Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Comincia il “di più”

commento di Mt 9.9-13, a cura di Mounira Abdelhamid Serra


If you are the dealer, I’m out of the game.
If you are the healer, means I’m broken and lame
If thine is the glory, then mine must be the shame…
Hineni, hineni, I’m ready, my Lord.
---
Se tu dai le carte, io sono fuori dal gioco.
Se tu sei il guaritore, significa che sono a pezzi e zoppo.
Se tua è la gloria, mia allora dev’essere la vergogna…
Sono qui, sono, sono pronto, mio Dio.

Leonard Cohen, You want it darker

Mi preparo

Chiudo gli occhi,
mi concentro sul momento presente,
libero la mente da preoccupazioni e pensieri,
esprimo interiormente il mio desiderio di stare alla presenza del Signore

Entro nel testo (Mt 9.9-13)

In quel tempo, mentre andava via, Gesù vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì. Mentre sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e se ne stavano a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Come mai il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?». Udito questo, disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Andate a imparare che cosa vuol dire: “Misericordia io voglio e non sacrifici”. Io non sono venuto infatti a chiamare i giusti, ma i peccatori».

Mi lascio ispirare

Può capitare – e beato colui al quale capita – di sentirsi giusti dinanzi a se stessi; ma sinceramente chi si può sentire giusto dinanzi a Dio? Chi, a nudo, dinanzi all’Immensità del Bene può veramente dirsi senza ferite che possano farlo inciampare?

Ognuno è seduto al proprio banco delle imposte, lì a fare i conti tra le entrate e le uscite, con la fame di avere e con l’inesauribile senso di insoddisfazione, sensi di colpa, vergogne, invidie, rabbie e frustrazioni․․․ Ognuno ha le sue.

Gesù spiazza chi davanti a se stesso finge con orgoglio di essere a posto, chi dimentica con codardia le proprie ferite e le trascura pur di nasconderle:
Dio paga per ciò che ci manca con la misericordia, con la sua vicinanza, con la sua salvezza. Non possiamo saldare neanche con tutta la vita, fosse pure senza macchia, questo debito perché questo debito può solo essere rimesso da chi ci dà credito.

Il Signore ci dà credito e, se vogliamo, ci porta a sederci alla tavola della gratitudine e della gratuità, lì dove finisce il meglio e il peggio e comincia il di più.

Mounira Abdelhamid Serra

Immagino

Provo a visualizzare la scena, il luogo in cui avviene, i personaggi principali, le parole che si scambiano, il tono delle voci, i gesti. E lascio affiorare il mio sentire, senza censure, senza giudizi.

Rifletto sulle domande

Quali ferite sono il mio tavolo delle imposte?

In che modo il Signore mi sta invitando a sedermi alla nuova tavola?

In quali occasioni ho giudicato gli altri senza considerarmi nudo dinanzi a Dio?

Ringrazio

Come un amico fa con un amico, parlo con il Signore su ciò che sto ricevendo da lui oggi...
Recito un "Padre nostro" per congedarmi e uscire dalla preghiera.

(fonte © GET UP AND WALK)


Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Stile discreto
By Remigio Ruberto | |
Meditazione del Santo Padre Francesco: stile discreto Il bene è…
La Luce di Dio
By Remigio Ruberto | |
La Luce di Dio: scendi su di noi Buongiorno. Eugenio…
La vita di Eugenio
By Remigio Ruberto | |
Io ho visto sparire degli angeli. Un'illusione è più che…
La Parola del 11 novembre 2020
By Remigio Ruberto | |
Dalla lettera di san Paolo apostolo a Tito Carissimo, ricorda [a…
Viaggiare
By Remigio Ruberto | |
Le persone viaggiano per stupirsi delle montagne dei mari, dei…
La Parola del 22 giugno 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la Parola del 22 giugno 2022 Mercoledì…
La Parola del 7 giugno 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 7…
Ultima volta
By Remigio Ruberto | |
Devo vivere ogni giorno come l’ultimo della mia vita. Lasciare…
Vegliate!
By Remigio Ruberto | |
Quello che dico a voi, lo dico a tutti: vegliate!…
Preghierina del 12 febbraio 2023
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 12 febbraio 2023…
×