Урочистість Пресвятої Трійці

Si può definire quella di oggi come la solennità dell’amore, perché Бог, який згідно з тринітарним догматом єдиний і триєдиний, є кохання.

Бенедикт XVI, в'Ангелус in occasione della festa della SS. Trinità del 2009, prosegue ricordando che “tutto proviene dall’amore, tende all’amore, e si muove spinto dall’amore, naturalmente con gradi diversi di consapevolezza e di свобода”. Ed è proprio quell’amore a immagine e somiglianza del quale l’umanità è stata creata, a costituire una lontana impronta della Trinità nell’uomo.

Урочистість Пресвятої Трійці
свята Трійця

Лише один Бог у трьох рівних і різних Особах

Il mistero della SS. Trinità è, come dice слово stessa, un mistero. Come tale non può essere spiegato dalla ragione, ma questo non significa che sia irrazionale, cioè in contrasto con la ragione stessa.

Tale mistero non afferma l’esistenza di tre dei, ma di un Dio solo che però è tre persone uguali e distinte: tale, increato e onnipotente è il батько; таким, нествореним і всемогутнім є син; tale, increato e onnipotente lo Spirito Santo.

L’amore di Dio Trinità, dunque, è del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo: ciò significa che senza il Figlio non ci sarebbe lo Spirito Santo e senza il Padre non ci sarebbe il Figlio, il tutto in una successione non cronologica, bensì logica.

Didatticamente, poi, si attribuisce al Padre la creazione, al Figlio la redenzione e allo Spirito Santo la santificazione, ma tutti e tre partecipano in tutte e tre le дії. Il mistero trinitario è ricordato in ogni Liturgia e in tutti i Sacramenti.

Виникнення та історія партії

La solennità dedicata alla SS. Trinità è una festa del Джентльмен, tanto che la Messa relativa inizia con l’esaltazione di Dio Trinità “perché grande è il suo amore per noi”. Eppure questa venne inserita tardi nell’Anno liturgico, solo a partire dal 1334 per volere di Іван XXII.

In precedenza, sebbene il dogma trinitario fosse codificato nella Chiesa sin dai primi secoli, fino all’VIII non viene quasi menzionato. La prima свідчення che abbiamo è quella del monaco Alcuino di York che celebrava messe votive ma erano per così dire fatti privati, devozioni personali, almeno fino al riconoscimento ufficiale del 1022 nel Concilio di Selingestadt.

Тим часом єпископ Льєжа Стефано ще в 920 році встановив у своїй єпархії свято, присвячене СС. Трійці та документ сАбатство Клюні датований 1090 роком, стверджує, що це святкування вже було добре встановленим. Проте Папа Олександр I, a metà del secolo XI, non ritenne necessario introdurre una celebrazione specifica della SS. Trinità per la Chiesa universale, in quanto questo mistero era già venerato e ricordato ogni giorno nella liturgia e nella молитва, anche solo con il segno della хрестик.

Nonostante questa decisione, la diffusione della festa proseguì a partire dall’Inghilterra per opera di San Tommaso di Canterbury e dalla Francia Дякую all’ordine cistercense.

Від Папи Бенедикта XVI

(Ангелус 7 червня 2009 р. на Урочистість Пресвятої Трійці)

«Сьогодні ми розглядаємо свята Трійця так само, як він повідомив нам про це Ісус. Egli ci ha rivelato che Dio è amore “non nell’unità di una sola persona, ma nella Trinità di una sola sostanza” (Prefazio): è Creatore e Padre misericordioso; è Figlio Unigenito, eterna Sapienza incarnata, померла і risorto per noi; è finalmente Spirito Santo che tutto muove, cosmo e storia, verso la piena ricapitolazione finale.

Tre Persone che sono un solo Dio perché il Padre è amore, il Figlio è amore, lo Spirito è amore. Dio è tutto e solo amore, amore purissimo, infinito ed eterno. Non vive in una splendida solitudine, ma è piuttosto fonte inesauribile di життя che incessantemente si dona e si comunica.

Lo possiamo in qualche misura intuire osservando sia il macro-universo: la nostra terra, i pianeti, le stelle, le galassie; sia il micro-universo: le cellule, gli atomi, le particelle elementari. In tutto ciò che esiste è in un certo senso impresso il “nome” della Santissima Trinità, perché tutto l’essere, fino alle ultime particelle, è essere in relazione, e così traspare il Dio-relazione, traspare ultimamente l’Amore creatore.

Tutto proviene dall’amore, tende all’amore, e si muove spinto dall’amore, naturalmente con gradi diversi di consapevolezza e di libertà. “O Signore, Signore nostro, / quanto è mirabile il tuo nome su tutta la terra!” (Sal 8,2) – esclama il salmista.

Parlando del “nome” la Bibbia indica Dio stesso, la sua identità più vera; identità che risplende su tutto il creato, dove ogni essere, per il fatto stesso di esserci e per il “tessuto” di cui è fatto, fa riferimento ad un Principio trascendente, alla Vita eterna ed infinita che si dona, in una parola: all’Amore.

