Leia e ouça a Palavra de 1º de janeiro de 2023
Santa Maria Mãe de Deus, solenidade
primeira leitura
Eles colocarão meu nome sobre os israelitas e os abençoarei.
Do livro de Números
Nm 6, 22-27
Il Signore parlò a Mosè e disse: «Parla ad Aronne e ai suoi filhos dicendo: “Così benedirete gli Israeliti: direte loro:
Deus o abençoe
e manter você.
O Senhor faça seu rosto brilhar para você
e seja gentil com você.
O Senhor vira o rosto para você
e te dê a paz."
Então eles colocarão meu nome sobre os israelitas, e eu os abençoarei”.
Parola di Deus.
salmo responsorial
Do Salmo 66 (67)
R. Deus abbia pietà di noi e ci benedica.
Deus abbia pietà di noi e ci benedica,
deixe seu rosto brilhar sobre nós;
para que o teu caminho seja conhecido na terra,
a tua salvação entre todas as nações. R.
Alegrem-se e regozijem-se as nações,
porque julgas os povos com justiça,
você governa as nações na terra. R.
Ti lodino i popoli, o Deus,
todos os povos te louvam.
Ci benedica Deus e lo temano
todos os confins da terra. R.
segunda leitura
Deus mandò il suo Figlio, nato da donna.
Da carta de São Paulo Apóstolo aos Gálatas
Gal 4,4-7
Fratelli, quando venne la pienezza del tempo, Deus mandò il suo Figlio, nato da donna, nato sotto la Legge, per riscattare quelli che erano sotto la Legge, perché ricevessimo l’adozione a filhos.
E che voi siete filhos lo prova il fatto che Deus mandò nei nostri cuori lo Spirito del suo Figlio, il quale grida: «Abbà! Pai!».
Quindi non sei più schiavo, ma figlio e, se figlio, sei anche erede per grazia di Deus.
Parola di Deus.
aclamação do evangelho
Aleluia, aleluia.
Muitas vezes e de maneiras diferentes nos tempos antigos
Deus ha parlato ai padri per mezzo dei profeti;
ultimamente, estes dias,
ele nos falou por meio de seu Filho. (Hb 1,1-2)
Aleluia.
Evangelho
I pastori trovarono Maria e Giuseppe e il bambino. Dopo otto giorni gli fu messo nome Jesus.

Do Evangelho segundo Lucas
Lucas 2:16-21
Naquela hora, [os pastores] foram sem demora e encontraram Maria e José e a criança deitada na manjedoura. E, vendo-o, contaram o que tinham ouvido a respeito do menino.
Todos os que ouviram ficaram maravilhados com o que os pastores lhes contaram. Maria, por sua vez, guardava todas essas coisas, ponderando-as em seu coração.
I pastori se ne tornarono, glorificando e lodando Deus per tutto quello che avevano udito e visto, com’era stato detto loro.
Quando furono compiuti gli otto giorni prescritti per la circoncisione, gli fu messo nome Jesus, come era stato chiamato dall’angelo prima che fosse concepito nel grembo.
Palavra do Senhor.
São Pio X
papa de 1903 a 1914
Encíclica “Ad diem illum laetissimum” ( © copyright Libreria Editrice Vaticana)
Recebendo Jesus das mãos de Maria
Dato che è piaciuto all’eterna Provvidenza del Signore che l’Uomo-Deus ci sia stato dato per il tramite di Maria e poiché questa avendolo ricevuto dalla feconda virtù dello Spirito Santo l’ha portato realmente nel suo seno, non ci rimane che ricevere Jesus dalle mani di Maria.
Così noi vediamo nelle Sante Scritture, ovunque ci è profetizzata la grazia che deve giungere, dovunque o quasi il Salvatore degli Uomini vi appare insieme alla Sua Santissima Madre. Uscirà l’Agnello dominatore della terra, ma dalla pietra del deserto; il fiore crescerà, ma dalla radice di Jesse.
Adamo trattiene le lacrime che la maledizione strappava al suo cuore, quando vede Maria nel futuro schiacciare la testa del serpente; Maria è oggetto del pensiero di Noè chiuso nell’arca liberatrice; di Abramo arrestato nel momento di immolare suo figlio; di Giacobbe quando vede la scala dove salgono e scendono gli angeli; di Mosè in ammirazione davanti al cespuglio che arde senza consumarsi; di Davide cantando e danzando nel ricondurre l’Arca Santa; di Elia vedendo la piccola nube che sale dal mare.
E senza aggiungere altro, noi troviamo sempre Maria dopo Cristo nella legge, nella verità delle immagini e delle profezie. (…) Di conseguenza, come abbiamo già accennato, nessuno è più efficace della Vergine per unire gli uomini a Jesus.
Se, infatti, secondo la dottrina del Divino Maestro: «La vita eterna consiste nel conoscere Te che sei l’unico, il vero Deus e Colui che hai inviato, Jesus Cristo», come noi giungiamo attraverso Maria a conoscere Jesus Cristo, cosi pure attraverso Lei ci è più facile ottenere quella vita di cui Egli è il principio e la fonte.
PALAVRAS DO SANTO PADRE
Nel primo giorno dell’anno la Liturgia celebra la Santa Madre di Deus, Maria, la Vergine di Nazareth che ha dato alla luce Jesus, il Salvatore.
Quel Bambino è la Benedizione di Deus per ogni uomo e donna, per la grande famiglia umana e per il mondo intero. Jesus non ha tolto il male dal mondo ma lo ha sconfitto alla radice. La sua salvezza non è magica, ma è una salvezza “paziente”, cioè comporta la pazienza dell’amar, che si fa carico dell’iniquità e le toglie il potere. La pazienza dell’amar […].
Per questo contemplando il Presepe noi vediamo, con gli occhi della fede, il mondo rinnovato, liberato dal dominio del male e posto sotto la signoria regale di Cristo, il Bambino che giace nella mangiatoia. Per questo oggi la Madre di Deus ci benedice.
E come ci benedice, la Madonna? Mostrandoci il Figlio. Lo prende tra le braccia e ce lo mostra, e così ci benedice.
Benedice tutta la Igreja, benedice tutto il mondo. Jesus, come cantarono gli Angeli a Betlemme, è la «gioia per tutto il popolo», è la gloria di Deus e la pace per gli uomini. (Ângelus, 1 de janeiro de 2020)
