Prečítajte si príbeh svätej Faustíny Kowalskej
Faustina, l’apostola della Divina Misericordia, appartiene oggi al gruppo dei svätých della Chiesa più conosciuti. Attraverso di lei il Gentleman manda al sveta il grande messaggio della Misericordia Divina e mostra un esempio di perfezione cristiana basata sulla dôverovať v Bože a o milosrdnom postoji k blížnemu.
Narodenie
Suor Mary Faustina nasce il 25 augusta 1905, terza di dieci deti, da Marianna e Stanislao Kowalski, contadini del villaggio di Głogowiec. Al battesimo nella chiesa parrocchiale di Świnice Warckie le fu dato il nome di Elena. Fin dall’infanzia si distinse per l’amore alla modlitba, per la laboriosità, per l’obbedienza e per una grande sensibilità alla povertà umana.
All’età di nove anni ricevette la Prima Comunione; fu per lei un’esperienza profonda perché ebbe subito la consapevolezza della presenza dell’Ospite Divino nella sua anima. Frequentò la školy per appena tre anni scarsi. Ancora adolescente abbandonò la Domov dei genitori e andò a služby presso alcune famiglie benestanti di Aleksandrów, Łódź e Ostrówek, per mantenersi e per aiutare i genitori.
Náboženské povolanie
Fin dal settimo anno di života sentiva nella sua anima la vocazione religiosa, ma non avendo il consenso dei genitori per entrare in convento, cercava di sopprimerla. Sollecitata poi da una visione di Kristus sofferente, partì per Varsavia dove il 1 agosto del 1925 entrò nel convento delle Suore della Beata Vergine Maria milosrdenstva.
Pod menom sestra Mária Faustína strávila trinásť rokov v kláštore v rôznych domoch Kongregácie, najmä v Krakove, Vilne a Płocku, kde pracovala ako kuchárka, záhradníčka a vrátnička.
mystický život
Vonku nebolo ani stopy po jeho mimoriadne bohatom mystickom živote. Všetky práce vykonávala usilovne, verne dodržiavala rehoľné pravidlá, bola sústredená, tichá a zároveň plná Láska benevolo e disinteressato.
La sua vita apparentemente ordinaria, monotona e grigia nascondeva in sé una profonda e straordinaria unione con Dio.
Božie milosrdenstvo
Alla base della sua spiritualità si trova il mistero della Misericordia Divina che essa meditava nella parola di Dio e contemplava nella quotidianità della sua vita.
La conoscenza e la contemplazione del mistero della Misericordia di Dio sviluppavano in lei un atteggiamento di fiducia filiale in Dio e di misericordia verso il prossimo. Scriveva: “Ó môj Ježiš, ognuno dei Tuoi santi rispecchia in sé una delle Tue virtù; io desidero rispecchiare il Tuo Cuore compassionevole e pieno di misericordia, voglio glorificarlo. La Tua misericordia, o Gesù, sia impressa sul mio cuore e sulla mia anima come un sigillo e ciò sarà il mio segno distintivo in questa e nell’altra vita.” (Q. IV, 7).
Suor Maria Faustina fu una dcéra fedele della Chiesa, che essa amava come matka e come Corpo Mistico di Cristo. Consapevole del suo ruolo nella Chiesa, collaborava con la Misericordia Divina nell’opera della salvezza delle anime perdute. Rispondendo al priať e all’esempio di Gesù offriva la sua vita in sacrificio. La sua vita spirituale si caratterizzava inoltre per l’amore all’Eucarestia e per una profonda devozione alla Madre di Dio della Misericordia.
Gli anni della sua vita religiosa abbondarono di Ďakujem straordinarie: le rivelazioni, le visioni, le stigmate nascoste, la partecipazione alla passione del Signore, il dono dell’ubiquità, il dono di leggere nelle anime umane, il dono della profezia e il raro dono del fidanzamento e dello sposalizio mistico.
Živý kontakt s Bohom
Il contatto vivo con Dio, con la Madonna, con gli angeli, con i santi, con le anime del purgatorio, con tutto il mondo soprannaturale fu per lei non meno reale e concreto di quello che sperimentava con i sensi. Malgrado il dono di tante grazie straordinarie era consapevole che non sono esse a costituire l’essenza della santità.
Napísal vDenník(>> [PDF] Diario di Suor Faustina Kowalska):
“Né le grazie, né le rivelazioni, né le estasi, né alcun altro dono ad essa elargitola rendono perfetta, ma l’unione intima della mia anima con Dio. I doni sono soltanto un ornamento dell’anima, ma non ne costituiscono la sostanza né la perfezione. La mia santità e perfezione consiste in una stretta unione della mia volontà con la volontà di Dio.“ (Otázka III, 28).
