Leia e ouça o Evangelho e a Palavra de 9 de julho de 2023

XIV Domingo do Tempo Comum

primeira leitura

Eis que seu humilde rei vem até você.

Dal libro del profeta Zaccarìa
Zc 9,9-10 See More

Così dice il Cavalheiro:
«Esulta grandemente, Filha di Sion,
giubila, figlia di Gerusalemme!

Eis que o seu rei vem a você.
Ele é justo e vitorioso,
umile, cavalca un asino,
um potro filho burro.

Farà sparire il carro da guerra da Èfraim
e o cavalo de Jerusalém,
o arco de guerra será quebrado,
annuncerà la pace alle nazioni,
il suo dominio sarà da mare a mare
e desde o Rio até os confins da terra".

Palavra de Deus.

salmo responsorial
Do Salmo 144 (145)

R. Bendirei o teu nome para sempre, Senhor.

O Dio, mio re, voglio esaltarti
e abençoe o seu nome para todo o sempre.
Eu quero te abençoar todos os dias,
louvar o teu nome para todo o sempre. R.

Misericordioso e misericordioso é o Senhor,
lento all’ira e grande nell’amore.
Bom é o Senhor para todos,
la sua tenerezza si espande su tutte le creature. R.

Louvado sejas, Senhor, todas as tuas obras
e seus fiéis te abençoem.
Deixe-os contar a glória do seu reino
e fale do seu poder. R.

Fiel é o Senhor em todas as suas palavras
e bom em todas as suas obras.
O Senhor sustenta aqueles que vacilam
e levanta quem está caído. R.

segunda leitura

Se mediante lo Spirito fate morrer le opere del corpo, vivrete.

Da carta de São Paulo apóstolo para os romanos
Rm 8:9.11-13

Fratelli, voi non siete sotto il dominio della carne, ma dello Spirito, dal momento che lo Spirito di Dio abita in voi. Se qualcuno non ha lo Spirito di Cristonão pertence a ele.

E se lo Spirito di Dio, che ha risuscitato Jesus dai morti, abita in voi, colui che ha risuscitato Cristo dai morti darà a vida anche ai vostri corpi mortali per mezzo del suo Spirito che abita in voi.

Così dunque, fratelli, noi siamo debitori non verso la carne, per ao vivo secondo i desideri carnali, perché, se vivete secondo la carne, morirete. Se, invece, mediante lo Spirito fate morire le opere del corpo, vivrete.

a palavra de Deus.

aclamação do evangelho

Aleluia, aleluia.

Eu te louvo, Pai,
Signore del céu e della terra,
porque aos pequeninos revelaste os mistérios do Reino. (Cf. Mt 11:25)

Aleluia.

O Evangelho de 9 de julho de 2023

Io sono mite e umile di coração.

A Palavra de 9 de julho de 2023
A Palavra de 9 de julho de 2023 4

De Evangelho Segundo Mateus
Mt 11:25-30

In quel tempo Gesù disse:
«Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli.

Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. Tutto è stato dato a me dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo.

Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vida. Il mio giogo infatti è dolce e il mio peso leggero».

Palavra do Senhor.

Santo Aelred de Rievaulx (1110-1167)

monge cisterciense inglês

Lo specchio della carità, I, 30-31 (trad. cb© evangelizo)

“Você encontrará refrigério”

Coloro che si lamentano dell’asprezza del giogo del Signore forse non hanno rigettato completamente il giogo tanto pesante dei desideri del mundo. (…)

Ditemi, cosa di più dolce, cosa di più riposante di non essere più agitati dalle pulsioni sregolate della carne (…)? Cosa tanto vicina alla tranquillità divina che non esser più toccati dagli affronti che ci pervengono, di non esser spaventati da alcun tormento, persecuzione, ma di conservare la medesima calma nella alegria e nell’avversità, di vedere con lo stesso occhio il nemico e l’amico, di essere simili a Colui “che fa sorgere il suo sol sopra i malvagi e sopra i buoni, e fa piovere sopra i giusti e sopra gli ingiusti”? (Mt 5,45) Tutto ciò si trova nella carità, e nulla fuori della carità.

Ugualmente, è in lei che risiede la vera tranquillità, la vera dolcezza, poiché è lei il giogo del Signore. Se accettiamo l’invito del Signore, troveremo ristoro per le nostre anime, poiché “Il giogo del Signore è dolce e il suo carico leggero”. E’ che “la carità è paziente, è benigna la carità; non è invidiosa la carità, non si vanta, non si gonfia, non manca di rispetto, non cerca il suo interesse, non si adira, non tiene conto del ruim ricevuto” (1Co 13,4-5).

Le altre virtù sono per noi come un veicolo per l’uomo stanco, o come il cibo per il viandante, o una luce per gente smarrita nelle tenebre, o delle armi per un combattente. Ma la carità – che deve trovarsi in tutte le virtù perché siano virtù – è per se stessa, in modo speciale, il ristoro per lo stanco, la casa per il viandante, la piena luce per chi arriva in fondo e la corona perfetta di chi riporta la vittoria.

PALAVRAS DO SANTO PADRE

Il Signore non riserva questa frase a qualcuno dei suoi amigos, no, la rivolge a “tutti” coloro che sono stanchi e oppressi dalla vita.

E quem pode sentir-se excluído deste convite? Deus sabe como a vida pode ser pesada. Ele sabe que muitas coisas cansam o coração: decepções e feridas do passado, fardos a carregar e injustiças a suportar no presente, incertezas e preocupações com o futuro.

Di fronte a tutto questo, la prima parola di Gesù è un invito, un invito a muoversi e reagire: “Venite”. Lo sbaglio, quando le cose vanno male, è restare dove si è, coricato lì. Sembra evidente, ma quanto è difficile reagire e aprirsi! Non è facile. Nei momenti bui viene naturale stare con sé stessi, rimuginare su quanto è ingiusta la vita, su quanto sono ingrati gli altri e com’è cattivo il mondo, e così via. Tutti lo sappiamo. Alcune volte abbiamo subito questa brutta esperienza.

Ma così, chiusi dentro di noi, vediamo tutto nero. Allora si arriva persino a familiarizzare con la tristezza, che diventa di casa: quella tristezza ci prostra, è una cosa brutta questa tristezza. Gesù invece vuole tirarci fuori da queste “sabbie mobili” e perciò dice a ciascuno: “Vieni!” – “Chi?” – “Tu, tu, tu…”. La via di uscita è nella relazione, nel tendere la mão e em olhar para aqueles que realmente nos amam. (Ângelus, 9 de julho de 2017)

O Evangelho do dia
Il Evangelho del giorno
A Palavra de 9 de julho de 2023
La Parola del 9 luglio 2023 2
/
Avatar de Remigio Ruberto

Olá, sou Remigio Ruberto, pai do Eugenio. O amor que me liga a Eugenio é atemporal e atemporal.

Deixe um comentário

Últimas postagens

Gesù cammina con gli apostoli
La Parola del 27 settembre 2023
27 Settembre 2023
tutti fratelli
Preghierina del 26 settembre 2023
26 Settembre 2023
Lussy e Luke al sole al balcone
Il cane che amava i gatti
26 Settembre 2023
Santi Cosma e Damiano
Santi Cosma e Damiano
26 Settembre 2023
Gesù fra la gente
La Parola del 26 settembre 2023
26 Settembre 2023

Boletim informativo

Publicidade

Publicidade