Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Commento al Vangelo del 16 giugno 2025

Commento al Vangelo del 16 giugno 2025

Io vi dico di non opporvi al malvagio.

Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 5,38-42

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Avete inteso che fu detto: "Occhio per occhio" e "dente per dente". Ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi, se uno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, tu pórgigli anche l'altra, e a chi vuole portarti in tribunale e toglierti la tunica, tu lascia anche il mantello.
E se uno ti costringerà ad accompagnarlo per un miglio, tu con lui fanne due.
Da' a chi ti chiede, e a chi desidera da te un prestito non voltare le spalle».

Parola del Signore.

Imprevedibili e creativi

Luigi Maria Epicoco

Ci è abbastanza facile reagire davanti all’atteggiamento degli altri lasciandoci influenzare dal loro bene o dal loro male. Se uno si comporta bene, io mi comporto bene; se uno si comporta male, io mi comporto male. Ma la domanda vera non riguarda le nostre reazioni bensì la nostra identità: chi sono io al di là di ciò che gli altri tirano fuori da me? Gesù sembra aiutarci nel Vangelo di oggi:

“Ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi, se uno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, tu porgigli anche l'altra”.

Porgere l’altra guancia non è segno di debolezza ma di liberazione. Solo chi ha il coraggio di non reagire ma di fare esattamente il contrario può dirsi davvero libero. Libero è non chi ha innanzitutto la forza di difendersi, ma chi nonostante abbia la forza di difendersi decide di attuare una politica totalmente diversa. Il male lo si sconfigge sbaragliandolo. Porgere l’altra guancia è un atto straordinariamente imprevedibile. In un mondo che vive delle logiche di reazione, chi fa qualcosa di diverso rompe questo circuito e fa nascere una situazione completamente nuova. L’invito del vangelo è chiaro: se vuoi vincere il male non usare le sue stesse armi. Gesù stesso ha fatto così: si è comportato in maniera inaspettata davanti al male ricevuto. Ha saputo perdonare, rispondere, tacere, reagire senza mai far comandare la violenza ricevuta, l’odio inflitto, e le umiliazioni subite. Il porgere l’altra guancia è un gesto creativo non remissivo.

“Da’ a chi ti chiede, e a chi desidera da te un prestito non voltare le spalle”.

In un mondo che ci insegna solo a prendere e a pretendere, Gesù ci chiede di dare e di non rimanere indifferenti davanti a chi ha bisogno. Infatti la cosa peggiore per un uomo è vedersi girare le spalle. Ma è sempre difficile accorgersi degli altri quando si passa la vita solo a reclamare i propri diritti e a difendere le proprie pretese. Il Vangelo ci dice che quello che vorremmo avere dobbiamo essere disposti a darlo noi stessi per primi.

fonte © nellaparola.it

Ascoltiamo insieme

Per gentile concessione © ♥ Padre Gaetano Piccolo SJ


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La Parola del 27 aprile 2022
By Remigio Ruberto | |
Mercoledì della II settimana di Pasqua S. Zita vergine e…
Il ritorno
By Giuseppina Carlone | |
Ciao a tutti, questa sera vi leggo il 21° capitolo…
Preghierina del 16 febbraio 2024
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 16 febbraio 2024 Presenza…
Filastrocca del mese di giugno
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta Filastrocca del mese di giugno di Gianni…
La Parola del 30 gennaio 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 30…
Autismo
By Remigio Ruberto | |
Oggi ricorre la Giornata Mondiale della consapevolezza dell’Autismo. Camminiamo insieme…
Gesù si dona interamente a noi
By Remigio Ruberto | |
L’Eucaristia è Gesù stesso che si dona interamente a noi.…
La Parola del 4 luglio 2025
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 4…
La Parola del 28 settembre 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 28…
La Ragazza e la Luna
By Giuseppina Carlone | |
C’era una volta, in un piccolo paese ai piedi di…
×