Kim jesteś? Zamknięte grupy lub otwarte serca

Komentarz do Ewangelii z 20 sierpnia 2023 r

Dwudziesta niedziela TO rok A

Iz 56,1,6-7 Ps 66 Rz 11,13-15,29-32 Mt 15,21-28

Ma quella non disse: Pan, non considerarmi un cane, perché non sono un cane;
ale powiedział raczej: Prawdę mówisz, Panie, jestem psem;
tam, gdzie doznał szkody, tam zasłużył na korzyść;
bo tam, gdzie wstydzono się niegodności, tam nagradzano pokorę

Święty Augustyn,Przemówienie154/A,5
E tu chi sei
misie, pluszaki, zabawki, pluszowe misie z wyłączeniem

Role i grupy

Una delle preoccupazioni che abbiamo con l’approssimarsi del nuovo anno è se ritroveremo le stesse persone che abbiamo lasciato prima dell’estate.

A volte può essere una strach, altre volte una nadzieja. Nella życie ordinaria infatti è normale che si formino dei gruppi.

Człowiek ręka che il gruppo va avanti si definiscono i ruoli: c’è il leader, il gregario, il guastafeste, il mediatore, gli indifferenti periferici e così via.

Określenie ról nie zawsze jest mile widziane, ale zwykle pracujemy w ten sposób także dla pewnego rodzaju oszczędności energii: mniej więcej wiemy, jak się zachować.

Nieznajomy

Il problema nasce nel momento in cui arriva nel gruppo un nuovo elemento, magari per curiosità o per necessità. A quel punto, il nuovo ingresso costringe una ridefinizione dei ruoli che a volte può arrivare a mettere in kryzys le relazioni.

Per questo motivo di solito l’ingresso di un nuovo soggetto è accompagnato da sentimenti sgradevoli e di paura per quanto coperti da convenevoli stereotipati di benvenuto.

Di fatto l’altro è sempre uno straniero non voluto nel nostro świat, perché ci costringe a rimettere in discussione le relazioni, gli equilibri e anche la nostra identità.

Tę dynamikę można zaobserwować zarówno w małych grupach, w kontekście parafialnym lub w grupie roboczej, jak iw bardziej złożonych obszarach, takich jak polityczne i społeczne.

Granice

Ewangelia tego Niedziela mette in evidenza come la domanda e la preoccupazione sull’identità del gruppo fosse presente anche tra i primi uczniowie e poi all’interno della prima społeczność cristiana.

Era già radicata infatti la preoccupazione di definire chi apparteneva al gruppo e chi invece doveva essere considerato estraneo e non gradito.

Dla tego Jezus crea probabilmente una situazione pedagogica per aiutare i discepoli a confrontarsi con questo stato d’animo e con questo modo di pensare.

Prowadzi uczniów tam, gdzie granice nie są wyraźne i dlatego trudniej jest ustalić obiektywne i oczywiste kryteria przynależności.

Gesù porta i discepoli lontano dalla Giudea, persino oltre la Galilea, verso le città di Tiro e Sidone che erano in territorio fenicio.

Mentre però Gesù porta i discepoli verso i confini, si accorge che i discepoli mettono confini e vogliono chiudere in maniera stringente il gruppo di coloro che possono ricevere l’attenzione di Gesù.

To trochę tak, jak dzieje się dzisiaj, kiedy ktoś uważa się za naśladowcęcertyfikatZ Chrystus e pretenda di sapere quello che c’è nel serce di un’altra persona, al punto da arrogarsi il diritto di stabilirne l’appartenenza a Cristo o meno!

Ludzkość

Proprio per aiutare i discepoli a riflettere su questo loro atteggiamento discriminante, Gesù si lascia disturbare da una donna che implora il suo aiuto per la Córka malata.

Si tratta di una questione di umanità. Portando a Gesù la modlitwa per la sua figlia malata, questa donna porta a Gesù anche se stessa, la propria choroba.

Questa figlia malata sembra essere quasi un’immagine in cui la matka vede se stessa. Forse quella figlia malata potrebbe essere simbolo del suo futuro malato e senza speranza.

Gesù, con il suo cisza, vuole probabilmente provocare i discepoli a prendere posizione. Sarebbero di per sé indotti, dalle loro convinzioni e dai loro schemi, a escludere questa donna dalla relazione con Bóg perché non è una figlia d’Israele, essendo una donna straniera.

È come se Gesù volesse mettere in crisi questa rigidità attraverso una situazione che tocca il cuore e fa appello all’umanità.

Wyjątkowe sytuacje

Mentre Gesù tace, i discepoli hanno il tempo di interrogarsi e di provare a sentire se i loro criteri di appartenenza possono essere applicati anche in queste situazioni.

Possiamo infatti anche avere degli schemi e delle norme, ma życie ci mette davanti situazioni esistenziali sempre peculiari e specifiche, originali.

W tym celu nigdy nie wystarczy odwołać się tylko do naszych idei i przekonań, które mają charakter ogólny i uniwersalny, ale zasady te muszą być następnie zastosowane do konkretnych przypadków, jakie przedstawia nam życie.

Wartość ciszy

Il silenzio di Gesù è anche l’occasione per questa donna di ritrovare il suo desiderio e di trasformarlo in preghiera.

A volte infatti non capiamo perché Pan non ci risponda subito, ma poi capiamo che quel tempo ha lasciato maturare quello che c’era veramente nel nostro cuore.

Ta kobieta naprawdę pragnie zdrowej i owocnej przyszłości.

I discepoli invece avrebbero voluto una soluzione veloce, non perché provano compassione per quella donna, ma semplicemente perché sono imbarazzati e vorrebbero sottrarsi quanto prima a quella situazione che li mette in crisi.

Gesù invece li lascia nel problema perché si interroghino e si convertano. Sul bene infatti occorre fare discernimento e non scegliere immediatamente qualcosa solo perché si presenta come buona.

Uczniowie tutaj są wezwani do interwencji nie po to, by uniknąć problemu, ale by zmienić swoje przekonania. Niestety, nawet dzisiaj wiele decyzji podejmowanych jest w oparciu o wizerunek lub emocje, ale rzadko są to wybory świadome.

Wyklucz lub zaakceptuj

Come un vero gospodarz, Gesù aiuta i discepoli a rileggere quello che hanno vissuto, nel tentativo di allargare il loro modo di vedere il mondo e soprattutto nel tentativo di allargare i confini stretti dentro cui sarebbero tentati di chiudersi.

Questa donna che all’inizio era stata allontanata e disprezzata in quanto straniera, è integrata alla fine nel gruppo dei discepoli. Occorre perciò essere sempre molto prudenti davanti a coloro che propongono di escludere piuttosto che di accogliere, di solito non è un atteggiamento in sintonia con il Vangelo!

Przeczytaj w środku

  • Czy zazwyczaj jesteś osobą, która wyklucza lub stara się powitać?
  • Czy wiesz, jak zadawać sobie pytania w obliczu złożonych sytuacji życiowych, czy też automatycznie stosujesz swoje kryteria?

Dzięki uprzejmości © ♥ Ojciec Gaetano Piccolo SJ

Posłuchajmy razem

Ewangelia dnia
Ewangelia dnia
Kim jesteś?
Kim jesteś? 2
/

Ultimo aggiornamento: 23 Agosto 2023 – 7.46 by Remigiusza Roberta

Awatar Remigio Ruberto

Cześć, jestem Remigio Ruberto, ojciec Eugenio. Miłość, która łączy mnie z Eugenio, jest ponadczasowa i bezprzestrzenna.

zostaw komentarz