Meditazione di oggi 12 novembre 2024
Non siamo stati creati per vivere portandoci appresso enormi fardelli che ci appesantiscono.
Grazie al cielo, non dobbiamo.
“Venite a me, voi tutti che siete affaticati e oppressi, e io vi darò riposo. Prendete su di voi il mio giogo e imparate da me, perché io sono mansueto e umile di cuore; e voi troverete riposo alle anime vostre; poiché il mio giogo è dolce e il mio carico è leggero.”
Matteo 11:28-30
Quando Gesù è venuto sulla terra, ha preso i nostri pesi su di Sé. Benché fossimo lontani da Dio, Gesù ha subìto la punizione per le nostre colpe e si è fatto carico della nostra sofferenza. E, grazie a questo, abbiamo un Salvatore che ci comprende e ha compassione per noi.
Questo Salvatore ci incontra nel nostro caos e ci invita a trovare pace in Lui. Questo Salvatore è Dio con noi.
Sia benedetto il SIGNORE! Giorno per giorno porta per noi il nostro peso, il Dio della nostra salvezza.
Salmo 68:19
Il re Davide ha scritto questo salmo centinaia di anni prima dell’arrivo di Gesù. Ma, anche allora, Dio stava mostrando alla gente che il Suo carattere era leale e che Egli era degno di fiducia.
Dio vegliò su Noè quando la terra fu sommersa (Genesi 8:1) e fece un patto con Abramo per benedire, proteggere e moltiplicare i suoi discendenti (Genesi 17:4-7). Si prese cura degli Israeliti quando vagarono per il deserto (Deuteronomio 2:7) e confortò Davide quando c’era qualcuno che provava ad ucciderlo.
Dio non ha mai smesso di essere fedele a Se stesso. Egli è il nostro aiuto sempre presente nei momenti di necessità. È la nostra costante fonte di forza. Egli è il nostro consolatore e Colui che provvede a noi. Il Dio che Davide loda nel Salmo 68 è il nostro Dio. È Colui che si prende continuamente cura di noi, che si abbassa per incontrarci nel nostro caos e ci porta fuori dalla nostra fragilità.
Egli porta i nostri fardelli quotidianamente.
Incontreremo ancora difficoltà? Certo. Ma non dovremo mai affrontarle da soli. Il Salvatore del mondo è vicino. Dio è con noi.
fonte © bible.com
Aiutaci ad aiutare!
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.
Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)