Lege et audi Rithimum in seminario Gianni Rodari mense Iunio

L’estate si fa sempre più vicina, anche con le poesie su giugno. Quella di questa sera è del domini Gianni Rodari, a noi tanto caro, perchè ci ricorda delle poesie imparate alle elementari da Eugenius. Quam pulchra momenta!

Con l’avvicinarsi dell’estate, c’è una cosa che termina: la schola! Per la gioia dei più piccoli siamo finalmente giunti alla fine di questo anno scolastico. Sono sincera, ne sono felice anche io; avere Francesca a home tutto il giorno è sicuramente una grandissima gioia!

Frui Lectio

Iunii seminarium rithimo
Seminarium rithimum pro mense Iunio 5

Read seminarium rithimo

Seminarium rithimi pro mense Iunio;
falcem agricola in manu habet;
mentre falcia l’erba e il grano
exploratores longinqua tempestas.

Schoolchildren in schola desks
hanno perso verbum:
magister opens fama pecto
et suffragia in scriniis scribe…

"Mr dominus, amabo te,
Noli scribere quatuor mea;
Deinde noli quinque ibi
aliter me mea cursoriam perdam;
si me non spernis, promitto tibi;
Paucos equitat ego ei.

Gianni Rodari

John Francesco Rodari, detto Gianni[1] (pronuncia Rodàri, /roˈdari/; Omegna, 23 ottobre 1920 – Roma, 14 aprile 1980), è stato uno scrittore, pedagogista, giornalista e poeta italiano. È l’unico scrittore italiano ad aver vinto il Premio Hans Christian Andersen (1970). (leggi ancora)

Audi seminarium rithimus

HORA SOMNI
Le favole della buonanotte
Iunii seminarium rithimo
Seminarium rithimum pro mense Iunio 3

Leave a comment