Legit integram historiam sanctorum Petri et Pauli, apostolorum et martyrum
Sanctus Petrus Apostolus, Patronus Bonae Urbis Romae

Nomen ei Simone est Jesus a chiamarlo Pietro. Nativo di Betsaida, viveva a Cafarnao ed era pescatore sul lago di Tiberiade. Il Maestro lo invita a seguirlo insieme al fratello Andrea, e con Giacomo e Giovanni lo rende testimone di taluni fatti importanti: la risurrezione della figlia di Giairo, la trasfigurazione, l’agonia nell’orto degli ulivi.
In itinere suo iuxta Messiam Petrus exit ut homo simplex, directus, interdum homo impulsivus. In nomine Apostolorum saepe loquitur et agit, explicationes et declarationes petere non dubitat Jesus circa la predicazione o le parabole, lo interroga su varie questioni.
Et hic primus respondet cum magister duodecim. "Visne etiam deserere?" rogat" Jesus Loquens autem in synagoga Capharnaum turbantibus discipulis suis et cum multis discipulis suis, ex quibus multi ex illo tempore usque ad tempus illum non sequebantur amplius. "Domine, ad quem ibimus? - Respondet Simon Petrus -. Verba vitae aeternae habes et nos credidimus et cognovimus quia tu es Sanctus Dei Deus» (Io 6, 67-68).
Confessio fidei
Caesareae Philippi, cum Jesus petens sectatores suos: "Qui me dicis esse?", Petrus affirmat: "Tu es" Christus, The Filius del Deus vivente” (Mt 16,16).
ET Jesus: « Et ego tibi dico: tu es Petrus et super hanc petram edificabo me » Ecclesia et inferni non praevalebunt adversus eum. Tibi dabo claves regni caelorum: quodcumque ligaveris super terram, erit ligatum in caelis, et quodcumque solveris super terram erit solutum in caelis » (Mt 16, 18-19). Hoc munus accipit Petrus: ad regendum Ecclesia.
Evangelia revelare Jesus voluerit committere his Ecclesia ad indoctum piscatorem, qui aliquando non potest videre voluntatem Deus, instinctive: Petrus reclamat Jesus Passionis suae revelat; pedum lavacrum in ultima cena cupit effugere, non tam humili gestu a Magistro accepta; negat scire ter Jesus dopo l’arresto.
Apostoli munus sibi collatum agnoscunt Jesus et ipse est qui varia incepta accipit. Die Paschatis mane, a Maria Magdalena de manca magistri corporis certior factus est de sepulcro, ipse ruit una cum alio discipulo. Sed hic eum in stadio praecedens, Petrum primo, ut gestus, reverentiae intret.
Missio Petri
Post resurrectionem Jesus, gli apostoli si riuniscono in cenacoli in cui talvolta si manifesta il Maestro. Ciascuno riprende la propria quotidianità e Pietro torna sulla sua barca e alle sue reti.
Ac revera post noctem piscationem consumptam ei Magister iterum apparet (Io 21, 3-7), Eum rogat ut gregem suum pascat et praedicet qua morte illum glorificaturus sit (Io. 21, 15-19). Post ascensionem JesusPetrus est punctum apostolorum et primi sectatores Christus, comincia a parlare in pubblico, a predicare e ad operare guarigioni.
Viene arrestato, convocato e rilasciato più volte dal Sinedrio, costretto a prendere atto dell’autorità con la quale parlava e dell’entusiasmo della gente intorno a lui che cresceva sempre di più. Pietro comincia anche a spostarsi di città in città per raccontare la Buona Novella.
Ma torna spesso a Gerusalemme, ed è qui che un giorno si presenta, a lui e agli altri apostoli, Paolo raccontando della sua conversione. Pietro e Paolo intraprendono poi strade diverse, entrambi non si risparmiano in svariati viaggi, ma le loro vite si incrociano spesso a Gerusalemme.
Petrus Paulo pluries occurrit, animadversiones et considerationes accipit et se tractat ad decidendas orientationes earum Ecclesia nascens. Tandem Romae iterum conveniant duo apostoli.
Romanus episcopus
Pietro rafforza la comunità cristiana e ne è guida. Viene imprigionato durante la persecuzione di Nerone e poi crocifisso a testa in giù, per sua stessa richiesta, mentre Paolo, condannato a morte dal tribunale romano, viene decapitato.
Eorum martyrium accidisse eodem die tradit traditio: 29 iunii anni 67. Petrus in circo Neronis, in monte Vaticano, Paulus in via Ostiensi mortuus est. Suis sepulchris oritur Basilica Sanctus Petrus et Basilica Sancti Pauli extra muros.
Sanctus Paulus Apostolus, Patronus Bonae Urbis Romae

Ebreo di Tarso, nell’odierna Turchia, Saulo, cittadino romano, colto, istruito alla scuola giudaica proseguita a Gerusalemme, aveva una buona formazione greco-ellenista, conosceva il greco e il latino.
Filius cortinae textoris artem quoque didicerat pater. Come molti ebrei di quell’epoca, aveva un secondo nome greco-latino: Paolo, scelto per semplice assonanza con il proprio nome. Caparbio, coraggioso e audace, aveva buone capacità dialettiche.
