SAN LORENZO RUIZ E COMPAGNI, MARTIRI

San Lorenzo Ruiz e compagni

La Chiesa ricorda oggi Lorenzo Ruiz, laico di origine filippina, assieme ad altri 15 martiri, tutti legati all’Ordine domenicano, uccisi tra il 1633 e il 1637 a Nagasaki, in Giappone. I 16 sono stati canonizzati nel 1987 da Giovanni Paolo II, che li aveva beatificati sei anni prima a Manila.  Leggi Tutto…

Dal libro del profeta Zaccaria 
Zc 8,20-23

Così dice il Signore degli eserciti: Anche popoli e abitanti di numerose città si raduneranno e si diranno l’un l’altro: “Su, andiamo a supplicare il Signore, a trovare il Signore degli eserciti. Anch’io voglio venire”. Così popoli numerosi e nazioni potenti verranno a Gerusalemme a cercare il Signore degli eserciti e a supplicare il Signore.
Così dice il Signore degli eserciti: In quei giorni, dieci uomini di tutte le lingue delle nazioni afferreranno un Giudeo per il lembo del mantello e gli diranno: “Vogliamo venire con voi, perché abbiamo udito che Dio è con voi”.

VANGELO DEL GIORNO

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 9,51-56
 
Mentre stavano compiendosi i giorni in cui sarebbe stato elevato in alto, Gesù prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme e mandò messaggeri davanti a sé.
Questi si incamminarono ed entrarono in un villaggio di Samaritani per preparargli l’ingresso. Ma essi non vollero riceverlo, perché era chiaramente in cammino verso Gerusalemme.
Quando videro ciò, i discepoli Giacomo e Giovanni dissero: «Signore, vuoi che diciamo che scenda un fuoco dal cielo e li consumi?». Si voltò e li rimproverò. E si misero in cammino verso un altro villaggio.

PAROLE DEL SANTO PADRE

E Gesù solo. Non era accompagnato in questa decisione, perché nessuno capiva il mistero di Gesù. La solitudine di Gesù nel cammino verso Gerusalemme: solo. E questo, fino alla fine. Pensiamo poi all’abbandono dei discepoli, al tradimento di Pietro … Solo. Quante volte io cerco di fare tante cose e non guardo Te, che hai fatto questo per me? Che sei entrato in pazienza – l’uomo paziente, Dio paziente -, che con tanta pazienza tolleri i miei peccati, i miei fallimenti? E parlare con Gesù così. Lui è deciso sempre andare avanti, a mettere la faccia, e ringraziarlo. Prendiamo oggi un po’ di tempo, pochi minuti – cinque, dieci, quindici – davanti al Crocifisso forse o con l’immaginazione vedere Gesù camminare decisamente verso Gerusalemme e chiedere la grazia di avere il coraggio di seguirlo da vicino. (Omelia Santa Marta 3 ottobre 2017)

fonte © VaticanNews

Eugenio Ruberto
Eugenio Ruberto
La Parola del 28 settembre 2021
La Parola del 28 settembre 2021 5
/
Avatar di Remigio Ruberto

Ciao, sono Remigio Ruberto, papà di Eugenio. L'amore che mi lega a Eugenio è senza tempo e senza spazio.

Lascia un commento

Ultimi appunti

Gesù col paralitico nella piscina
La Parola del 21 marzo 2023
21 Marzo 2023
giostra
Preghierina del 20 marzo 2023
20 Marzo 2023
Passa marzo
Passa marzo
20 Marzo 2023
angelo va in sogno a Giuseppe
La Parola del 20 marzo 2023
20 Marzo 2023
Eugenio e Remigio in salita al Gianicolo
Preghierina del 19 marzo 2023
19 Marzo 2023
Marzo 2023
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità