L’elenco delle cose su cui riflettere, preoccuparsi e discutere può sembrare infinito: virus, guerre, finanze, relazioni, politica, religione, sicurezza lavorativa, disastri naturali, la sicurezza e il benessere dei nostri cari… l’elenco potrebbe continuare all’infinito.
Ma Gesù disse ai Suoi discepoli, che avevano anche loro molte cose da temere (la morte era in cima alla lista)…
“Il vostro cuore non sia turbato; credete in Dio, e credete anche in me!”
Giovanni 14:1
È un’affermazione forte, ma è davvero possibile non lasciarsi scuotere dalle circostanze della vita? Gesù sembrava pensarla proprio così, perché pronunciò quelle parole non molto tempo prima di essere inchiodato a una croce.
Gesù sapeva che…
Lui era la fonte della vera pace.
Lui era la fonte della gioia autentica.
Lui era la fonte della libertà dalla preoccupazione.
Confidare in Dio non garantisce una vita facile, ma significa sapere che Lui cammina con noi in ogni momento della vita.
Quindi, come possiamo evitare di restare intrappolati in un circolo vizioso di paura? Come possiamo, in modo pratico, non lasciarci sopraffare dall’ansia?
Possiamo fare prigioniero ogni pensiero fino a renderlo obbediente a Cristo.
Possiamo dare priorità alla Sua saggezza leggendo, studiando e pregando la Scrittura.
Possiamo confidare i nostri pensieri e domande sincere a una persona di fiducia.
Possiamo ascoltare musica che ci conduce all’adorazione mentre viviamo le nostre giornate.
Senza dubbio, si presenteranno situazioni difficili. Ma poiché conosciamo e confidiamo in chi è al comando, non dobbiamo lasciarci turbare da questi eventi.
A colui che è fermo nei suoi sentimenti tu conservi la pace, la pace, perché in te confida.
Isaia 26:3
Allora, qual è la paura che sta montando nella tua vita, e come la sostituirai con pratiche che ti avvicinano alla presenza di Dio? Dedica del tempo oggi a riflettere su quali passi puoi compiere per affidarti a Dio in modo più costante.

fonte © bible.com