Hindi na kayo pareho! Makayanan ang pagbabago

Komentaryo sa Ebanghelyo noong Agosto 27, 2023

Ikadalawampu't isang Linggo ng TO taon A

Ay 22,19-23 Ps 137 Rom 11,33-36 Mt 16,13-20


O Maginoo, va’ in aiuto a quei mga alagad!
Hatiin mo ang kanilang tinapay para makilala ka nila.
Kung hindi mo sila ibabalik, sila ay nawala

San Agustin,talumpati236/A,3
Hindi na kayo pareho
Hindi na kayo pareho! 4

Ang krisis

Kapag nasa isang relasyon nagsimula kang magsabi ng "Hindi na kita nakikilala” è il segnale ormai evidente che da tempo la relazione si è usurata ed è arrivato il momento della crisi.

Succede all’interno della coppia, anche dopo molti anni di matrimonio, succede tra mga kaibigan che sono sempre liberi di scegliere vie nuove e imprevedibili, succede anche quando facciamo parte di un movimento, gruppo, pamilya religiosa, realtà cioè che possono cambiare nel tempo e in cui a un certo punto possiamo fare fatica a riconoscere quegli ideali che all’inizio ci hanno attirato.

Baguhin

Per quanto una relazione possa essere profonda, le persone al suo interno cambiano.

Non possiamo pretendere di trattare l’altro come un oggetto immutabile. Noi stessi talvolta non ci sentiamo più capiti, abbiamo la percezione che l’altro sia lontano e non sia più capace di intendere in modo adeguato quello che stiamo vivendo.

Questa incomprensione risiede anche nel fatto che molto spesso, per evitare un dispendio di energia, applichiamo all’altro degli schemi già noti: pretendiamo di conoscere bene l’altro, possiamo prevedere i suoi comportamenti, gli mettiamo addosso delle etichette che ci aiutano a non perdere tempo nel chiederci che cosa stia veramente attraversando il suo Puso.

Isang may diskwentong Diyos?

Il Ebanghelyo di questa domenica ci ricorda che probabilmente applichiamo questo stesso meccanismo anche a Diyos: we take him for granted, we assume na kilala na natin sya, wala tayong ineexpect na bago sa relasyon natin sa kanya, wala tayong iniisip na bagong landas na maaring iminumungkahi nya sa atin.

Ripetiamo la stessa narrazione di Dio, come se si trattasse di un libro ormai già letto tante volte.

Isang Diyos na nakita na?

Gayundin Hesus aveva avvertito probabilmente dei segnali di crisi nella relazione con la gente, forse aveva avuto il sentore che il suo messaggio non fosse stato compreso adeguatamente.

Possiamo dire in altre parole che Gesù non si è sentito capito. Per questo motivo ha il coraggio di fermarsi e di verificare quello che sta accadendo dentro questa relazione fondamentale per la sua buhay.

Attraverso i discepoli si informa innanzitutto sulla percezione che la gente ha avuto di lui. Le risposte certificano questa incomprensione: la gente ha interpretato Gesù alla luce di vecchi schemi.

Conoscevano altri profeti, John Battista o Elia, e Gesù non sembra così diverso dagli altri.

Mayroon itong pareho. Naaalala nito ang mga nakaraang karanasan, ngunit walang bago sa mensahe nito.

Para ma-verify

La preoccupazione di Gesù ha un volto ancora più drammatico, perché teme di non essere stato capito neppure da coloro che gli sono stati più vicino.

Per questo non ha takot di tirare fuori quella domanda rischiosa: «At ikaw, sino ba ako?».

È la domanda che il discepolo di ogni tempo non può evitare: dopo aver camminato insieme, dopo tanti anni che ci frequentiamo…chi sono io per te?

Forse ci accorgeremo che Gesù è diventato una presenza nella nostra vita che non ci parla più, come quelle Bibbie aperte in bella mostra nell’ingresso delle case famiglie credenti, ma che nessuno legge più.

Gesù è lì, ma nessuno lo interroga né lo ascolta.

Ipagpatuloy ang paglalakbay

Chi è Gesù per me in questo momento della mia storia?

La risposta a questa domanda non è mai il frutto dell’intelligenza, ma solo dell’azione dello Spirito dentro di noi: «sangue né carne te lo hanno rivelato».

La conoscenza vera di Gesù è un dono dello Spirito dentro di noi.

Nonostante queste dimenticanze e incomprensioni, Gesù non smette di affidarsi alle mediazioni umane per continuare a essere presente nella Chiesa: Peter con tutti i suoi limiti diventa la roccia su cui Dio si appoggia per continuare a parlare all’umanità di ogni tempo.

Dio ci rende degni di essere la boses attraverso cui continua a diffondere la sua Parola.

Hanggang sa dulo

Per conoscere Gesù bisogna anche camminare insieme a Lui, fino in fondo, percorrendo anche il cammino del Calvario e sostando sotto la croce, accogliendo la gioia della risurrezione.

Per questo Gesù ordina ai discepoli di non dire a nessuno che egli è il Kristo, perché non si tratta di ricevere un’informazione o una conoscenza, ma di fare un’esperienza. In quel momento del percorso nel Vangelo, la gente non potrebbe comprendere il significato di questa parola.

E forse in questo modo torniamo alla domanda iniziale: conosciamo una persona se accettiamo di camminare insieme fino in fondo, rinunciando a visioni parziali o affrettate, ma soprattutto Gesù ci insegna a non considerare mai l’altro come un oggetto immobile e scontato nella nostra vita.

Basahin sa loob

  • Sino si Hesus para sa iyo sa sandaling ito ng iyong buhay?
  • In che modo potresti rinnovare la tua relazione con ang Sir?

Kagandahang-loob © ♥ Padre Gaetano Piccolo SJ

Sabay tayong makinig

Ang Ebanghelyo ng araw
Il Vangelo del giorno
Hindi na kayo pareho!
Hindi na kayo pareho! 2
/

Ultimo aggiornamento: 28 Agosto 2023 – 20.29 by Remigius Robert

Avatar ni Remigio Ruberto

Ciao, sono Remigio Ruberto, papà di Eugenio. L'amore che mi lega a Eugenio è senza tempo e senza spazio.

Mag-iwan ng komento