Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Commento al Vangelo del 17 luglio 2025

Commento al Vangelo del 17 luglio 2025

Io sono mite e umile di cuore.

Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 11,28-30
 
In quel tempo, Gesù disse:
«Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro.
Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita. Il mio giogo infatti è dolce e il mio peso leggero».

Parola del Signore.

Prendere a cuore

Luigi Maria Epicoco

In un mondo pieno di parole e di complicate spiegazioni a volte abbiamo bisogno semplicemente che qualcuno ci prenda a cuore. Il Vangelo di oggi sembra fare proprio questo:

“Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro”.
Mt 11, 28-30

Chi più di Lui sa guardare nel nostro cuore e sa accorgersi che delle volte è abitato da una immensa stanchezza. Con tutta la buona volontà che possiamo metterci dobbiamo però accettare che nella vita non basta la buona volontà.

Ci si può esaurire, non avere più le forze, le motivazioni, la speranza. Sono quei momenti in cui non abbiamo bisogno di un’altra predica ma solo di una spalla. 

Gesù ci offre la sua spalla come il luogo decisivo dove tutto può cambiare. Finchè la fede non diventa esperienza viva di questo consegnarsi e lasciarsi portare da Lui, allora anche la fede può diventare una delle tante cose da fare della vita.

“Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita. Il mio giogo infatti è dolce e il mio peso leggero”.

Ecco dov’è il segreto: sapere che non siamo soli con le nostre croci, e quando non ne possiamo più Lui invece può ancora e ci porta misteriosamente. 

È sapere questo che ci rende miti e umili, perchè la mitezza è possibile solo per coloro che smettono di difendersi e l’umiltà è possibile solo per coloro che hanno smesso di confidare in se stessi. 

La Sua presenza ci fa abbassare le difese e ci dispone alla fiducia. 

Oggi il Vangelo ci insegna che la via più difficile per ognuno di noi in realtà coincide con la cosa più semplice che si dovrebbe fare, e cioè salire in braccio a Lui. Sembra che da quando siamo adulti non sappiamo più come si faccia.

Eppure se a un uomo bastassero le idee, allora basterebbe un libro a salvarlo. Ma un uomo ha bisogno di fatti, e finchè non ci sono i fatti anche l’idea migliore non è per niente d’aiuto. Gesù si è incarnato, è venuto al mondo per donare a ciascuno di noi la concretezza di un’esperienza.

fonte © nellaparola.it

Ascoltiamo insieme

Per gentile concessione © ♥ Padre Gaetano Piccolo SJ


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Amicizia oltre la morte
By Remigio Ruberto | |
Leggiamo insieme Ai piedi di una collina verdeggiante, immerso tra campi…
La Parola del 5 maggio 2022
By Remigio Ruberto | |
Giovedì della III settimana di Pasqua B. Nunzio Sulprizio giovane…
La Parola del 2 marzo 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 2…
Preghierina del 2 agosto 2024
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 2 agosto 2024 Contemplare…
Non abbiamo imparato
By Remigio Ruberto | |
Martin Luther King: non abbiamo imparato Abbiamo imparato a volare…
La Parola del 18 gennaio 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 18…
La Parola del 6 dicembre 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 6…
La password del cuore
By Remigio Ruberto | |
Meditazione di Papa Francesco: la password del cuore È importante…
Banco Farmaceutico
By Remigio Ruberto | |
Da oggi al 14 febbraio, in occasione della 22ª Giornata…
Preghierina del 9 ottobre 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 9 ottobre 2022…
×