Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Dove vai

Eugenio: dove vai?

Sono le 1.30

Lo guardo russare profondamente, respirare con la bocca aperta, semi sdraiato sul divano. Finalmente è riuscito a prendere sonno, complice anche la musica rilassante che ogni sera gli lancio via smartphone su Spotify.

Riopan 800mg lo ha aiutato a digerire quel peso sullo stomaco che tanto gli dava fastidio: non saprei proprio cosa gli abbia potuto dare fastidio, visto che stasera la cena è stata di un ciuffetto di insalata leggermente condita, ed un piccolo pezzetto di tacchino in bianco.

Qualche minuto fa abbiamo anche fatto 2 passi, per aiutare la digestione: non si reggeva sulle gambe, così ho preferito rimetterlo a sedere sul divano.

Ormai il suo stile di vita, adesso, si è ridotto a letto (quando va bene), colazione al mattino sulla sedia, poi 12 passi per arrivare al divano, dove si sdraia.

Bevendo tanta acqua, durante la mattinata le escursioni in bagno sono 2, massimo 3, con i suoi 15 passi. Tra andata e ritorno sono 30 passi, poi divano ancora.

Alle 13 si alza, ripercorre i 12 passi per tornare in cucina, e si risiede per il pranzo.

Massimo alle 13.30 crolla dal sonno, e ritorna sul divano, ripercorrendo i 12 passi.

Alle 16.30, talvolta alle 17 si sveglia, un biscotto, un po' di telefonino con qualche sporadico messaggino, poi la tv con "reazione a catena" che tanto gli piace.

Un paio di gite in bagno, tanto per cambiare aria e vedere panorami diversi, e poi di nuovo a cena. Così tiriamo tardi fino alle 21, ora in cui la palpebra ci suggerisce di prendere la via del letto. Se la notte è tranquilla e serena, la mattina seguente riprendiamo il ritmo.

Adesso sono le 2, l'ho rimesso a letto, ma la nausea non è passata, proviamo con la soluzione "papino"; dormire dal lato del cuore, così tutti gli organi interni sono nella propria posizione naturale. Speriamo.

La speranza ci tiene in vita. La speranza di un giorno migliore, la speranza che domani Eugenio possa tornare al suo basket, alla sua scuola, ai suoi amici.

Eugenio: dove vai?
Remigio sostiene Eugenio

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Impegnati nell’opera
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di oggi venerdì 11 ottobre 2024 È una danza…
Preghierina del 24 ottobre 2020
By Remigio Ruberto | |
Eugenio è sempre con noi, è sempre in mezzo a…
Cuore di bimbo
By Remigio Ruberto | |
Entrare nel regno di Dio significa capire le cose, avvertire…
Lunga è la notte
By Remigio Ruberto | |
Leggiamo ed ascoltiamo la poesia "lunga è la notte" Oggi…
La Parola del 6 agosto 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 6…
Pane spezzato per gli altri
By Remigio Ruberto | |
Meditazione del Santo Padre Francesco: pane spezzato per gli altri…
La Parola del 4 settembre 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta Il Vangelo e la Parola del 4…
Udienza generale del Santo Padre Francesco
By Remigio Ruberto | |
Catechesi su San Giuseppe: 11. San Giuseppe patrono della buona morte…
Lo schiaccianoci
By Francesca Ruberto | |
Ascolta la favola "Lo schiaccianoci" Oggi 2 gennaio 2021 inauguriamo…
Sottovoce
By Remigio Ruberto | |
Meditazione sul dono della nascita: sottovoce Erano le 16.20 di…
×