Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Commento al Vangelo del 6 marzo 2025

Chi perderà la propria vita per causa mia, la salverà.

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 9,22-25

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Il Figlio dell'uomo deve soffrire molto, essere rifiutato dagli anziani, dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, venire ucciso e risorgere il terzo giorno».
Poi, a tutti, diceva: «Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce ogni giorno e mi segua. Chi vuole salvare la propria vita, la perderà, ma chi perderà la propria vita per causa mia, la salverà. Infatti, quale vantaggio ha un uomo che guadagna il mondo intero, ma perde o rovina se stesso?».

Parola del Signore.

"Rinnegare se stessi"

Luigi Maria Epicoco

“Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce ogni giorno e mi segua”.

Ogniqualvolta leggiamo questo brano del Vangelo possiamo cadere nella tentazione di pensare che Gesù stia facendo l’elogio della sofferenza.

In realtà Egli ci sta semplicemente indicando un cammino che porta da qualche parte perché il nostro più grande rischio è girare a vuoto, vivere, cioè, senza mai concludere nulla e sprecare molte energie. 

Rinnegare se stessi significa imparare a diffidare dai mille pensieri e sensazioni che molte volte ci risuonano dentro e che ci destabilizzano. A questi pensieri e a queste sensazioni noi possiamo opporre qualcosa di concreto: la parola che ci dà Gesù.

È un po’ come se una persona che sta affogando riceve aiuto da qualcuno su una barca; in quel momento deve disobbedire al panico e aggrapparsi a quella mano. In questo senso “rinnegare se stessi” significa imparare ad obbedire a qualcosa di oggettivo che ci tira fuori dal buio in cui molto spesso cadiamo quando ci rinchiudiamo nei nostri ragionamenti e nella nostra emotività. 

Poi “prendere la propria croce e seguire Gesù” significa prendere ciò che in questo momento c’è dentro la nostra vita e affrontarlo nella maniera che ci indica Gesù. È come se la nostra vita fosse l’attraversamento di un campo minato, e Gesù è l’unico che sa dove si possono mettere i piedi senza saltare in aria. In questo senso seguirlo significa prendere sul serio ogni Sua indicazione che troviamo nel Vangelo. Oggi sembra chiaro che il Vangelo ci sta dicendo che senza Vangelo rischiamo di perderci e proprio per questo dobbiamo rimetterlo al centro della nostra vita. Non dobbiamo pensare di non essere capaci di capire. Gesù si faceva capire da tutti e continua a farsi capire. Bisogna solo imparare ad ascoltarlo un po’ alla volta.

Ascoltiamo insieme


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Tre amiche sul ghiaccio
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la storia delle tre amiche sul ghiaccio…
Chi accetta le sue vie e le sue sfide trova Gesù
By Remigio Ruberto | |
Gesù percorre la via dei profeti: si presenta come non…
La Parola del 10 gennaio 2025
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 10…
La Parola del 8 maggio 2025
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 8…
La Parola del 1 settembre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 1 settembre 2022 Giovedì…
Commento al Vangelo del 24 dicembre 2024
By Remigio Ruberto | |
Ci visiterà un sole che sorge dall'alto. Dal Vangelo secondo…
Commento al Vangelo del 14 Novembre 2021
By Remigio Ruberto | |
Guarda il video del Commento al Vangelo del 14 Novembre…
Il grande libro delle stelle e dei pianeti
By Francesca Ruberto | |
Ascolta la favola: Il grande libro delle stelle e dei…
Trovare rifugio
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di oggi 4 maggio 2024: trovare rifugio Il salmo…
La Parola del 2 agosto 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 2…
×