Pán si vybral sestru Máriu Faustínu za sekretárku a apoštolku svojho milosrdenstva, aby prostredníctvom nej odovzdala svetu veľké posolstvo. “V Starom zákone som posielal k svojmu ľudu prorokov s bleskami. Dnes ťa so svojím milosrdenstvom posielam celému ľudstvu. Nechcem trestať trpiace ľudstvo, ale chcem ho uzdraviť a držať pri svojom milosrdnom Srdci.“ (QV, 155).
Misia
Misia sestry Márie Faustíny pozostávala z troch úloh:
1. Avvicinare e proclamare al mondo la verità rivelata nella Sacra Scrittura sulla Misericordia di Dio per ogni muž.
2. Implorare la Misericordia Divina per tutto il mondo, soprattutto per i peccatori, in particolar modo con le nuove forme di culto della Divina Misericordia indicate da Gesù: l’immagine di Cristo con la scritta: Gesù confido in Te, la festa della Divina Misericordia nella prima nedeľu dopo Pasqua, la >>> Korunka Božieho milosrdenstva (audio)e la preghiera nell’ora della Divina Misericordia (ore 15). A queste forme di culto e anche alla diffusione dell’adorazione della Misericordia il Signore allegava grandi promesse a condizione dell’affidamento a Dio e della prassi dell’amore attivo per il prossimo.
3. Ispirare un movimento apostolico della Divina Misericordia con il compito di proclamare e implorare la Misericordia Divina per il mondo e di aspirare alla perfezione cristiana sulla via indicata da Suor Maria Faustina. Si tratta della via che prescrive un atteggia-mento di fiducia filiale, l’adempimento della volontà di Dio e un atteggiamento di misericordia verso il prossimo.
Oggi questo movimento riunisce nella Chiesa milioni di persone di tutto il mondo: le congregazioni religiose, gli istituti secolari, i sacerdoti, le confraternite, le associazioni, le diverse komunity degli apoštolov della Divina Misericordia e le persone singole che intraprendono i compiti che il Signore ha trasmesso a Suor Maria Faustina.
Misia sestry Márie Faustíny bola opísaná v rDenník che lei redigeva seguendo il desiderio di Gesù e i suggerimenti dei padri confessori, annotando fedelmente tutte le slová di Gesù e rivelando il contatto della sua anima con Lui.
Pán povedal Faustíne: „Tajomník môjho najhlbšieho tajomstva, ... vašou najhlbšou úlohou je zapísať všetko, čo som vám dal vedieť o svojom milosrdenstve, kvôli dušiam, ktoré pri čítaní týchto spisov pocítia vnútornú útechu a budú povzbudzované, aby sa ku mne priblížili.(Q. VI, 67). V skutočnosti toto dielo približuje tajomstvo Božieho milosrdenstva neobyčajným spôsobom.
Denník
TheDenníkfascinuje nielen obyčajných ľudí, ale aj bádateľov, ktorí v nej nachádzajú dodatočný zdroj pre svoje teologické bádanie.
TheDenníkbol preložený do rôznych jazykov, vrátane angličtiny, francúzštiny, taliančiny, nemčiny, španielčiny, portugalčiny, ruštiny, češtiny, slovenčiny a arabčiny.
Smrť
Suor Maria Faustina, distrutta dalla malattia e dalle varie sofferenze che sopportava volentieri come sacrificio per i peccatori, nella pienezza della maturità spirituale e misticamente unita a Dio, zomrie a Cracovia il 5 ottobre 1938 all’età di appena 33 anni.
Sláva posvätnosti jeho života rástla spolu so šírením kultu Božieho milosrdenstva v dôsledku milostí získaných na jeho príhovor.
Negli anni 1965-67 si svolse a Cracovia il processo informativo relativo alla sua vita e alle sue virtù e nel 1968 iniziò a Rím il processo di beatificazione che si concluse nel dicembre del 1992.
Blahorečenie
Suor Faustina fu beatificata, in piazza S. Peter a Roma, il 18 aprile 1993 e dichiarata santa, il 30 aprile 2000, da San Giovanni Paolo II (Karol Józef Wojtyła, 1978-2005) che, in quell’occasione, stabilì, per la prima volta, la Festa della Divina Misericordia, da celebrarsi ogni anno nella prima domenica dopo Veľká noc.
Relikvie sv. Faustíny sa nachádzajú vo svätyni Božieho milosrdenstva v Krakove-Łagiewniki, ale niektoré z nich sú roztrúsené po celom svete.
>>> Homília Svätého Otca
[francúzsky–Angličtina–taliansky–portugalčina–španielčina–nemecký ]
zdroj © gospeloftheday.org