Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Commento al Vangelo del 17 febbraio 2025

Perché questa generazione chiede un segno?

Dal Vangelo secondo Marco
Mc 8,1-13

In quel tempo, vennero i farisei e si misero a discutere con Gesù, chiedendogli un segno dal cielo, per metterlo alla prova.
Ma egli sospirò profondamente e disse: «Perché questa generazione chiede un segno? In verità io vi dico: a questa generazione non sarà dato alcun segno».
Li lasciò, risalì sulla barca e partì per l’altra riva.

Parola del Signore.

Segni

Luigi Maria Epicoco

C’è uno strano rapporto tra i segni e la fede. Molti di noi sono convinti che la fede nasca dai segni. In realtà questo tipo di convinzione è pericolosa per almeno un paio di motivi. Il primo è che se la fede dipende dai segni, allora appena finiscono i segni finisce anche la fede.

E il secondo motivo è ancora più serio perché la ricerca di segni è in realtà “tentare Dio”. Infatti se tu sei convinto che Dio è tuo Padre e ti ama, e che Gesù ha dato la vita per te, che senso ha chiedere altri segni? Se li domandi è perché in fondo tu non ci credi veramente. Su questa incredulità, che molto spesso nasce dal dolore e dalle ferite della vita, il demonio costruisce i suoi ragionamenti perversi per convincerci o che Dio non esiste, oppure che se esiste in realtà non ci ama. Ecco perché Gesù non asseconda la richiesta dei farisei nel Vangelo di oggi:

“Allora vennero i farisei e incominciarono a discutere con lui, chiedendogli un segno dal cielo, per metterlo alla prova. Ma egli, traendo un profondo sospiro, disse: «Perché questa generazione chiede un segno? In verità vi dico: non sarà dato alcun segno a questa generazione». E lasciatili, risalì sulla barca e si avviò all'altra sponda”.

C’è però da dire che proprio perché siamo amati il Signore non ci lascia senza prove di questo amore, senza i segni di questa dedizione vera che ha nei nostri confronti. Ma questi segni sono un dono gratuito Suo e non una pretesa nostra, e molto spesso ce li concede quando ne abbiamo bisogno. E chi conosce davvero il nostro cuore, i nostri bisogni se non Lui? Allora lasciamo fare Lui e non ostiniamoci noi. 

Ascoltiamo insieme


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Eugenio… per sempre il nostro Siani
By Remigio Ruberto | |
Testimonianza di Dario Caracciolo: Eugenio... per sempre il nostro Siani…
Commento al Vangelo di oggi 20 febbraio 2025
By Remigio Ruberto | |
Tu sei il Cristo... Il Figlio dell'uomo deve molto soffrire.…
La Parola del 29 agosto 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 29…
La Parola del 13 agosto 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 13…
Preghierina del 21 marzo 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la preghierina del 21 marzo 2024 (In)completi…
Oltre la tempesta
By Remigio Ruberto | |
«La fede di Cristo nel tuo cuore è come Cristo…
La Parola del 1 gennaio 2025
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 1…
La Parola del 11 marzo 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 11…
Da Egoista ad Altruista
By Remigio Ruberto | |
La nostra impostazione predefinita è l'egoismo. Non ci credi? Prova…
La Parola del 27 settembre 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 27…
×