Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona

Accadde oggi 4 novembre

Lo sport è sempre stato importante per me: l'ho ritenuto una componente fondamentale dello sviluppo, sociale, emotivo, umano, fisico e psicologico.

Per tanti anni ho fatto piscina, anche a livello agonistico, e poi sci e tennis.

Degli amici attivano una scuola calcio qui a Dragoni, presso la struttura già esistente dei campi di calcetto. Ad Eugenio piace l'idea. Aveva fame di nuove iniziative, di nuove avventura. La sua curiosità spesso lo spingeva ad essere più maturo della sua età, e questo un pochino ci spaventava, da neo genitori 40enni.

fototessera Eugenio nel 2011
fototessera Eugenio nel 2011

Durò poco l'esperienza del calcio: non mi ha mai entusiasmato da vederlo, figuriamoci da praticarlo. E così fu anche per Eugenio.

Il basket: il suo grande amore sportivo, da vedere, da gustare, da praticare, da amare.

Così come abbiamo sempre amato giocare e coccolarci nel lettone.

Da piccoli, ma anche adesso, da grandi, diciamo così. Perché nel lettone si è sempre bambini.

Eugenio, Giuseppina e Francesca nel lettone
Eugenio, Giuseppina e Francesca nel lettone
Eugenio, Remigio e Francesca nel lettone nel 2012
Eugenio, Remigio e Francesca nel lettone nel 2012

Ecco i primi giochi insieme, Eugenio e Francesca. Il fratellone maggiore insegna l'arte della guerra, delle barricate casalinghe, tra panni stesi ad asciugare e bottiglie vuote usate come armi spaziali. Ma poi tutto va a finire a "paraponziponzipò", come nelle guerre vere.

4 novembre 2015

E non poteva mancare Nicola Panella. Amici, più che amici, più che fratelli, più. Venerdì 4 novembre 2016

Ed arriviamo al 4 novembre 2018, commemorazione dei defunti di tutte le guerre, dove come ogni anno (normale, non barricati anticovid) le scolaresche sono chiamate a rappresentare l'orgoglio cittadino.

Ed oggi, uscendo dal cimitero di Dragoni per la consueta visita giornaliera, dove gli ricordo di lavarsi i denti, comportarsi bene e divertirsi con i suoi nuovi amici, ci salutava questo magnifico quadro di Dio.

quadro di Dio
quadro di Dio

Aiutaci ad aiutare!

Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La Parola del 19 ottobre 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 19…
Il moscerino blu
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la fiaba de "il moscerino blu" Curiosando…
La Parola del 17 giugno 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 17…
Preghierina del 14 maggio 2023
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 14 maggio 2023 La…
Storia del regno di Mangionia
By Francesca Ruberto | |
Ascolta la fiaba: "Storia del regno di Mangionia" Ciao amiche…
Esami di maturità
By Remigio Ruberto | |
Perché si chiamano "esami di maturità"?
Preghierina del 15 gennaio 2024
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la preghierina del 15 gennaio 2024 Fare…
La Parola del 1 ottobre 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 1…
Giugno
By Giuseppina Carlone | |
Leggi e ascolta la poesia Giugno di Giosuè Carducci Le poesie su giugno si…
Preghierina del 8 giugno 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 8 giugno 2023…
×