Actum mandationis Mariae in fine mensis Maii
Summary
Of Sanctus Ioannes Paulus II
Santa Madre del Redentore, Porta del caelum, Stella del mare, soccorri il tuo Popolo che anela a risorgere.
Iterum ad te convertimur, Mater Dei Christus et of * Ecclesia, raccolti ai tuoi piedi in questo luogo santo, per ringraziarti di quanto Tu hai fatto in questi giorni per la Chiesa, per ciascuno di noi e per l’intera umanità.
Purissima Virgo, quoties Te invocavimus! Et hodie hic sumus ut gratias agimus tibi, quia semper audisti nos.
Tu ti sei mostrata Madre: Madre della Chiesa, missionaria sulle strade del mundus, in cammino verso il secondo e definitivo avvento di Cristo sulla terra.
Mater hominum, ad tuam constantem protectionem, nos a calamitatibus et irreparabili exitio vitavisti et progressui ac modernis socialibus rebus favesti.
Madre delle Nazioni, tanti mutamenti insperati hanno ridato fiducia a popoli troppo a lungo oppressi e umiliati.
Madre della vita, per i molteplici segni con cui ci hai accompagnati difendendoci dal malus e dal potere della morte. Madre nostra da sempre, e in particolare in questo momento, in cui ti sentiamo nostra soccorritrice.
Madre di ogni vir, che lotta per vita che non muore.
Madre dell’umanità riscattata dal sangue di Cristo. Madre dell’amore perfetto, della spes e della pace, Santa Madre del Redentore.

Sancta Virgo, perge te ipsum Mater per tutti, perché il mondo ha bisogno di Te. Le nuove situazioni dei popoli e della Chiesa sono ancora precarie ed instabili.
Esiste il pericolo di nuove forme di ateismo, che in nome di una falsa libertà tendono a distruggere le radici dell’umana e cristiana morale.
Madre della speranza, cammina con noi! Cammina con l’uomo del terzo millennio dell’era cristiana, con l’uomo di ogni razza e cultura, d’ogni età e condizione.
Cammina con i popoli verso la solidarietà e l’amore, cammina con i giovani, protagonisti di futuri giorni di pace. Di Te hanno bisogno le Nazioni di tutto il mondo in perenne conflitto tra loro.
Umile ancella del vir, mostrati Madre dei poveri, di chi muore di fame e di aegrotatio, di chi patisce torti e soprusi, di chi non trova lavoro, home e rifugio, di chi è oppresso e sfruttato, di chi soffre per tanti problemi quotidiani, di chi dispera o invano ricerca la quiete lontano da Deus.
Aiutaci a difendere la vita, riflesso dell’amore divino, aiutaci a difenderla sempre, dall’alba al suo naturale tramonto.
unitatis pacisque Matrem ostende.
Violentia et iniustitia ubique cessent, concordia et unitas in familiis crescant, reverentia et intellectus in populis; pax in terra regnet, pax vera.
Maria, dona al mondo Cristo, nostra pace.
Non riaprano i popoli nuovi fossati di odio e di vendetta, non ceda il mondo alle lusinghe di un falso benessere che mortifica la dignità della persona e compromette per sempre le risorse del creato.
Ostende tibi Matrem spei! Custodi viam quae adhuc nos manet. Viros inspicit et novas populorum condiciones bellis periculis adhuc imminet.
Gentium duces et humanitatis fortunam regunt.
Veglia sulla Chiesa, sempre insidiata dallo spirito del mondo e dal male che si annida in tante situazioni.
Veglia sul Pater, i vescovi, i sacerdoti, sulle anime consacrate e sui fedeli laici.
Veglia in modo speciale su quanti ti venerano e ti onorano con speciale devozione. Per tutti mostrati quale sei, Madre di bontà e misericordia.
Madre dolcissima, affidiamo a te tutti noi stessi, le nostre famiglie, i nostri cari, i nostri amicis ed anche i nostri nemici. Affidiamo a te tutto quello che è nostro, le nostre attività e quello che possediamo, perché tu possa renderlo utile per il bene di tutti.
Con Te intendiamo seguire Cristo, Redentore dell’uomo: la stanchezza non ci appesantisca,
né la fatica ci rallenti, le difficoltà non spengano il animo, né la tristezza la gioia nel Cordis, né la delusione la voglia di vivere.
Tu, Maria, Mater Redemptoris, perge, teipsum Matrem omnibus demonstra. Viam nostram custodi, gaude nos plena tua videre Filius nel Cielo, dove sei ad attenderci, per una felicità eterna.
Amen.
Lege etiam; ORATIO SANCTORUM PATRIS IOANNIS PAULI II