“In lui – disse san Paolo nell’Areòpago di Atene – viviamo, ci muoviamo ed esistiamo” (At 17,28). La prova più forte che siamo fatti ad immagine della Trinità è questa: solo l’amore ci rende felici, perché viviamo in relazione per amare e viviamo per essere amati. Usando un’analogia suggerita dalla biologia, diremmo che l’essere umano porta nel proprio “genoma” la traccia profonda della Trinità, di Dio-Amore.

La Vergine Мері, nella sua docile umiltà, si è fatta ancella dell’Amore divino: ha accolto la volontà del Padre e ha concepito il Figlio per opera dello Spirito Santo. In Lei l’Onnipotente si è costruito un tempio degno di Lui, e ne ha fatto il modello e l’immagine della Chiesa, mistero e додому di comunione per tutti gli uomini. Ci aiuti Maria, specchio della Trinità Santissima, a crescere nella обручку nel mistero trinitario.

Джерело gospeloftheday.org

Domenica scorsa, con la solennità della Pentecoste, si è concluso il tempo di Великдень, e con lunedì si è ripreso il tempo ordinario, ossia il tempo della Chiesa (quando i sacerdoti sono vestiti di colore verde), tempo durante il quale siamo chiamati a жити, nella normalità della vita quotidiana, il євангеліє, testimoniando la радість di essere учні di Gesù crocifisso e risorto.

Якщо зупинитися на мить і озирнутися назад, ми побачимо один малюнок.

Відbalcone del небо Dio Padre ha colto quanto gli uomini, dopo il гріх di Adamo ed Eva (Gn 3), si sono smarriti, incapaci di ritrovare la strada per tornare al Cielo: ha mandato i profeti per aiutarli a ritrovare la via, e non solo non hanno dato loro retta, ma li hanno uccisi (cfr Mt 23,29ss). Alla кінець, mosso da compassione, ha mandato il suo unico Figlio, “E Dio si è fatto carne, e venne ad abitare in mezzo a noi” (Gv 1,14, Natale).

Gesù, il Figlio di Dio, ha condiviso in tutto, eccetto il peccato, la nostra condizione umana, aiutandoci a far memoria che siamo creati da Dio, siamo suoi дітей e che Dio è Padre. Con le sue слова e la sua vita, ci ha insegnato con Verità la Via per tornare al Padre, Vita eterna. Così Gesù ci ha manifestato il volto del Padre: “Chi ha visto me, ha visto il Padre” (Gv 14,9).

Ci ha ricordato che la via al cielo è possibile per tutti, che non dobbiamo temere, non dobbiamo vergognarci… perché Dio Padre è amore, è fedeltà, è милосердя. Gesù, obbediente al Padre, è morto in croce per la nostra salvezza. Il terzo giorno è risorto, vincendo sul peccato e sulla смерть, aprendoci in questo modo la via per tornare al Padre suo e Padre nostro (Pasqua).

А cammino che possiamo fare con довіра perché, Gesù asceso al Cielo ci ha donato lo Святий Дух (Pentecoste), primo dono ai credenti, Amore fatto persona riversato nelle nostre persone per vivere da figli di Dio. In questo modo si comprende perché oggi la liturgia ci fa vivere la solennità della свята Трійця: Padre, Figlio e Spirito Santo. Una sorta di sintesi e soprattutto meta del cammino fin qui compiuto. 

Questo Dio, che si presenta Uno e Trino, non è così lontano come sembra ma è talmente vicino che si è fatto per noi Pane spezzato, Корпус-Крісті(наступної неділі). Хліб дороги до неба, Хліб ангелів. Дар, який зберігає і розкриваєSacratissimo Cuore di Gesù, урочистість, яку ми будемо святкувати в п’ятницю після Господнього Тіла.

Tre ювілеї liturgiche che riassumono il mistero della nostra fede, dischiusa in questi mesi: dal Natale alla morte e risurrezione di Gesù, alla sua ascensione fino alla Pentecoste.

L’eresia di Ario (la quale metteva in dubbio la divinità di Gesù e il legame della Santissima Trinità), condannata nei Concili di Nicea (325, il Credo niceno) e Costantinopoli (381, il Credo niceno-costantinopolitano) favorirono d’altro canto una diffusa attenzione verso la fede nella Trinità, sia nella predicazione che nella pratica di pietà. Già intorno all’VIII secolo appaiono nei prefazi liturgici cenni riguardanti la dottrina sulla Santissima Trinità.

Verso l’800 emerge una Messa votiva in suo onore da celebrarsi in una domenica – decisione osteggiata perché ogni domenica comporta la memoria della Trinità – finché nel 1334 papa Giovanni XXII introdusse la festa per tutta la Chiesa.

Ultimo aggiornamento: 2 Giugno 2023 – 16.25 by Ремігій Роберт

Аватар Реміджо Руберто

Привіт, я Реміджіо Руберто, батько Еудженіо. Любов, яка пов’язує мене з Еудженіо, поза часом і поза простором.

Залишити коментар

Останні дописи

Gesù fra la gente
La Parola del 26 settembre 2023
26 Settembre 2023
la luce entra in te
Preghierina del 25 settembre 2023
25 Settembre 2023
hanukkah, candelabro con candele
La Parola del 25 settembre 2023
25 Settembre 2023
tendere la mano al cielo
Preghierina del 24 settembre 2023
24 Settembre 2023
muratore
Il vecchio muratore
24 Settembre 2023

Інформаційні бюлетені

реклама

реклама