Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Il lutto

Il lutto non è un attimo. Non è un'ombra che svanisce semplicemente perché il tempo passa. Resta, si trasforma e diventa un compagno silenzioso per chi ha perso una persona amata. Il mondo vorrebbe credere che il dolore abbia una data di scadenza, che prima o poi svanirà, ma la verità è che la perdita non si limita a portar via qualcuno—trascina con sé anche frammenti della vita di prima, riscrivendo le fondamenta stesse della nostra esistenza.

Quando qualcuno se ne va, il mondo non si ferma. Il tempo continua a scorrere, la gente va avanti, le stagioni cambiano. Ma per chi resta, tutto cambia. I luoghi un tempo pieni di risate ora risuonano del peso dell’assenza. I momenti condivisi lasciano un’impronta incompleta. Non si piange solo l’assenza—si piange la perdita di ciò che è stato, la perdita di tutto ciò che avrebbe potuto essere.

Alcuni chiedono: «Stai ancora soffrendo?» come se il tempo potesse alleggerire l’amore che è esistito. Ma il lutto non è né una corsa né un peso da misurare in giorni o mesi. Si intreccia all’anima, riflesso della profondità di un amore dato e ricevuto.

Eppure, nel cuore stesso del dolore, c’è una resilienza. Una forza silenziosa nel portare con sé i ricordi, nell’imparare a vivere in un mondo che non è più lo stesso. Il lutto non è una prigione, ma un modo per onorare ciò che è stato perso continuando ad andare avanti. È la prova che l’amore non si estingue. Si trasforma.

Lasciate, dunque, che il lutto esista. Che sia vissuto senza vergogna. Non è una debolezza, ma l’eco di un amore che si estende oltre la perdita. Alcuni non capiranno, ma chi sa, riconosce che il lutto non è un rifiuto di andare avanti—è la testimonianza di un amore che non si cancellerà mai.

French version

Le deuil n’est pas un instant. Ce n’est pas une ombre qui s’efface simplement parce que le temps avance. Il demeure, se transforme, et devient un compagnon silencieux pour ceux qui ont perdu un être aimé. Le monde voudrait croire que le chagrin a une date d’expiration, qu’il finira par disparaître, mais la vérité, c’est que la perte ne se contente pas d’emporter une personne—elle emporte aussi des fragments de la vie d’avant, réécrivant les fondations mêmes de notre existence.

Quand quelqu’un s’en va, le monde ne s’arrête pas. Le temps poursuit sa course, les gens continuent, les saisons changent. Mais pour ceux qui restent, tout bascule. Les lieux autrefois emplis de rires résonnent désormais du poids de l’absence. Les moments partagés laissent une empreinte incomplète. Ce n’est pas seulement l’absence que l’on pleure—c’est la perte de ce qui fut, la perte de tout ce qui aurait pu être.

Certains demandent : « Tu es encore en deuil ? » comme si le temps pouvait alléger l’amour qui a existé. Mais le deuil n’est ni une course ni un fardeau que l’on mesure en jours et en mois. Il s’entrelace à l’âme, reflet de la profondeur d’un amour donné et reçu.

Pourtant, au cœur même du chagrin, il y a une résilience. Une force discrète dans le fait de porter des souvenirs, d’apprendre à vivre dans un monde qui n’est plus tout à fait le même. Le deuil n’est pas une prison, il est une manière d’honorer ce qui a été perdu tout en avançant. Il est la preuve que l’amour ne s’éteint pas. Il se métamorphose.

Alors, laissez le deuil être. Qu’il existe sans honte. Il n’est pas une faiblesse, mais l’écho d’un amour qui se prolonge au-delà de la perte. Certains ne comprendront pas, mais ceux qui savent reconnaissent que le deuil n’est pas un refus d’aller de l’avant—il est le témoignage d’un amour qui ne s’effacera jamais.

fonte © Anne Dugar via web


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Preghierina del 11 agosto 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 11 agosto 2022…
Preghierina del 18 giugno 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra Preghierina del 18 giugno 2023…
La Parola del 14 marzo 2025
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 14…
Dedicazione della Basilica di Santa Maria Maggiore
By Remigio Ruberto | |
Ricorre oggi la memoria della Dedicazione della Basilica di Santa Maria…
La Parola del 18 maggio 2025
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 18…
Apriti
By Remigio Ruberto | |
Ecco la medicina: qualche parola inutile in meno e qualche…
Sei un genio!
By Francesca Ruberto | |
Ciao amiche ed amici di Eugenio, di tutto il mondo.…
Basta il pensiero!
By Remigio Ruberto | |
Basta il pensiero! L’amore al tempo degli influencer
La Parola del 30 marzo 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 30…
La Parola del 18 ottobre 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 18…
×