Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Commento al Vangelo del 30 ottobre 2022

Guarda il video del Commento al Vangelo del 30 ottobre 2022

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 19,1-10
 
In quel tempo, Gesù entrò nella città di Gèrico e la stava attraversando, quand’ecco un uomo, di nome Zacchèo, capo dei pubblicani e ricco, cercava di vedere chi era Gesù, ma non gli riusciva a causa della folla, perché era piccolo di statura. Allora corse avanti e, per riuscire a vederlo, salì su un sicomòro, perché doveva passare di là.

Quando giunse sul luogo, Gesù alzò lo sguardo e gli disse: «Zacchèo, scendi subito, perché oggi devo fermarmi a casa tua». Scese in fretta e lo accolse pieno di gioia. Vedendo ciò, tutti mormoravano: «È entrato in casa di un peccatore!».

Ma Zacchèo, alzatosi, disse al Signore: «Ecco, Signore, io do la metà di ciò che possiedo ai poveri e, se ho rubato a qualcuno, restituisco quattro volte tanto».

Gesù gli rispose: «Oggi per questa casa è venuta la salvezza, perché anch’egli è figlio di Abramo. Il Figlio dell’uomo infatti è venuto a cercare e a salvare ciò che era perduto».

Parola del Signore.


Commento al Vangelo del 30 ottobre 2022
Zaccheo incontra Gesù

Padre Jean-Pau Hernandez commenta il Vangelo della domenica e le opere d’arte cristiana che ha ispirato.

Attraversando la città di Gerico Gesù incontra un uomo di nome Zacchèo, capo dei pubblicani e ricco.

In ebraico Zaccheo vuol dire puro, innocente, ma è un pubblicano, quindi un peccatore e traditore del suo popolo.

Gesù alzò lo sguardo e gli disse: “Zacchèo, scendi subito dal sicomoro, perché oggi devo fermarmi a casa tua”.

Zacchèo cercava di vedere Gesù perché anche nel più grande peccatore rimane l’intimo desiderio di incontrarlo.



Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La Parola del 27 luglio 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 27…
La guerra delle campane
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta la fiaba "La guerra delle campane" di…
Il giovane gambero
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta il racconto "il giovane gambero" di Gianni…
Preghierina del 8 luglio 2024
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 8 luglio 2024 Saldo…
Commento al Vangelo del 25 dicembre 2022
By Remigio Ruberto | |
Il video di Padre Jean Paul Hernandez SJ del Commento…
Il cavallo e l’asino
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta la favola il cavallo e l'asino Ciao…
La scatola dei regali della buonanotte
By Francesca Ruberto | |
Ciao amiche ed amici di Eugenio, di tutto il mondo.…
La Parola del 15 settembre 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 15…
E c’è Francesca
By Giuseppina Carlone | |
E c'è Francesca, sempre Un antico modo di dire partenopeo…
Tempo
By Remigio Ruberto | |
Non è vero che abbiamo poco tempo: la verità è…
×