Meditationes in festo Ascensionis Domini legite

Festum Ascensionis Domini celebratur in Italia prima dominica proxima post quadraginta dies post Pascha Resurrectionis.

TO lerusalem, la sommità del monte Oliveto è considerata dai fedeli il luogo dove Gesù era salito al cielo. Qui, nel 376, fu eretto un edificio e ogni anno i frati minori nel giorno dell’Ascensione vi celebrano i vespri della vigilia e l’ufficio divino durante la festa.

Ascensione del Signore
Ascensionis Domini 2

Secundum Marcum Evangelium;

“Il Signore Gesù, dopo aver parlato con loro, fu assunto in cielo e sedette alla destra di Dio”. Mc 16,19.

Lucas Evangelista scribit:

Eduxit autem eos foras in Bethaniam, et elevatis manibus suis benedixit eis. dum benediceret illis, recessit ab illis, et ferebatur in caelum. Lc 24.50.

Item Lucas in Act Apostolorum scrive che Gesù viene assunto in cielo, dopo essere apparso agli Apostoli in seguito alla Resurrectio:

"Haec cum dixisset, videntes eum,elevatus est et nubes suscepit eum ab oculis eorum. Essi stavano fissando il cielo mentre egli se ne andava, quand’ecco due uomini in bianche vesti si presentarono a loro e dissero: «Uomini di Galilea, perché state a guardare il cielo? Questo Gesù, che di mezzo a voi è stato assunto in cielo, verrà allo stesso modo in cui l’avete visto andare in cielo»”. At 1,9-11.

Ascensio Domini amysterium fidei strettamente legato alla discesa, realizzata nell’Incarnazione. Cristo, Colui che viene dal Padre fa ritorno a Lui:

“Sono uscito dal Padre e sono venuto nel mondo; ora lascio di nuovo il mondo e vado al Padre". Io 17, 28.

Gesù, davanti al tribunale ebraico, durante la sua passione viene interrogato dal sommo sacerdote risponde citando il salmo 110 sul sacerdozio del Messia:

“Sei tu il Cristo, il Figlio del Benedetto?”. Gesù rispose:”io lo sono! E vedrete il Figlio dell’uomo seduto alla destra della Potenza e venire con le nubi del cielo”. Mc 14,61-62.

ascensionis domini iungitur paschali mysterio e alla vita trinitaria e partecipa dell’energia della Risurrezione, trionfo della vita sulla morte. Gesù torna al Padre e manda il Spiritus Paraclituscum spe perveniendi ad unum diem;est exspectatio diei Pentecostes.

Il termine ascensione come salita, elevazione spirituale dell’uomo verso Dio. L’ascensione come avvicinamento spirituale al Signore, come un cammino di purificazione e salita verso le vette della santità dove l’uomo e la donna sono chiamati a vivere non secondo la “carne”, cioè secondo l’istinto egocentrico ed egoista ma secondo la libertà dei Figli di Dio. Nam « ubi Spiritus Domini, ibi libertas ». 2 Cor 3,17.

Lassitudo et sudor conscendendi laborem pro nobis hominibus non elidunt, sed intuitus culminis illuminantis, vires ac vigorem itineris in experimentum praebet.

L’ascesi cristiana chiede una continua purificazione dell’amore, un’incessante perseveranza nella fede, e un costante rinvigorimento della speranza. E’ fatica e allenamento, esercizio continuo del morire all’uomo vecchio e al peccato dentro di noi per raggiungere l’autentica libertà e rinascere dall’alto, per essere nuove creature in Cristo. Cf Col 3, 9-10.

Dicit Papa francesco in homilia 17 aprilis MMXII;

Ipse est advocatus noster, ut S. Ioannes in prima sua epistola affirmat: quam belle hoc est! Cum aliquis ad iudicem vocatus fuerit vel ad iudicium pervenerit, in primis quod advocatum defendat. Sumus, qui nos semper defendit, ab insidiis diaboli defendit, a nobis a nobis defendit, a peccatis nostris. Venerabiles Fratres ac Sorores, hunc habemus advocatum: non timemus ad eum adire, ut veniam petat, benedictionem petat, misericordiam petat! ...

L’Ascensione di Gesù al cielo ci fa conoscere allora questa realtà cosi consolante per il nostro cammino: in Cristo, vero Dio e vero uomo, la nostra umanità è stata portata presso Dio; Lui ci ha aperto il passaggio; Lui è come il capo cordata quando si scala una montagna, che è giunto alla cima e ci attira a sé conducendoci a Dio. Se affidiamo a Lui la nostra vita, se ci lasciamo guidare da Lui siamo certi di essere in mani sicure, in mano del nostro salvatoradvocati nostri".

fons © Vatican.com

0 0 votes
Rate item
subscribe
Certiorem me
guest
0 Comments
Inline Feedbacks
Vide omnes comment