In quel tempo, mentre andava via, Gesù vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì.
Mentre sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e se ne stavano a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Come mai il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?».
Udito questo, disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Andate a imparare che cosa vuol dire: “Misericordia io voglio e non sacrifici”. Io non sono venuto infatti a chiamare i giusti, ma i peccatori».

Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 9.9-13

Siamo tutti peccatori, e siamo tutti abbracciati dalla misericordia di Dio.

Quando chiudiamo il nostro cuore, quando le nostre labbra pronunciano parole dettate dall’ira, dalla gelosia, dall’invidia, in quel momento non permettiamo a Dio di salvarci, non lasciamo che il Suo abbraccio di padre ci consoli, ci rallegri, ci guidi.

Ecco perché dobbiamo pronunciare più spesso: “Sia fatta la Tua volontà!

Esattamente le parole che hai pronunciato tu, Eugenio, il 13 settembre 2019.

le rose a casetta di Eugenio

Preghiamo insieme:

Eugenio Ruberto
Eugenio Ruberto
Preghierina del 21 settembre 2021
Preghierina del 21 settembre 2021 2
/
Avatar di Remigio Ruberto

Ciao, sono Remigio Ruberto, papà di Eugenio. L'amore che mi lega a Eugenio è senza tempo e senza spazio.

Lascia un commento

Ultimi appunti

croce nel sole fra le mani
Preghierina del 31 marzo 2023
31 Marzo 2023
piccola tartaruga
La tartaruga e le scimmie
31 Marzo 2023
letto di pietre
La Parola del 31 marzo 2023
31 Marzo 2023
Papa Francesco abbraccia anziana
Preghierina del 30 marzo 2023
30 Marzo 2023
ippopotamo
Ippo orologio didattico
30 Marzo 2023
Aprile 2023
LMMGVSD
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Pubblicità

Pubblicità