Tag

gesuiti

Gesuiti

La Compagnia di Gesù, o gesuiti (in latino Societas Iesu; sigla S.I., o anche d.C.d.G.) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio.

L’ordine, composto da chierici regolari, fu fondato da Ignazio di Loyola che, con alcuni compagni, nel 1534 a Parigi fece voto di predicare in Terra Santa (progetto abbandonato nel 1537) e di porsi agli ordini del papa: il programma di Ignazio fu approvato da papa Paolo III con la bolla Regimini militantis Ecclesiae (27 settembre 1540).

Espulso da vari paesi europei nella seconda metà del XVIII secolo, l’ordine fu soppresso e dissolto da papa Clemente XIV nel 1773 (la Compagnia sopravvisse però nei territori cattolici della Russia, perché la zarina Caterina II non concesse l’exequatur al decreto papale di soppressione); fu ricostituito da papa Pio VII nel 1814.

I gesuiti osservano il voto di totale obbedienza al papa e sono particolarmente impegnati nelle missioni e nell’educazione.

Il 13 marzo 2013 è stato eletto papa Francesco (Jorge Mario Bergoglio), il primo pontefice proveniente dalla Compagnia di Gesù.

cuore rosso

Comincia il “di più”

commento di Mt 9.9-13, a cura di Mounira Abdelhamid Serra If...
Leggi ancora
Amore

Amore

È nella natura dell’amore rispondere liberamente, cioè per amore. Ma...
Leggi ancora
bimbo lancia mongolfiera luminosa

Luce manifesta

commento di Lc 8,16-18, a cura di Ilaria De Lillo Il...
Leggi ancora
luci&tenebre

Luci & tenebre

Ci sono luci e tenebre, montagne e precipizi nel cammino...
Leggi ancora
rami di un albero

Paura di sapere

commento di Mc 9,30-37, a cura di Chiara Selvatici paura di...
Leggi ancora
compassione

Compassione & pietà

Meditazione: compassione & pietà Non c’è umanità senza compassione e...
Leggi ancora
disegni di Dio

Il mistero del dono

Matteo Suffritti SJ: il mistero del dono commento di Lc...
Leggi ancora
a pieni polmoni

A pieni polmoni

commento di Lc 8,1-3, a cura di Stefano Corticelli SJ Ci...
Leggi ancora

Illusioni

Alla speranza è necessario il coraggio perché, per poter sperare,...
Leggi ancora
olio

Qui si fa credito!

commento di Lc 7,36-50, a cura di Andrea Piccolo SJ Non...
Leggi ancora

Gossip

Dì a colui che parla male del prossimo: “Smetti, fratello!...
Leggi ancora

Silenzio

Un fratello interrogò Abba Poimen dicendo “È meglio parlare o...
Leggi ancora

Preghiera

Nessun tempo è più utilmente impiegato alla salvezza del mondo...
Leggi ancora
Sunset at Clingmans Dome

Dono di profonda umanità

commento di Lc 7,1-10, a cura di Domenico Pugliese Senza amore...
Leggi ancora

Speranza vera

La speranza cristiana non è semplicemente desiderio, auspicio, ottimismo: per...
Leggi ancora
Jean Paul Hernández

Commento al Vangelo del 12 settembre 2021

Dalla basilica di San Saba in Roma padre Jean-Paul Hernandez...
Leggi ancora
bambine si colorano

Invitati all’autenticità

commento di Lc 6,43-49, a cura di Ettore Di Micco L’eroe,...
Leggi ancora
parole di Marco Piaia SJ

Parole, parole, parole

Tra le migliaia di parole che ci scambiamo, un giorno...
Leggi ancora
punta il dito

Giudizio cieco

commento di Lc 6,39-42, a cura di Rete Loyola (Bologna) Tutti...
Leggi ancora

Speranza

Quando il mondo ci fa paura, la speranza cristiana non...
Leggi ancora
L’albero della vita (opera di Gustav Klimt)

Infinita creatività

commento di Mt 1,1-16.18-23, a cura di Marco Ruggiero Dove si...
Leggi ancora
1 12 13 14 15 16 18