Preberite zgodbo o sv. Janezu Krstniku

Apostol in evangelist

»Učenec, ki Jezus ljubljen«: preprosto tako se Janez v svojem evangeliju opredeljuje in ima prav, da tako vidi, saj prav on igra eno najpomembnejših vlog v zgodovini odrešenja, poleg očitno Marije, WHO Jezus mu na smrtni postelji izrecno zaupa tisto »evo tvojega sin” ed “ecco tua madre”.

Od takrat naprej Janez vzame Marijo s seboj kot »najdražjo stvar« in točka združitve med obema je prav čistost, deviško življenje, ki ga oba živita.

Zgodovinski podatki o življenju Janeza

Le fonti storiche dalle quali attingere i dettagli della vita dell’apostolo evangelista, sono diverse, alcune apocrife come un altro Vangelo, secondo alcuni da attribuire proprio alla sua penna.

Di lui sappiamo che è il più giovane e che sarà il più longevo dei Dodici. È originario della Galilea, in una zona sul lago di Tiberiade e infatti viene da una famiglia di pescatori.

Njegovo oče to je Zebedee in njegova mati Salome; njegov brat Giacomo, znan kot Major, bo prav tako apostol. Vedno je poimenovan po Jezus ed è nella cerchia dei ristrettissimi che lo accompagnano nelle occasioni più importanti, come quando viene resuscitata la figlia di Giairo, nella Trasfigurazione sul Monte Tabor e durante l’agonia nel Getsemani.

Anche nel corso dell’Ultima Cena siede in un posto d’onore, alla sua destra, e gli poggia il capo sulla spalla con un gesto d’affetto: è proprio in quel momento che lo Spirito Santo gli infonde la sapienza del racconto evangelico che scriverà in vecchiaia.

È l’unico a stare ai piedi della Croce assieme a Maria e con lei trascorre in attesa i tre giorni precedenti alla Resurrezione; è ancora il primo ad arrivare al sepolcro vuoto dopo l’annuncio di Maria Maddalena, ma lascerà entrare Pietro perché ha rispetto dell’anzianità.

Nato se bo z Marijo preselil v Efez, od koder bo skrbel za evangelizacijo Male Azije. Zdi se tudi, da bo moral trpeti Domicijanovo preganjanje in biti izgnan na otok Patmos, od koder se bo s prihodom Nerve vrnil v Efez, da bi tukaj okoli leta 104 končal svoje dni kot stoletnik.

"Cvet evangelijev"

Tako se imenuje evangelij, ki ga je napisal Janez, znan tudi kot "duhovni evangelij" ali evangelij Logosa, zahvaljujoč prefinjenosti teološkega jezika in skovanju večpomenskega izraza "logos", ki označuje Jezus s pomeni "beseda", "dialog", "projekt", "glagol". Poleg tega se v njegovem evangeliju beseda "verovati" pojavi 98-krat, ker tako človek doseže srce Jezus, ki verjame v svobodo in pozdravlja milost kot ljubljeni učenec Kristus ci mostra.

Njegov je tudi zelo marijanski evangelij, ne toliko zaradi količine omembe Device, ampak zaradi posebne milosti Nje, ki bolj kot kdorkoli pozna sin in to naredi Skrivnost Kristus. Vendar se Marija v Janezovi zgodbi pojavi samo dvakrat: na svatbi v Kani in na Kalvariji. Posebno pomembna je zgodba o poroki v Kani, ki predstavlja tudi prvo srečanje z Jezus con Giovanni.

Toda klic Janeza - ki je bil skupaj z Andrejem že sledilec Janeza Krstnika - se verjetno zgodi v Betaniji, blizu reke Jordan. Ko pride Jezus, ga krstnik pozdravlja kot »Jagnje Bog”. Giovannija je to srečanje tako navdušilo, da se spomni celo ure (deseti, okoli 16. ure) in zato ne bo mogel več slediti po tem Jezus.

Toda poleg visoke teološke vrednosti se Janezov evangelij od sinoptikov razlikuje tudi po poudarjanju človečnosti Kristus che emerge dai dettagli di alcuni racconti, come il sedersi stanco, le lacrime versate per Lazzaro o la sete manifestata sulla Croce.

Apokalipsa in pisma

Giovanni scrive anche tre lettere e l’Apocalisse, l’unico libro profetico del Nuovo Testamento.

Esso conclude le Scritture e già dal suo nome – che significa “rivelazione” – indica il concreto messaggio di speranza che porta in sé, mettendo in un certo qual modo un punto fermo al dialogo di Bog con l’uomo: d’ora in poi sarà la Cerkev a parlare, a leggere l’azione di Bog all’interno della Storia, fino al suo ritorno sulla Terra alla fine dei tempi.

In questo senso l’Apocalisse è anche una “profezia”. Quanto alle tre Lettere, o Epistole, di Giovanni, scritte probabilmente a Efeso, sono lettere sull’ljubezen e sulla fede che mirano a difendere alcune fondamentali Verità spirituali contro l’attacco delle dottrine gnostiche.

Questo è l’inimitabile incipit del Vangelo di Giovanni:

In principio era il Verbo,
il Verbo era presso Bog
e il Verbo era Bog.


Egli era in principio presso Bog:
tutto è stato fatto per mezzo di lui,
e senza di lui niente è stato fatto di tutto ciò che
esiste.


In lui era la vita
e la vita era la luce degli uomini;
la luce splende nelle tenebre,
ma le tenebre non l’hanno accolta.


Venne un uomo mandato da Bog
e il suo nome era Giovanni.


Egli venne come testimone
per rendere testimonianza alla luce,
perché tutti credessero per mezzo di lui.


Egli non era la luce,
ma doveva render testimonianza alla luce.


Veniva nel mondo
la luce vera,
tista, ki razsvetli vsakega človeka.


Bil je na svetu,
in svet je nastal po njem,
vendar ga svet ni spoznal.


Prišel je med svoje ljudi,
a njegovi tega niso sprejeli.


Toda tistim, ki so ga sprejeli,
dal moč postati otroci za Bog:
tistim, ki verujejo v njegovo ime,
ki ne daje krvi,
niti od želje po mesu,
niti po človeški volji,
ampak od Bog so bili ustvarjeni.


In Beseda je postala meso
in prebival med nami;
in videli smo njegovo slavo,
slava kot edinorojenega Oče,
poln milosti in resnice.


Janez pričuje zanj
in zavpije: »Tukaj je človek, o katerem sem rekel:
Tisti, ki pride za mano
šel mimo mene,
ker je bilo pred menoj.


Od njegove polnosti
vsi smo prejeli
in milost na milost.


Kajti postava je bila dana po Mojzesu,
milost in resnica sta prišli skozi Jezus Kristus.


Bog tega še nihče ni videl:
samo sin edinorojeni,
ki je v naročju Oče,
ga je razkril.

Janeza Krstnika
Sveti Janez Krstnik 2

vir © Vatikanske novice

Zadnja posodobitev: 16. maj 2023 19:55 avtor Remigius Robert

Avatar Remigia Ruberta

Ciao, sono Remigio Ruberto, papà di Eugenio. L'amore che mi lega a Eugenio è senza tempo e senza spazio.

Pustite komentar