Eius personalitas oritur ex Actibus Apostolorum et ex 13 Epistolis. Nescit Jesus ed è fra i primi a perseguitare i cristiani, ritenuti una setta pericolosa da debellare.
In Scripturis primum memoratur in narratione lapidationis Stephani - primi martyris Christian – a Gerusalemme.
Superbus fautor traditionis Iudaeae, Saulus "contempsit te perdere" EcclesiaEt intravit domos et introduxit viros ac mulieres, et misit in carcerem » (Act 8, 3). Discipuli eum timent et persecutionem euadunt nonnulli per diversas civitates, et in Damasco.
In via Damascum
Saulo si fa allora autorizzare dal sommo sacerdote a condurre in giudizio i fuggiaschi a Gerusalemme. “E avvenne che, mentre era in viaggio e stava per avvicinarsi a Damasco, all’improvviso lo avvolse una luce dal cielo e, cadendo a terra, udì una voce che gli diceva: ‘Saulo, Saulo, perché mi perseguiti?’. Rispose: ‘Chi sei, o Signore?’.
Et ille: Ego sum Jesus, che tu perseguiti! Ma tu alzati ed entra nella città e ti sarà detto ciò che devi fare’. Saulo allora si alzò da terra ma, aperti gli occhi, non vedeva nulla” (At 9, 3-6). Viene accompagnato a Damasco, dove per tre giorni, sconvolto dall’accaduto, non prende “né cibo né bevanda”.
Die autem tertio ananias quidam se obtulit ei, cui Deusrogaverat enim eum manus in visu cius quaerere et ut videre posset. instrumentum elegi mihi ad portandum nomen meum coram gentibus regibus et diis liberi d’Israele; e io gli mostrerò quanto dovrà soffrire per il mio nome”, viene rivelato ad Anania.
Paolo si fa battezzare, conosce la piccola comunità cristiana del luogo, si presenta nella Sinagoga e testimonia quanto gli è accaduto. Comincia da qui il suo apostolato. Si intrattiene con i discepoli che si trovano a Damasco, inizia a predicare con entusiasmo e in seguito raggiunge Gerusalemme.
Hic Petro et ceteris Apostolis occurrit, qui, post diffidentiam initialem, eum suscipiunt et cum eo multo sermone colloquuntur Jesus. Paolo li ascolta, apprende gli insegnamenti lasciati dal Maestro e fortifica la sua fede. Prosegue la predicazione, ma si scontra con l’ostilità di tanti ebrei e le perplessità di diversi cristiani.
Reliquit Hierosolymam et Tarsum rediit, ubi negotiationem suam in tentorio repetiit et evangelizationi vacare perseveravit. Paucis post annis Paulus, una cum Barnaba, unus e primis conversionibus Iudaeorum, Antiochiam venit ac arctas cum christiana communitate necessitudines instituit.
Itinera Apostolica
Dopo un breve soggiorno a Gerusalemme, da Antiochia Paolo prosegue la sua missione fra gli ebrei e soprattutto fra i pagani – i cosiddetti “gentili” – per altre mete. Tre i suoi grandi viaggi apostolici.
Durante il primo approda a Cipro e in diverse città della Galazia, fonda svariate comunità, quindi raggiunge nuovamente Antiochia e poi Gerusalemme, per discutere con gli apostoli se i convertiti dal paganesimo dovevano rispettare o meno i precetti della tradizione ebraica.
Nel secondo viaggio Paolo si dirige nel sud della Galazia, poi è la volta della Macedonia e della Grecia. Si ferma a Corinto per oltre un anno poi tocca altre città, fra cui Efeso e ancora Gerusalemme, e si dirige nuovamente ad Antiochia. Da qui riparte per il suo il terzo viaggio.
per triennium Ephesi moratur, deinde Macedoniam, Corinthum, aliaque loca attingit, communitates quae prius exceperat visitat, ac tandem Hierosolymam redit. Propter contentiones, quae inter communitates quas fundaverat et Iudaeo-Christianas elaboraverant, de observatione quaedam legis Iudaicae praescripta, obstitit Iacobo.
Ad martyrium
Tunc accusatus a Judaeis contra legem praedicans et paganum in templum conversis introductis, deprehensus, Paulus, ut civis Romanus, ad Imperatorem reus advocatur et ad imperatorem transfertur. Roma.
Inde post captivitatem suam in Caesaream pervenit et in aliis civitatibus plures moratur. Romae, ubi etiam Petrus fuit, congressus est cum christiana communitate. Absolutus testimonio, legationem continuavit. Deprehensus iterum sub Nerone; a Romana curia damnatus, via Ostiensi decollatus est, Petrus autem in monte crucifixus. Vaticanus.
Petri et Pauli martyrium eo ipso die factum esse tradit Traditio: die 29 iunii anni 67. Eorum sepulchra oriuntur Basilica Sancti Petri et Basilica Sancti Pauli fuori le Mura.
fons Vaticanus News © Dicasterium Communication
Last Updated: November 7, 2022 9:43 by Remigius Robert