Dammi o Signore, una buona digestione
ed anche qualcosa da digerire.

Dammi la salute del corpo,
col buonumore necessario per mantenerla.

Dammi o Signore, un’anima santa,
che faccia tesoro di quello che è buono e puro,
affinché non si spaventi del peccato,
ma trovi alla Tua presenza
la via per rimettere di nuovo le cose a posto.

Dammi un’anima che non conosca la noia,
i brontolamenti, i sospiri e i lamenti,
e non permettere che io mi crucci eccessivamente
per quella cosa troppo invadente che si chiama “io”.

Dammi, o Signore, il senso dell’umorismo,
concedimi la grazia di comprendere uno scherzo,
affinché conosca nella vita un po’ di gioia
e possa farne parte anche ad altri.

(di San Tommaso Moro citata nella nota 101 dell’esortazione apostolica “Gaudete et Exsultate” di Papa Francesco)

La Preghiera del Buonumore scritta da Thomas More (in italiano Tommaso Moro), è diventata famosa per essere la preghiera recitata da Papa Francesco tutte le sere. Come egli stesso ha dichiarato: “Il senso dell’umorismo è una medicina: fa bene al cuore e dà tanta gioia.

Thomas More, latinizzato in Thomas Morus e poi italianizzato in Tommaso Moro (Londra, 7 febbraio 1478 – Londra, 6 luglio 1535), è stato un umanista, scrittore e politico cattolico inglese. Beatificato nel 1886, è stato canonizzato da papa Pio XI nel 1935. Nel corso della sua vita si guadagnò fama a livello europeo come autore umanista e occupò numerose cariche pubbliche, compresa quella di Lord Cancelliere d’Inghilterra tra il 1529 e il 1532 sotto il re Enrico VIII…. continua a leggere su Wikipedia

Eugenio aveva dentro di sé la gioia, conosceva bene lo scherzo e i suoi limiti, l’umorismo mai eccessivo.

Aveva freddo: con la malattia che pian piano prendeva possesso del suo corpo, anche il calore dei suoi 13 anni si stava raffreddando.

Ma Eugenio ha sempre lottato, combattuto e sbeffeggiato il cancro con il suo sorriso, il suo umorismo, la sua ilarità, la sua gioia.

Eugenio: ecco, sono io.

preghierina del 9 febbraio 2022
Eugenio Ruberto
Eugenio Ruberto
Preghierina della sera
Preghierina della sera 22
/
Avatar di Remigio Ruberto

Ciao, sono Remigio Ruberto, papà di Eugenio. L'amore che mi lega a Eugenio è senza tempo e senza spazio.

Lascia un commento

Ultimi appunti

scagliare la pietra
La Parola del 27 marzo 2023
27 Marzo 2023
Giotto risurrezione di Lazzaro
Preghierina del 26 marzo 2023
26 Marzo 2023
segnali stradali
Pietro, la città sconosciuta e il gioco dei segnali stradali
26 Marzo 2023
Risurrezione di Lazzaro
La Parola del 26 marzo 2023
26 Marzo 2023
Eugenio e Remigio in camera da letto mentre giocano
Preghierina del 25 marzo 2023
25 Marzo 2023
Marzo 2023
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 

Pubblicità