Kapanganakan ng Mahal na Birheng Maria

Isa sa pinakamatandang kapistahan ni Marian

Isa ito sa pinakamatandang kapistahan ng Marian. Ang pinagmulan nito ay inaakalang konektado sa kapistahan ng pagtatalaga ng a simbahan intitolata a Mary, a Gerusalemme, nel IV secolo: si tratta della basilica di sant’Anna, dove la tradizione dice che si trattava della bahay dei magulang di Maria, Gioacchino e Anna, dove qui nacque la Vergine.

Roma

A Roma la vi si celebra nell’VIII secolo, con papa Sergio I (+ 8 Setyembre 701): è la terza festa di “natività” presente nel Calendario romano: la Natività di Hesus, Ang Anak ng Diyos (Pasko); quella di san Giovanni Battista (24 giugno) e quella della Beata Vergine Maria (8 settembre). Nei vangeli non vi si trovano dati per confermare questa festa e neppure i nomi dei genitori, che la tradizione ci fa incontrare nel Protovangelo di Giacomo, scritto aprocrifo del II secolo. L’avvenimento fondamentale nella buhay di Maria rimane quello dell’Annunciazione.

La Chiesa guarda a lei come la Inay di Dio, ma ancor più come la discepola che meglio di tutte può offrire l’esempio e il modello di vita cristiana. Nella sua singsing sa kasal, nell’obbedienza al Figlio, nel suo farsi prossima verso la cugina Elisabetta e alle nozze di Cana: Maria è babae da imitare anche per la magtiwala nei momenti più bui della storia del suo Figlio Gesù. Questo, e molto altro, spiega perché il popolo di Dio sa di trovare in lei rifugio e conforto, aiuto e protezione. A Milano questa festa viene fatta risalire al X secolo, e il Duomo dedicato a “Maria nascente” viene consacrato il 20 ottobre 1572 da san Carlo Borromeo.

Milan

At nasa Milan din, sa pamamagitan ng Santa Sofia, na ang santuwaryo kung saan nakalagak ang simulacrum ni Maria Bambina, ay ipinagkatiwala sa Sisters of Charity of Saints Bartolomea at Vincenza. Sa mga taon sa pagitan ng 1720 at 1730 isang Franciscanong madre mula sa Todi (Suor Chiara Isabella Fornari) ay lumikha ng ilang kaaya-ayang wax simulacra ng isang bagong panganak na si Maria na nakabalot sa mga lampin para sa personal na debosyon. Isa sa mga effigies na ito noong 1739 ay naibigay sa mga madre ng Capuchin ng Santa Maria degli Angeli in Milano.

Le suore ne propagarono la devozione, che nel contesto ambrosiano trovò subito un terreno particolarmente pronto e fecondo. Gli anni che vanno dal 1782 al 1842 segnano la soppressione, decretata prima dall’imperatore Joseph II e poi da Napoleone, delle varie congregazioni religiose. Il simulacro è portato da alcune suore Cappuccine presso il convento delle Agostiniane, poi dalle Canonichesse lateranensi; sarà quindi affidato al parroco don Luigi Bosisio, perché lo trasmetta a un istituto religioso che possa mantenerne viva la devozione.

Sa wakas ang estatwa ay nakarating sa pangkalahatang bahay ng Sisters of Charity of Lovere, isang relihiyosong kongregasyon na itinatag noong 1832 ni Bartolomea Capitanio, kung saan ito ay naging napakapopular, kaya't mula noon hanggang ngayon ang mga madre ng kongregasyong ito ay tanyag na tinatawag na "di Maria Bambina".

Nel 1884, si legge: “…erano le ore sette del 9 settembre 1884… La madre si reca nell’infermeria per la visita alle ammalate e, preso il santo simulacro, va di letto in letto porgendolo alle suore ammalate perché lo bacino. Giunge alla postulante Giulia Macario, da più giorni aggravatissima.

Questa si sforza di avvicinarsi alla Celeste Bambina, con mga salita affettuose chiede la pagpapagaling. Subito si sente per tutto il corpo un fremito misterioso. ‘Sono guarita!’, esclama. Si alza e cammina”. Da allora, il 9 settembre di ogni anno, si festeggia il ‘giorno del miracolo’.

La devozione popolare si estende a seguito delle numerose Salamat ottenute.

Sa gayon siya ay ipinanganak Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a mabuhay insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, poiché era lalaki giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto.

Mentre però stava considerando queste cose, ecco, gli apparve in pangarap un anghel del Maginoo e gli disse: “Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo; ella darà alla liwanag un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati”. Tutto questo è avvenuto perché si compisse ciò che era stato detto dal Signore per mezzo del profeta: “Ecco, la vergine concepirà e darà alla luce un figlio: a lui sarà dato il nome di Emmanuele”, che significa Dio con noi(Mt 1,18-23).

Kapanganakan ng Mahal na Birheng Maria
Natività della Beata Birheng Maria

pinagmulan © Balita sa Vatican – Dicastery para sa Komunikasyon

Ultimo aggiornamento: 14 Settembre 2023 – 13.23 by Remigius Robert

Avatar ni Remigio Ruberto

Ciao, sono Remigio Ruberto, papà di Eugenio. L'amore che mi lega a Eugenio è senza tempo e senza spazio.

Mag-iwan ng komento

Pinakabagong mga post

Hesus sa templo
Ang Salita ng Oktubre 1, 2023
Oktubre 1, 2023
baguhin ang kaisipan
Panalangin ng Setyembre 30, 2023
Setyembre 30, 2023
paglubog ng araw sa ibabaw ng karagatan
Ang paglubog ng araw sa ibabaw ng karagatan
Setyembre 30, 2023
Si Jesus ay nagsasalita sa mga disipulo
Ang Salita ng Setyembre 30, 2023
Setyembre 30, 2023
space
Panalangin ng Setyembre 29, 2023
Setyembre 29, 2023

Newsletter

Advertising

Advertising