Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona
Preghierina del 28 novembre 2024

Sguardo in alto

commento al Vangelo di oggi di Lc 21,20-28, a cura di Tomaso Roncallo

Dicono che non sopravviveremo alla notte. Dicono che non c'è speranza.”
“Halet, figlio di Hama, c’è sempre speranza.

dal film Il Signore degli Anelli, Le due Torri

Entro nel testo (Lc 21,20-28)

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando vedrete Gerusalemme circondata da eserciti, allora sappiate che la sua devastazione è vicina. Allora coloro che si trovano nella Giudea fuggano verso i monti, coloro che sono dentro la città se ne allontanino, e quelli che stanno in campagna non tornino in città; quelli, infatti, saranno giorni di vendetta, affinché tutto ciò che è stato scritto si compia. In quei giorni guai alle donne che sono incinte e a quelle che allattano, perché vi sarà grande calamità nel paese e ira contro questo popolo. Cadranno a fil di spada e saranno condotti prigionieri in tutte le nazioni; Gerusalemme sarà calpestata dai pagani finché i tempi dei pagani non siano compiuti. Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti, mentre gli uomini moriranno per la paura e per l’attesa di ciò che dovrà accadere sulla terra. Le potenze dei cieli infatti saranno sconvolte. Allora vedranno il Figlio dell’uomo venire su una nube con grande potenza e gloria. Quando cominceranno ad accadere queste cose, risollevatevi e alzate il capo, perché la vostra liberazione è vicina».

Mi lascio ispirare

Ci viene dipinto uno scenario catastrofico, da fine del mondo. In effetti, basta guardarci intorno: guerre, ingiustizie, cambiamenti climatici, femminicidi, continue violenze e soprusi, diritti calpestati. Se sono più forte e la mia volontà non viene accettata, mi innalzo per dominare meglio e imporre quello che voglio. Tutte situazioni che partono da un’idea di realizzazione basata su prepotenza e dominio. 

Ma proprio in uno scenario di questo genere, il Signore ci viene incontro. Ci viene incontro ogni volta che scegliamo di vivere diversamente, perché, in fondo, la vita ha valore anche per le cose concrete che avvengono nella nostra quotidianità, ogni giorno possiamo vivere in modo diverso, senza cedere alla paura ma sostenendoci gli uni gli altri.

Il gioco del male è proprio quello di farci perdere fiducia nella vita. Vince se crediamo che non c’è più nulla di positivo, che non c’è speranza. Vince se cediamo alla nostra paura, perché è per paura che facciamo il male. Paura dell’altro, del diverso, delle responsabilità, del futuro… 

E allora possiamo vivere nella paura e guidati da essa, oppure risollevarci, alzare il capo e iniziare a scegliere con coraggio ogni giorno. Perché il Signore è già lì che ci viene incontro.

Tomaso Roncallo

Preghiamo insieme

Podcast Preghierina
Preghierina
Preghierina del 28 novembre 2024
Loading
/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


La Parola del 14 maggio 2023
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta La Parola del 14 maggio 2023 VI…
Accadde oggi
By Remigio Ruberto | |
Era il 27 ottobre 2012, Francesca aveva solo 1 anno,…
La Parola del 3 giugno 2021
By Giuseppina Carlone | |
Giovedì della IX settimana delle ferie del Tempo Ordinario SS.…
L’invidia è un veleno
By Remigio Ruberto | |
L'invidia è un veleno. L'invidioso rosica per la felicità dell'altro,…
Il Logos
By Remigio Ruberto | |
«In principio era il Verbo, e il Verbo era presso…
Fare spazio alla pace
By Remigio Ruberto | |
Il profeta Geremia ricorda che Dio ha per noi «progetti…
Il giovane scontento
By Remigio Ruberto | |
Ciao amiche ed amici di tutto il mondo! Oggi ho…
La Parola del 25 marzo 2022
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta la Parola del 25 marzo 2022 Annunciazione…
La leggenda delle primule
By Francesca Ruberto | |
Leggiamo ed ascoltiamo la storia de "la leggenda delle primule"
La Parola del 12 dicembre 2020
By Giuseppina Carlone | |
Dal libro di SiracideSir 48,1-4.9-11 In quei giorni, sorse Elìa…
×