Spomin blažene Device Marije, Matere Cerkve

La memoria della Beata Mary Vergine mati della Chiesa ci ricorda come la maternità divina di Maria si estenda, per volontà di Jezus stesso, a maternità per tutti gli uomini e cioè per la Chiesa stessa in atto di affidamento.

Papež Francesco, nel 2018, ha fissato questa memoria il lunedì dopo la solennità della Pentecoste, giorno in cui nasce la Chiesa. Un titolo che non è nuovo. Già san Janez Paolo II, nel 1980, invitò a venerare Maria come Madre della Chiesa; e ancor prima Paolo VI, il 21 novembre 1964, a conclusione della terza Sessione del Concilio Vaticano II, dichiarerà la Vergine “Madre della Chiesa”.

E nel 1975, la Santa Sede propose una Messa votiva in onore della Madre della Chiesa, ma non entrò nella memoria del Calendario liturgico.

Accanto a queste date recenti, non possiamo dimenticare quanto il titolo di Maria Madre della Chiesa sia presente nella sensibilità di sant’Agostino e di san Leone Magno; di Benedetto XV e Leone XIII, fino quindi a papa Francesco quando, l’11 febbraio 2018, 160° anniversario della prima apparizione della Vergine a Lourdes, dispone di rendere obbligatoria questa memoria.

“Stavano presso la križ di Gesù sua madre, la sestra di sua madre, Maria di Clèofa e Maria di Màgdala. Gesù allora, vedendo la madre e lì accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco il tuo sin!». Nato je rekel učencu: "Tukaj je tvoja mati!" In od tiste ure jo je učenec vzel k sebi.” (Jn 19, 25-27)

Devica Marija Mati Cerkve
Maria Vergine Madre della Chiesa 2

Marija »stoji« pod križem

Maria “Sta” sotto la croce. “Ostal je“: E’ uno stare che indica presenza, continuità, forza di un esserci. A differenza od Discepoli, Maria non ha mai lasciato Suo Figlio Gesù lungo la via della Croce: qui, Gesù affida alla Madre il discepolo amato» (e viceversa).

Maria affronta questo momento con grande dignità, non sfugge di fronte agli eventi della življenje, ma “sta”.

Nov "Tukaj sem" od Marije

Maria è invitata dal Figlio suo a dire un nuovo “Eccomi”, un nuovo “si”, più convinto e più maturo. Attraverso il suo “stati pod križem”, matura la sua esperienza di Poročni prstan e di maternità, rendendola capace di andare oltre.

In fondo, fin dall’inizio, il srce di Maria è stato attraversato da interrogativi: “Spraševal se je, kakšen smisel ima takšen pozdrav” (Lc 1,29). Anche davanti a Simeone sono sorte in lei zahteve: “Tukaj je zaradi padca in vstajenja mnogih v Izraelu, znamenje protislovja, da se razkrijejo misli mnogih src. In tudi tvojo dušo bo prebodel meč” (Lc 2,34-35): Maria e Jožef»Bili so presenečeni nad tem, kar so govorili o njem« (Lc 2,33).

Marijin »Tukaj sem« ni enkrat za vselej, ampak raste, zori skozi življenjske dogodke, tudi tiste ob »Križu«, kjer Marija »stoji«. Tukaj, v tej doseženi zvestobi, Marija dobi novo poslanstvo, nekakšen »dodatek« materinstva, do te mere, da postane »Madre della Chiesa”. Madre, perché ci rigenera nella milost, pur che impariamo a crescere nella statura di Kristus (glej Efežanom 4:7-13).

Krščansko življenje zasidrano v skrivnost križa

Zabava "Aiuterà a ricordare che življenje cristiana, per crescere, deve essere ancorata al mistero della Croce, all’offerta di Cristo, alla Vergine sofferente, Madre del Redentore e dei redenti”, spiega il decreto.

Come Maria ha saputo “stare” sotto la Croce, senza evitare o scappare la fatica del capire e del soffrire, così Maria, Madre, saprà “stare” accanto a ciascuno di quanti il Figlio ha reso suoi otroci.

Questo porta a saperla invocare come “Madre della Chiesa”:

Pomagaj, o Mati, naši veri!
Apri il nostro ascolto alla Parola, perché riconosciamo la glas za Bog in njegov klic.

Prebuditi se in noi il desiderio di seguire i suoi passi,
prihajajo iz naše dežele in sprejemajo njegovo obljubo.

Pomagaj nam, da se pustimo njegovemu dotakniti ljubezen, ker se ga lahko dotaknemo z vero.
Aiutaci ad affidarci pienamente a Lui, a credere nel suo amore, soprattutto nei momenti di tribolazione e di croce, quando la nostra fede è chiamata a maturare.

Semina nella nostra fede la veselje del Risorto.
Spomni nas, da tisti, ki verujejo, niso nikoli sami.
Insegnaci a guardare con gli occhi di Gesù, affinché Egli sia luce sul nostro cammino. E che questa luce della fede cresca sempre in noi, finché arrivi quel giorno senza sončni zahod, che è lo stesso Cristo, il Figlio tuo, nostro Gospod!
(Papež Frančišek, Lumen Fidei)

Avatar Remigia Ruberta

Živijo, sem Remigio Ruberto, oče Eugenia. Ljubezen, ki me povezuje z Eugeniom, je brezčasna in brezprostorna.

Pustite komentar