Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Commento al Vangelo del 30 giugno 2025

Commento al Vangelo del 30 giugno 2025

Seguimi.

Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 8,18-22
 
In quel tempo, vedendo la folla attorno a sé, Gesù ordinò di passare all’altra riva.
Allora uno scriba si avvicinò e gli disse: «Maestro, ti seguirò dovunque tu vada». Gli rispose Gesù: «Le volpi hanno le loro tane e gli uccelli del cielo i loro nidi, ma il Figlio dell’uomo non ha dove posare il capo».
E un altro dei suoi discepoli gli disse: «Signore, permettimi di andare prima a seppellire mio padre». Ma Gesù gli rispose: «Seguimi, e lascia che i morti seppelliscano i loro morti».

Parola del Signore.

Ogni giorno domani

Luigi Maria Epicoco

A che cosa ci serve Dio? Sembra brutto formulare così questo interrogativo ma forse una domanda così diretta può smascherare quello che sovente c’è al fondo del nostro credere: semplice bisogno di sentirci rassicurati. Forse è il medesimo motivo che anima lo scriba che per primo si avvicina a Gesù nel Vangelo di oggi:

“«Maestro, io ti seguirò dovunque tu andrai». Gli rispose Gesù: «Le volpi hanno le loro tane e gli uccelli del cielo i loro nidi, ma il Figlio dell'uomo non ha dove posare il capo»”.

Che tradotto significa:

“Se mi cerchi perché stai cercando sicurezze, sappi che io sono innanzitutto colui che toglie le sicurezze e costringe al viaggio”.

Gesù non serve a rassicurarci, ma a darci un motivo per cui affrontare tutta la precarietà della vita. 

Il Dio che tiriamo fuori nel momento del bisogno scompare immediatamente dopo aver risolto il nostro bisogno, ma il Dio di Gesù Cristo, il Dio reale non ci lascia mai non soli nella cattiva sorte, ma anche nella buona. 

La Sua non è una luce che ci immaginiamo per affrontare il buio, ma è una luce che è con noi anche in pieno giorno. Non è un modo per evitare la vita, ma esattamente un modo per affrontarla. 

Nessuno può essere Suo discepolo se cerca solo un “punto d’appoggio”. Si può essere Suoi discepoli solo se si accetta che Egli sia compagno di viaggio e non fuga. Allo stesso tempo non si può seguirlo pensando che ci sarà un giorno in cui potremmo farlo e sarebbe bello farlo, ma che questo giorno non è mai oggi ma sempre domani. Ogni giorno domani. Ogni giorno con un “valido” motivo per cui ci diciamo che Lo prenderemo sul serio ma non appena avremmo finito di “seppellire una faccenda” in sospeso:

“«Signore, permettimi di andar prima a seppellire mio padre».  Ma Gesù gli rispose: «Seguimi e lascia i morti seppellire i loro morti»”.

Quando ti accorgi che una cosa è vera non bisogna mai rimandarla. Certe cose esigono da noi scelte radicali e non tentennamenti che alla fine ci fanno solo vivere male e insoddisfatti.

fonte © nellaparola.it

Ascoltiamo insieme

Per gentile concessione © ♥ Padre Gaetano Piccolo SJ


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La Parola del 26 febbraio 2021
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la Parola del 26 febbraio 2021 Venerdì…
Novena per i defunti – primo giorno
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e scarica la Novena per i defunti - primo…
Accogli Gesù senza timore
By Remigio Ruberto | |
L’#Avvento ci invita a prepararci al Natale, accogliendo Gesù senza…
Il conforto di Dio
By Remigio Ruberto | |
Conforto. È una forza che non viene da noi, ma…
Santa Messa per i giovani atleti
By Remigio Ruberto | |
Santa Messa per i giovani atleti È stato emozionante e…
Preghierina della sera
By Remigio Ruberto | |
Questa sera la preghierina della sera la dedichiamo alla primavera.…
La Parola del 4 luglio 2024
By Remigio Ruberto | |
Giovedì della XIII settimana delle ferie del Tempo Ordinario Prima…
Preghierina del 18 marzo 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 18 marzo 2024…
Accadde oggi 30 novembre
By Remigio Ruberto | |
Oggi è lunedì, e come tutti i lunedì qui a…
In piedi signori davanti a una donna
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta: "In piedi signori davanti a una donna"…
×