Natale è alle porte, e le attività scolastiche sono in pieno fermento.
Ante covid 19.
Oggi è tutto fermo: solo qualche piccola attività manuale, suggerita dalle insegnanti via piattaforme online, o prelevate da video che corrono in rete.
Ecco perché il covid19 ci ha ricordato il ruolo fondamentale della famiglia, dei genitori.
Il primo luogo di crescita, morale, religiosa, intellettuale è la casa; ai genitori il compito di educare, ascoltare ed imparare. Per crescere insieme.
Torniamo al passato, e facciamo tesoro dei suoi insegnamenti.
Il 21 dicembre 2014 Eugenio recita la poesia.
E così anche Francesca, in tutta la sua purezza di fanciulla.
Nel 2015 un piccola rappresentazione e canzoni natalizie
recita Natale 2015 recita Natale 2015 recita Natale 2015 recita Natale 2015 recita Natale 2015
Nel 2016 l’apoteosi del percorso scolastico delle elementari: una recita studiata, preparata, allestita, e sentita con tanto affetto, calore e partecipazione da tutti.
In primis dagli attori, dai piccoli ma grandi attori.
Eugenio, non a caso, impersonava Dio.
Che emozione, ieri. Che commozione, oggi.
Nel 2018 Eugenio va ancora a scuola.

e mentre digita il codice per entrare a casa.

Nel 2019, poco prima di pranzo riceviamo la graditissima visita di Tommaso Contenti e Massimo di Benedetto della Matese Bike Team che portano doni per Eugenio e Francesca.
Nel pomeriggio, Eugenio amante dello studio, si dedica alla sua passione.
Eugenio al notebook Eugenio al notebook Eugenio al notebook Eugenio al notebook
Il nostro Natale sarà dedicato a te: alla semplicità, alla passione, alla famiglia.