Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 26 luglio 2023

Mercoledì della XVI settimana delle ferie del Tempo Ordinario

primeira leitura

Io sto per far piovere pane dal céu per voi.

Dal libro dell’Esodo
Es 16,1-5.9-15

Gli Israeliti levarono le tende da Elìm e tutta la comunidade degli Israeliti arrivò al deserto di Sin, che si trova tra Elìm e il Sinai, il quindici del secondo mese dopo la loro uscita dalla terra d’Egitto.

Nel deserto tutta la comunità degli Israeliti mormorò contro Moisés e contro Aronne. Gli Israeliti dissero loro: «Fossimo morti per mano del Cavalheiro nella terra d’Egitto, quando eravamo seduti presso la pentola della carne, mangiando pane a sazietà! Invece ci avete fatto uscire in questo deserto per far morrer de fame tutta questa moltitudine».

Naquela hora o senhor disse a Mosè: «Ecco, io sto per far piovere pane dal cielo per voi: il popolo uscirà a raccoglierne ogni giorno la razione di un giorno, perché io lo metta alla prova, per vedere se cammina o no secondo la mia legge. Ma il sesto giorno, quando prepareranno quello che dovranno portare a casa, sarà il doppio di ciò che avranno raccolto ogni altro giorno».

Moisés disse a Arão: "Dê esta ordem a toda a comunidade de Israel: 'Aproximem-se da presença do Senhor, pois ele ouviu suas murmurações!'" Ora, enquanto Arão falava a toda a congregação dos filhos de Israel, eles se voltaram para o deserto; e eis que a glória do Senhor se manifestou por meio da nuvem.

Il Signore disse a Mosè: «Ho inteso la mormorazione degli Israeliti. Parla loro così: “Al tramonto mangerete carne e alla mattina vi sazierete di pane; saprete che io sono il Signore, vostro Dio”».
La sera le quaglie salirono e coprirono l’accampamento; al mattino c’era uno strato di rugiada intorno all’accampamento.

Quando lo strato di rugiada svanì, ecco, sulla superficie del deserto c’era una cosa fine e granulosa, minuta come è la brina sulla terra.

Os israelitas viram isso e disseram uns aos outros: "O que é isso?" porque eles não sabiam o que era. Moisés disse-lhes: “É o pão que o Senhor vos deu para comer”.

Palavra de Deus.
 

salmo responsorial
Do Salmo 77 (78)

R. Deu-lhes trigo do céu.

Nel loro coração tentarono Dio,
exigindo comida para suas gargantas.
Parlarono contro Dio,
dicendo: «Sarà capace Dio
preparar uma mesa no deserto?” R.

Ele deu ordem às nuvens lá de cima
e abriu as portas do céu;
ele fez chover maná sobre eles para comer
e deu-lhes pão do céu. R.

O homem comeu o pão dos fortes;
deu-lhes bastante comida.
Ele enviou o vento leste para o céu,
com sua força fez soprar o vento sul. R.

Sobre eles fez chover carne como pó
e uccelli come sabbia del mare,
ele os derrubou no meio de seus acampamentos,
ao redor de suas tendas. R.

aclamação do evangelho

Aleluia, aleluia.

Il seme è a palavra di Dio,
o semeador é Cristo:
chiunque trova lui, ha a vida eterno.

Aleluia.

O Evangelho de 26 de julho de 2023

Uma parte da semente caiu em boa terra e deu frutos.

A Palavra de 26 de julho de 2023
A Palavra de 26 de julho de 2023 4

De Evangelho Segundo Mateus
Mt 13,1-9 See More

Aquele dia Jesus uscì di casa e sedette in riva al mare. Si radunò attorno a lui tanta folla che egli salì su una barca e si mise a sedere, mentre tutta la folla stava sulla spiaggia.

Egli parlò loro di molte cose con parabole. E disse: «Ecco, il seminatore uscì a seminare. Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada; vennero gli uccelli e la mangiarono.

Un’altra parte cadde sul terreno sassoso, dove non c’era molta terra; germogliò subito, perché il terreno non era profondo, ma quando spuntò il sol, fu bruciata e, non avendo radici, seccò. Un’altra parte cadde sui rovi, e i rovi crebbero e la soffocarono.

Outra parte caiu em boa terra e deu frutos: cento, sessenta, trinta vezes um. Quem tem ouvidos, ouça".

Palavra do Senhor.

Santo Agostinho (354-430)

bispo de Hipona (Norte da África) e doutor da Igreja

Comentário ao Salmo 118, discurso 20, 1: CCL 40, 1730-1731 (Nuova Biblioteca Agostiniana-rev.)

"Muitos profetas e justos desejaram ver o que você vê"

Dice in un salmo il profeta: “Mi consumo nell’attesa della tua salvação, spero nella tua parola” (Sal 119, 81). (…)

Chi esprime questo ardente desiderio se non “la stirpe eletta, il sacerdozio regale, la nazione santa, il popolo che Dio si è acquistato” (1Pt 2,9), ciascuno al proprio tempo, in tutti quelli che hanno vissuto, che vivono e vivranno, dall’origine dell’uomo alla fine del mundo? (…) Ecco perché il Signore stesso ha detto ai discípulos: “Molti profeti e giusti hanno desiderato vedere ciò che voi vedete”.

E’ la loro voz che dobbiamo riconoscere nel salmo. (…) Questo desiderio non è venuto mai meno nei santos e non manca, nemmeno ora, nel “Corpo di Cristo che è la Chiesa” (Col 1,18), fino a che venga colui che è desiderato da tutte le Nazioni (cf Ag 2,8). (…)       

Nei primi tempi della Chiesa, prima che la Vergine partorisse, ci furono dunque santi che desiderarono la venuta di Cristo nell’incarnazione, nei nostri tempi, a cominciare dalla sua Ascensione al cielo, ci sono santi che desiderano la manifestazione di Cristo quando verrà a giudicare i vivi e i morti.

Questo desiderio della Chiesa, dagli inizi del mondo sino alla fine, non ha mai perso il suo fervore, ad esclusione del periodo che il Signore incarnato trascorse con i discepoli su questa terra.

PALAVRAS DO SANTO PADRE

Ognuno di noi è un terreno su cui cade il seme della Parola e nessuno è escluso. La Parola è data a ognuno di noi. Possiamo chiederci: io, che tipo di terreno sono?

Assomiglio alla strada, alla terra sassosa, al roveto? Se vogliamo, con la graça di Dio possiamo diventare terreno buono, dissodato e coltivato con cura, per far maturare il seme della Parola.

Esso è già presente nel nostro cuore, ma il farlo fruttificare dipende da noi, dipende dall’accoglienza che riserviamo a questo seme.

Muitas vezes somos distraídos por demasiados interesses, por demasiados apelos, e é difícil distinguir, entre tantas vozes e tantas palavras, a do Senhor, a única que nos liberta. (Ângelus , 12 de julho de 2020)

O Evangelho do dia
Il Evangelho del giorno
A Palavra de 26 de julho de 2023
A Palavra de 26 de julho de 2023 2
/
Avatar de Remigio Ruberto

Olá, sou Remigio Ruberto, pai de Eugenio. O amor que me une a Eugenio é atemporal e sem espaço.

Deixe um comentário