Via Lucis
Povzetek
La Via Lucis e’ mettersi in jaz hodim con il Risorto. E’ un modo nuovo di esprimere la veselje pasquale nel terzo millennio.
Kristus è il centro della življenje del svetu in velikonočna skrivnost je središče Kristusovega življenja. Strukturirano je v dveh fazah smrti-vstajenja. Priljubljeno posredovanje prvega dejanja je Via Crucis, drugega pa Via Lucis.
Fu dopo il Vaticano II, che si riscoprì la necessità della mediazione popolare anche del secondo aspetto: la Via lucis. E, oggi più che mai, c’è bisogno che il popolo senta suo questo itinerario.
tam Velika noč non deve essere più solo una festa di calendario, ma uno stile di vita.
Via lucis je simetrična na križev pot: quattordici stazioni, passo biblico corrispondente, che vanno da sepolcro vuoto, primo segno della Pasqua, alla Pentecoste, suo sadje primordiale.
E come la Via crucis è stata progettata provvidamente con l’accompagnamento di Mary, l’Addolorata col sin appassionato, così lungo la Via lucis la mati za Jezus ostani še naprej blizu nas, ona, Vesela vstalega Sina.
Già la Cerkev ha formulato da secoli l’antifona “Regina coeli laetare alleluia” e di recente ha composto testi di celebrazione eucaristica in onore di “Maria lieta nella Risurrezione”.
Del resto la veneranda tradizione del rosario di Maria prevede la terza parte dedicata tutta ai misteri gloriosi. Non sono essi il condensato della Via lucis, che comprende anche lo sviluppo naturale che va dalla Pasqua del figlio a quella dei otroci?
tam Madonna della Pasqua ci guidi lungo le quattordici stazioni delle Via lucis che inaugura il terzo millennio. E che chiede di farsi quotidiano di upanje.
Zgodba o majhnem semenu

Via lucis se je rodila poleti 1988 v Gibanju prič Vstalega. To je bila prva formulacija in realizacija praznovanja, osredotočenega na vstajenje.
Formula je bila in je potujoča predanost kot udeležba v življenju in radosti Gospod Risorto.
L'Osservatore Romano in Avvenire sta se zanj vsa ta leta zelo zanimala in objavila veliko člankov. Več kot enkrat tudi Il Corriere in La Repubblica
Nel 1989 la Via lucis venne poi presentata al successore di Don Bosco, don Egidio Viganò che ne restò coinvolto e nominò una commissione teologica per studiare criteri e formulari diversificati.
Sorsero alcuni per skupnosti parrocchiali, altri per gruppi impegnati e per mlada e per persone consacrate. Esistono altresì un testo per fanciulli, per i quali c’è anche una rielaborazione drammatizzata con supporto musicale a cura di Anna Benassi della Rai e del gospodar Di Maio.
Pripravljena je tudi publikacija Via lucis za trpeče.
Via lucis, rojena v preprostosti v in za Gibanje, ki je iskalo a molitev che esprimesse il proprio carisma, si diffuse, per opera e milost dello Spirito, rapidamente, sì che nell’aprile del 1990 si celebrò solennemente la prima Via lucis guidata dal successore di Don Bosco don Viganò in Rim, na tleh katakomb sv. Kalista, ob generalnem kapitlju salezijancev.
In pomembno je bilo, da ga prvič slovesno obhajamo tam, kjer so mučenci, večne priče Poročni prstan neomajni v Vstalem počivajo.
Janez Pavel II
Sledilo je obvestilo Janez Paolo II, proprio da parte del Rettor Maggiore, ed il lento coinvolgimento dei Vescovi. Alcuni introdussero subito nella propria diocesi la pratica della Via lucis come l’approdo alla gioia della vita cristiana, dopo l’esperienza della Via crucis
I Cenacoli locali del TR sono stati e sono tutti attivi promotori e animatori delle varie celebrazioni di Via lucis; nel septembra 1992 e, in anni successivi a varie riprese la Via lucis venne celebrata, nella basilica del sveto Sepolcro, sotto la roccia del Calvario nella cappella di S. Elena, durante il pellegrinaggio del Movimento in Terra Santa, finalizzata a rendere Hvala vam al Signore Risorto per questa gemma consegnata al TR per la Chiesa intera.
vir © Salezijanska družina
Ultimo aggiornamento: 22 Settembre 2023 – 14.38 by Remigius Robert