Cine eşti tu? Grupuri închise sau inimi deschise

Comentariu la Evanghelia din 20 august 2023

Duminica a douăzecea din TO anul A

Is 56,1.6-7 Ps 66 Rom 11,13-15.29-32 Mt 15,21-28

Ma quella non disse: Domn, non considerarmi un cane, perché non sono un cane;
ci mai degrabă a spus: Tu spui adevărul, Doamne, eu sunt un câine;
unde a primit vătămarea, acolo a meritat beneficiul;
căci acolo unde nevrednicia era stânjenită, acolo smerenia era răsplătită

Sfântul Augustin,Vorbire154/A,5
E tu chi sei
teddy bears, stuffed animals, toys, orsacchiotto escluso

Roluri și grupuri

Una delle preoccupazioni che abbiamo con l’approssimarsi del nuovo anno è se ritroveremo le stesse persone che abbiamo lasciato prima dell’estate.

A volte può essere una frică, altre volte una speranţă. Nella viață ordinaria infatti è normale che si formino dei gruppi.

Om mână che il gruppo va avanti si definiscono i ruoli: c’è il leader, il gregario, il guastafeste, il mediatore, gli indifferenti periferici e così via.

Definirea rolurilor nu este întotdeauna un lucru binevenit, dar de obicei lucrăm așa și pentru un fel de economisire a energiei: știm mai mult sau mai puțin cum să ne comportăm.

Strainul

Il problema nasce nel momento in cui arriva nel gruppo un nuovo elemento, magari per curiosità o per necessità. A quel punto, il nuovo ingresso costringe una ridefinizione dei ruoli che a volte può arrivare a mettere in criză le relazioni.

Per questo motivo di solito l’ingresso di un nuovo soggetto è accompagnato da sentimenti sgradevoli e di paura per quanto coperti da convenevoli stereotipati di benvenuto.

Di fatto l’altro è sempre uno straniero non voluto nel nostro lume, perché ci costringe a rimettere in discussione le relazioni, gli equilibri e anche la nostra identità.

Această dinamică poate fi observată atât în ​​grupul mic, în context parohial sau în grupul de lucru, cât și în domenii mai complexe precum cele politice și sociale.

Frontiere

Il Evanghelia din aceasta Duminică mette in evidenza come la domanda e la preoccupazione sull’identità del gruppo fosse presente anche tra i primi ucenicilor e poi all’interno della prima comunitate cristiana.

Era già radicata infatti la preoccupazione di definire chi apparteneva al gruppo e chi invece doveva essere considerato estraneo e non gradito.

Pentru aceasta Iisus crea probabilmente una situazione pedagogica per aiutare i discepoli a confrontarsi con questo stato d’animo e con questo modo di pensare.

Este nevoie de discipoli acolo unde granițele nu sunt clare și, prin urmare, este mai dificil să se stabilească criterii obiective și evidente de apartenență.

Gesù porta i discepoli lontano dalla Giudea, persino oltre la Galilea, verso le città di Tiro e Sidone che erano in territorio fenicio.

Mentre però Gesù porta i discepoli verso i confini, si accorge che i discepoli mettono confini e vogliono chiudere in maniera stringente il gruppo di coloro che possono ricevere l’attenzione di Gesù.

Este un pic ca ceea ce se întâmplă și astăzi când cineva se consideră adeptcertificatde Hristos e pretenda di sapere quello che c’è nel inimă di un’altra persona, al punto da arrogarsi il diritto di stabilirne l’appartenenza a Cristo o meno!

umanitate

Proprio per aiutare i discepoli a riflettere su questo loro atteggiamento discriminante, Gesù si lascia disturbare da una donna che implora il suo aiuto per la fiica malata.

Si tratta di una questione di umanità. Portando a Gesù la rugăciune per la sua figlia malata, questa donna porta a Gesù anche se stessa, la propria boală.

Questa figlia malata sembra essere quasi un’immagine in cui la mamă vede se stessa. Forse quella figlia malata potrebbe essere simbolo del suo futuro malato e senza speranza.

Gesù, con il suo tăcere, vuole probabilmente provocare i discepoli a prendere posizione. Sarebbero di per sé indotti, dalle loro convinzioni e dai loro schemi, a escludere questa donna dalla relazione con zeu perché non è una figlia d’Israele, essendo una donna straniera.

È come se Gesù volesse mettere in crisi questa rigidità attraverso una situazione che tocca il cuore e fa appello all’umanità.

Situații unice

Mentre Gesù tace, i discepoli hanno il tempo di interrogarsi e di provare a sentire se i loro criteri di appartenenza possono essere applicati anche in queste situazioni.

Possiamo infatti anche avere degli schemi e delle norme, ma viata ci mette davanti situazioni esistenziali sempre peculiari e specifiche, originali.

Pentru aceasta nu este niciodată suficient să apelăm doar la ideile și convingerile noastre, care au un caracter generic și universal, ci aceste principii trebuie apoi aplicate cazurilor particulare pe care ni le prezintă viața.

Valoarea tăcerii

Il silenzio di Gesù è anche l’occasione per questa donna di ritrovare il suo dori e di trasformarlo in preghiera.

A volte infatti non capiamo perché domnul non ci risponda subito, ma poi capiamo che quel tempo ha lasciato maturare quello che c’era veramente nel nostro cuore.

Această femeie are cu adevărat dorința pentru un viitor sănătos și fructuos.

I discepoli invece avrebbero voluto una soluzione veloce, non perché provano compassione per quella donna, ma semplicemente perché sono imbarazzati e vorrebbero sottrarsi quanto prima a quella situazione che li mette in crisi.

Gesù invece li lascia nel problema perché si interroghino e si convertano. Sul bene infatti occorre fare discernimento e non scegliere immediatamente qualcosa solo perché si presenta come buona.

Discipolii de aici sunt chemați să intervină nu pentru a evita o problemă, ci pentru a-și transforma convingerile. Din păcate, chiar și astăzi multe decizii sunt luate pe baza imaginii sau emoțional, dar rareori sunt alegeri conștiente.

Excludeți sau acceptați

Come un vero maestru, Gesù aiuta i discepoli a rileggere quello che hanno vissuto, nel tentativo di allargare il loro modo di vedere il mondo e soprattutto nel tentativo di allargare i confini stretti dentro cui sarebbero tentati di chiudersi.

Questa donna che all’inizio era stata allontanata e disprezzata in quanto straniera, è integrata alla Sfârşit nel gruppo dei discepoli. Occorre perciò essere sempre molto prudenti davanti a coloro che propongono di escludere piuttosto che di accogliere, di solito non è un atteggiamento in sintonia con il Vangelo!

Citiți înăuntru

  • Sunteți de obicei o persoană care exclude sau caută să primească?
  • Știi să te întrebi în fața situațiilor complexe ale vieții sau îți aplici automat criteriile?

Politețe © ♥ Părintele Gaetano Piccolo SJ

Să ascultăm împreună

Evanghelia zilei
Evanghelia zilei
Cine eşti tu?
Cine eşti tu? 2
/

Ultimo aggiornamento: 23 Agosto 2023 – 7.46 by Remigius Robert

Avatarul lui Remigio Ruberto

Bună, sunt Remigio Ruberto, tatăl lui Eugenio. Dragostea care mă leagă de Eugenio este atemporală și fără spațiu.

Lasă un comentariu