Toda ali bo vredno? Neizbežen dvom o ljubezni

Komentar evangelija z dne 30. julija 2023

Sedemnajsta nedelja TO letnik A

1 Kraljev 3,5.7-12 Ps 118 Rim 8,28-30 Mt 13,44-52

Razločevanje je treba izvajati vztrajno, pazljivo in marljivo

sveti Avguštin,Govor168,2,2
Vendar bo vredno
Toda ali bo vredno? 4

Ljubezen in gospodarstvo

La finanza domina in maniera così pervasiva la nostra življenje che spesso arriviamo a confondere i piani: a un certo punto succede che guardiamo anche alle nostre relazioni in termini economici.

Viviamo con l’obiettivo inconfessato di portare a termine qualche buon affare, barattiamo l’amore con la nostra dignità, ci vendiamo al primo offerente, inviamo ingiunzioni di pagamento a chi ancora non ci ha ripagato di tutto l’amore che abbiamo versato.

Probabilmente la skupnosti a cui si rivolge il Evangelij za Matteo viveva dinamiche molto simili, visto che Jezus ha sentito l’esigenza di rivolgersi ai suoi interlocutori usando il linguaggio dell’economia e costruendo immagini che richiamano il svetu degli affari: nei versetti del Vangelo di questa nedelja si parla infatti di mercanti, di contadini e di pescatori, e tutti cercano di trarre vantaggio da quello che succede nella loro vita.

Izberite in tvegajte

Tutti a un certo punto abbiamo bisogno di fare delle scelte, dobbiamo decidere che cosa conta nella nostra vita, dobbiamo scegliere su cosa vogliamo scommettere.

In očitno ne moremo dokončno izključiti dvoma: ali je bilo res vredno?

Ad alcuni capita quasi per caso di imbattersi in una relazione che sembra rispondere a quello che da sempre avevano desiderato: il contadino di cui parla Gesù è un moški che sta facendo il suo lavoro quotidiano, è preso nelle sue abitudini, e forse si è anche dimenticato di quello che avrebbe voluto trovare, potrebbe essere addirittura una persona rassegnata, che però a un certo punto della vita trova finalmente qualcosa di importante.

To je trenutek, ki ni lahek, za odločitev: ostati v običajni in resignirani coni udobja ali tvegati?

Ci sono però anche coloro che, come mercanti, passano tutta življenje a cercare una risposta alla loro inquietudine. E a volte capita di sfiorare ciò che sembra colmare ogni attesa.

Toda tudi tam se vrnemo k potrebi po odločitvi. In ne morem se izogniti subtilni skušnjavi, da bi morda, če bi iskal naprej, našel še dragocenejši biser. Ravno ta dvom pogosto zastruplja dušo in nam preprečuje, da bi se v celoti porabili.

Za to negotovostjo je v bistvu varljiva podoba Bog, l’immagine cioè di un Dio che gioca a nascondino con noi e si diverte a rendere complicata la nostra esistenza.

Le parabole che Gesù racconta mostrano invece un volto diverso di Dio: Egli si lascia trovare.

Se diventiamo familiari con Dio, impariamo anche a riconoscerlo nelle situazioni in cui è meno evidente la sua presenza.

Zahtevnost in sprejemanje Boga

È vero però che, dopo aver trovato Dio, occorre anche accoglierlo. Dio infatti non può stare insieme a tutto quello che non ci aiuta a v živo. Dio è esigente ed esclusivo. Non accetta di convivere con tutte quelle altre divinità che ci riducono in schiavitù.

Dobbiamo vendere tutto per conquistare il tesoro e la perla.

Questa delovanje di vendita è ovviamente prima di tutto in nostro favore, perché ci consente di liberarci da tutto quello che ci costringe a essere preoccupati, afflitti e in ansia. Solo un srce veramente libero può essere conquistato da Dio.

Ma in fondo sperimentiamo questa dinamica anche nelle relazioni affettive: quando un cuore è già occupato da altro, non riesce veramente a innamorarsi di qualcuno.

Na žalost običajno raje živimo na podlagi kompromisov in nadaljujemo z življenjem, v katerem se nikoli ne moremo zares odločiti in zaradi tega niti ne moremo biti popolnoma srečni.

Na koncu je izbira

Le parabole che Gesù ha raccontato diventano efficaci nel momento in cui rivediamo in esse la nostra vita. La parabola è un’immagine davanti alla quale siamo chiamati a prendere posizione: cosa decidiamo di fare?

Ecco perché alla konec del discorso in parabole nel Evangelij po Mateju, Gesù conclude con due riflessioni che riprendono il tema della scelta.

La vita è come una rete a strascico che prende tutto, trattiene pesci di ogni tipo.

Così è il mondo, la Chiesa, la comunità. C’è però un tempo nel quale il Gospod fa chiarezza.

Zato se ne smemo čuditi, če pride trenutek, ko se znajdemo v istem omrežju s tistimi, ki se zdijo tako drugačni in daleč od nas.

Le besede di Gesù ci chiedono, dunque, di scegliere da che parte vogliamo stare, per questo il discepolo diventa tale solo quando impara a discernere.

Imparare a discernere significa affrontare le situazioni nuove della vita alla luce dell’esperienza e di tutto quello che abbiamo capito con la nostra intelligenza.

Senza questo cammino non si arriva mai a diventare učenci, ma si rimane non tanto degli scribi (che sarebbe comunque già un complimento), ma degli scribacchini, persone cioè che conoscono le carte a menadito, ma non sanno come usarle.

Possiamo conoscere le norme, i precetti, le regole, ma non è detto che possediamo anche la modrost di applicarle di volta in volta alle situazioni della vita. Questa saggezza infatti è un dono di Dio, non una competenza personale. Salomone ottiene un cuore saggio Hvala vam alla molitev!

Sprevidevnost nam pomaga, da svoje odločitve utemeljimo na stabilni osnovi, vendar nikoli ne odstrani tistega dela tveganja, ki neizogibno pripada našemu življenju.

Preberi notri

– Česa se vam zdi, da ne morete prodati, da bi vas popolnoma osvojil Kristus?

– Ste pripravljeni tvegati za tisto, kar vam je v življenju pomembno?

Z dovoljenjem © ♥ Oče Gaetano Piccolo SJ

Poslušajmo skupaj

Evangelij dneva
Evangelij dneva
Toda ali bo vredno?
Toda ali bo vredno? 2
/
Avatar Remigia Ruberta

Živijo, sem Remigio Ruberto, oče Eugenia. Ljubezen, ki me povezuje z Eugeniom, je brezčasna in brezprostorna.

Pustite komentar