Lege et audi carmen Iunii a Giosuè Carducci

Le poesie su giugno si incentrano sul mese che apre all’estate. Le giornate diventano sempre più lunghe, il sole si fa più caldo, the schola finisce, comincia a farsi sentire forte la voglia di vacanze.

Molti versi poetici cantano proprio la gioia e la dolcezza di questo mese, altri possono far intravvedere anche un pizzico di nostalgia o malinconia che può coglierti nella bella stagione.

La poetica nox est classica; scriptus a Giosuè Carducciad infantiam nos reducit, ad caelos astra tollit, ad noctilucas persequimur in pratis vespertinis...

Proprio quello che ci vuole per dormire beatamente

mensis Iunii
papaver

Lege carmen


Gramineis mensis est pratis et rosis;
longarum dierum mensis et noctes purae sunt.
Le rosa in hortis florent, scandunt
sui muri delle case. Nei campi, tra il grano,
de hyacintho cornflowers et papaveria flore
vesperi mille flammae et mille fireflies
inter aures scintillant.
Il campo di grano ondeggia al passare
del vento: sembra un mare d’oro.
Agricola messem spectat et ridet. Adhuc
paucos dies et metet fructum laborum suorum.

Audi carmen

HORA SOMNI
SOMNI fabulas
mensis Iunii
2 . Iunii
/

Leave a comment