Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Finalmente aria

Ci voleva: finalmente aria

Oggi per noi Ruberto's è finito il secondo lockdown!

Praticamente era dal 27 giugno 2020 che non uscivamo di casa: sì perché il 27 eravamo a Foggia, poi breve gita a San Giovanni Rotondo in camper. Poi l'odissea Roma-Assisi-Perugia-Roma

Dal 12 luglio 2020 abbiamo fatto letto-divano-cucina-divano-letto.

Dopo qualche piccola discussione verbale col pancino di Eugenio, che ancora non si stabilizza, dopo la mia pozione magica a base di acqua e 5 gocce di limone, Eugenio si è rinvigorito ed insieme a Francesca e Giuseppina abbiamo deciso di andare in auto a Piedimonte Matese, almeno per vedere di nuovo il cielo e sentire il profumo dell'aria, benché calda e afosa.

Finalmente aria
fantastici 4 in uscita

Eugenio è emozionato come un bimbo il primo giorno di asilo, fibrillante alla sola visione del portone aperto avanti a lui, con gli occhi spalancati avanti alla vita.

Col passo traballante, incerto nel cammino ma sorretto da me, dalla mamma, dalla sorella, è pronto a tutto!

Eugenio e Remigio in auto
Eugenio e Remigio in auto

C'è, ma non c'è; a tratti assente, immerso nel suo mondo, nei suoi pensieri pilotati da una "albicocca" di almeno 5x4 cm che indisturbata regna sovrana nel suo cervello, dove invece dovrebbe esserci tutta la sua intelligenza e vivacità e brillantezza dei suoi 14 anni.

Ma il calore del suo corpo è linfa vitale per me, il solo averlo accanto mi fa respirare, il solo sentire l'odore della sua pelle mi fa sentire l'abbraccio di Dio, e la sua consolazione.

Il nostro programma di viaggio prevedeva una passeggiata ed un gelato: ma poi penso, tra caldo e spossatezza, meglio optare per una pizza da asporto, gustata nel calore, seppure refrigerato artificialmente, delle mura domestiche.

Eugenio all'idea della pizza gioisce come al primo gelato che gli comprammo quando era piccino, ancora di più del suo primo Natale.

La malattia ci riporta alle origini, ci riporta nel grembo materno, ci fa rinascere ancora, migliori.

Quando ritorno col mio trofeo in braccio, fumante di mozzarella e pomodoro, è un tripudio di "grazie papino" come se tutta la sua gioia fosse racchiusa in un impasto di lievito e farina.

Prima di ogni pasto, ci segniamo la fronte con il segno di croce, poi ci teniamo per mano e ringraziamo Dio, per il dono della famiglia, ancora una volta unita a condividere lo stesso cibo alla stessa tavola, con lo stesso amore.

E preghiamo di essere sempre uniti, oggi e sempre.


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Risanare i legami
By Remigio Ruberto | |
Abbiamo spezzato i legami che ci univano al Creatore, agli…
Nuovo Coronavirus: 10 cose da sapere
By Remigio Ruberto | |
Nuovo Coronavirus: 10 cose da sapere
Che botta
By Remigio Ruberto | |
Un urto frontale con il cancro: che botta! Alle 15.50…
Carlotta e la rondine Maia
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta "Carlotta e la rondine Maia" Ciao a…
Rialzarsi
By Remigio Ruberto | |
La fortezza è la capacità di rialzarsi. O di lasciarsi…
Auguri Eugenio
By Eugenio Ruberto | |
Non conosco Eugenio, ho saputo di lui tramite Facebook, ma…
Diffondere amore
By Remigio Ruberto | |
Lo sport, quando diffonde amore, si vede, si tocca. I…
Preghierina del 26 settembre 2023
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 26 settembre 2023 Fratelli…
San Pio da Pietrelcina
By Remigio Ruberto | |
San Pio da Pietrelcina: la storia completa SACERDOTE O.F.M. CAP.…
Credi per amore
By Remigio Ruberto | |
commento di Mc 7,24-30, a cura di Rete Loyola (Bologna) Non…
×