Catechesi sulla Vecchiaia – 6. “Onora il padre e la madre”: l’amore per la vita vissuta.

Cari fratelli e sorelle, buongiorno!

Oggi, con l’aiuto della Parola di Dio che abbiamo ascoltato, apriamo un passaggio attraverso la fragilità dell’età anziana, segnata in modo speciale dalle esperienze dello smarrimento e dell’avvilimento, della perdita e dell’abbandono, della disillusione e del dubbio. Naturalmente, le esperienze della nostra fragilità, di fronte alle situazioni drammatiche – talora tragiche – della vita, possono accadere in ogni tempo dell’esistenza. Tuttavia, nell’età anziana esse possono suscitare meno impressione e indurre negli altri una sorta di assuefazione, persino di fastidio. Quante volte abbiamo sentito o abbiamo pensato: “I vecchi danno fastidio”; L’abbiamo detto, l’abbiamo pensato… Le ferite più gravi dell’infanzia e della giovinezza provocano, giustamente, un senso di ingiustizia e di ribellione, una forza di reazione e di lotta. Invece Leggi altro…

Leggi anche: Udienza generale

Ultimo aggiornamento: 22 Aprile 2022 13:12 by Remigio Ruberto

Avatar di Remigio Ruberto

Ciao, sono Remigio Ruberto, papà di Eugenio. L'amore che mi lega a Eugenio è senza tempo e senza spazio.

Lascia un commento

Ultimi appunti

ragazza con le ali, angelo
Non tarparmi le ali!
2 Giugno 2023
San Pietro di notte
La Parola del 2 giugno 2023
2 Giugno 2023
Preghierina del 1 giugno 2023
1 Giugno 2023
ciliegie
La canzone delle ciliegie
1 Giugno 2023
Bartimeo il cieco nato
La Parola del 1 giugno 2023
1 Giugno 2023
Giugno 2023
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 

Pubblicità

Pubblicità