguardo di un uomo solo che aveva tanto bisogno di affetto.
Da quel giorno il Conte decise di istituire la “Festa del Dolce”.

Ancora oggi i pellegrini di tutto il mondo si fermano in quel paese, per la “Festa del Dolce” e per assaggiare le prelibatezze della pasticceria “Il Pellegrino”.

Vi è piaciuta?

Buonanotte dalla vostra sorellina Francesca e dal nostro angioletto Eugenio.

fonte: www.fabulinis.com


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Una porticina molto speciale
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta "Una porticina molto speciale" Ciao amiche ed…
Tiriamo avanti!
By Remigio Ruberto | |
Tiriamo avanti! La tristezza di una vita anonima Commento al Vangelo…
Preghierina del 27 giugno 2024
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 27 giugno 2024 Quale…
Udienza generale del Santo Padre Francesco del 25 maggio 2022
By Remigio Ruberto | |
Udienza generale del Santo Padre Francesco del 25 maggio 2022…
Vita nascente
By Remigio Ruberto | |
Questa difesa della vita nascente è intimamente legata alla difesa…
Cucina spaziale
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la storia "cucina spaziale" di Gianni Rodari…
La Parola del 10 agosto 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 10…
Preghierina del 18 agosto 2023
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 18 agosto 2023 Il…
La sciarpa
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta la favola La sciarpa Leggi con me:…
Il buon falegname
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta la seconda parte della favola il buon…
×