Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Commento al Vangelo del 3 luglio 2025

Mio Signore e mio Dio!

Dal Vangelo secondo Giovanni
Gv 20,24-29
 
Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. Gli dicevano gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco, io non credo».
Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c'era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, stette in mezzo e disse: «Pace a voi!». Poi disse a Tommaso: «Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!». Gli rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!». Gesù gli disse: «Perché mi hai veduto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!».

Parola del Signore.

Incontentabili

Luigi Maria Epicoco

“Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù”.

Che destino infelice è toccato a Tommaso. Tutti vedono Gesù e lui è l’unico che è tagliato fuori da questa esperienza. Forse sarà stato a cercare provviste, a sbrigare qualche incombenza, a occuparsi di qualcosa di importante, ma di fatto nel momento dell’incontro con il Risorto lui non era presente. 

“Gli dicevano gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco, io non credo»”.

A poco servono le rassicurazioni e le testimonianze degli amici. Tommaso è il protettore degli incontentabili, di quelli cioè che rifiutano con tutto loro stessi le teorie del “mi fido”. E in fondo ha anche ragione, perché una cosa così decisiva come la fede non può essere semplicemente basata sull’esperienza degli altri. 

Ma la cosa che lo induce a sbagliare è chiudersi all’attesa, scartare la possibilità che sia vero, mettere condizioni ben precise per cui credere davvero. Se da una parte è vero che nessuno di noi può vivere di esperienza riflessa, è pur vero che la testimonianza degli altri deve aprirci a una operosa attesa di quell’esperienza che accade quando e come Gesù vuole.

In questo senso credere non è solo fare esperienza diretta ma anche desiderare e attendere questa esperienza decisiva. La parola credente è in realtà un verbo di movimento. L’atto del credere è sempre una tensione tra la mia incredulità e la mia professione di fede. Venne Gesù, a porte chiuse, stette in mezzo e disse:

«Pace a voi!». Poi disse a Tommaso: «Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!». Gli rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!». Gesù gli disse: «Perché mi hai veduto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!».

Credere è professare la fede anche in tempo di incredulità personale. 

fonte © nellaparola.it

Ascoltiamo insieme

Per gentile concessione © ♥ Padre Gaetano Piccolo SJ


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La Parola del 16 dicembre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 16 dicembre 2022 Venerdì…
Preghierina del 25 aprile 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra Preghierina del 25 aprile 2023…
Anime innamorate
By Remigio Ruberto | |
L'anima che cammina nell'amore non si stanca e non stanca.…
Ascensione
By Remigio Ruberto | |
Spesso, contemplando l’Ascensione, proviamo sensazioni simili ad un addio. Eppure…
La casetta della fata
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta "La casetta della fata" Ciao amiche ed…
Le pecore ballerine
By Remigio Ruberto | |
Leggiamo ed ascoltiamo insieme la fiaba de "le pecore ballerine"…
Natale del Signore 2022
By Remigio Ruberto | |
Natale del Signore – Santa Messa nella notte In Gesù,…
La Vergine Maria nelle nostre famiglie
By Remigio Ruberto | |
Abbiamo bisogno di rimettere la Vergine nel seno delle nostre…
Le famiglie cristiane
By Remigio Ruberto | |
#Preghiamo Insieme per le famiglie cristiane di tutto il mondo,…
Eccomi, manda me!
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di oggi sabato 12 ottobre 2024 In Isaia 6…
×