סנט לוסיה: בתולה ושאהיד (283-304)
סיכום
פטרונית סירקיוז
Lucia nasce intorno all’anno 283 d.C., a Siracusa, da una nobile מִשׁפָּחָה cristiana. Il אַבָּא די לוצ'יה, שאולי נקראה לוסיו, מתה כשהייתה עדיין קטנה מאוד, אז היא חונכה על ידי אִמָא Eutichia שממנה למד את אמיתות הנצרות ואת המסר של אהבה של יֵשׁוּעַ. Fu così che Lucia conobbe le storie dei primi cristiani, il loro martirio per amore di Gesù e, così crescendo, in cuor suo, decise di consacrarsi con הַצבָּעָה perpetuo della verginità.
Lucia, preoccupata per l’aggravarsi della מחלה che aveva colpito la mamma, una emorragia ritenuta incurabile, suggerì il pellegrinaggio presso il sepolcro della martire sant’Agata, a Catania, perché la fama della gloriosa santa si era sparsa ovunque תודה ai miracoli da lei operati; in cuor suo Lucia era certa che avrebbe giovato anche alla sua cara mamma.
Eutichia accettò piena di לְקַווֹת l’esortazione di Lucia e così stabilirono di partire in pellegrinaggio per raggiungere Catania, dove arrivarono proprio nel giorno della festa di sant’Agata: era il 5 Febbraio del 301. Durante la celebrazione sentirono il passo del בְּשׂוֹרָה של מתאו riguardante il racconto della אִשָׁה che soffriva di emorragia e guarita per aver toccato il mantello di Gesù. Lucia, illuminata, propose alla mamma di toccare il sepolcro di sant’Agata convinta della potente intercessione della Santa.
בזמן שאוטיצ'יה נגעה בקבר, אגתה הקדושה הופיעה בחזון ללוסיה שאמרה לה "Lucia, sorella mia, perché chiedi a me ciò che tu stessa puoi ottenere per tua אִמָא? Ecco, tua madre è già guarita per la tua טבעת נישואים”. Lucia disse alla mamma: “Per l’intercessione di S. Agata, Gesù ti ha guarita” e, pensando che quello era il momento giusto, rivelò alla sua mamma l’intenzione di consacrarsi a Gesù, e di voler donare la sua ricca dote nuziale ai poveri: Eutichia acconsentì anche se forzata.
צָעִיר pagano della sua città, innamorato di Lucia, מְאוּכזָב per il mancato matrimonio, in quanto Lucia le aveva spiegato che lei si era consacrata a Gesù, si vendicò con rabbia, denunciandola, come seguace di המשיח, לנציב הרומי הנורא פסקאסיו. הקיסר דיוקלטיאנוס הוציא צו שקרא לדיכוי אכזרי נגד נוצרים.
לוסיה איתנה כסלע
Lucia fu arrestata e condotta dinanzi al prefetto Pascasio, che le ordinò di fare sacrifici agli dei pagani per rinnegare la propria fede cristiana, ma Lucia oppose un fermo rifiuto.
פסקאסיו הבין שהוא לא יקבל כלום ואז הורה לקחת את הילדה לשכונות העוני הקשות ביותר של העיר כדי להשתמש בה באלימות. החיילים תפסו אותה כדי לקחת אותה משם, אך למרות שהיו קשורים ביד וברגליים ומשך אותם 6 גברים ו-6 שוורים, הם לא הצליחו להזיז אותה; באופן בלתי מוסבר לוסיה נשארה איתנה כסלע.
פסקאסיו חשב שילד הפלא הזה הוא מעשה קסם, וזעם, ציווה להתייחס אליה כמו מכשפה: אז זרקו עליה שרף וזפת והציתו אותה אבל הלהבות לא שרפו אותה. לוסיה אמרה לפסקאסיו: "Ho pregato il mio ג'ֶנטֶלמֶן ישו affinché questo fuoco non mi molestasse per dare ai credenti il אומץ del martirio…”
Pascasio furente la condannò alla decapitazione. Lucia, prima dell’esecuzione, preannunciò la morte di Diocleziano, avvenuta dopo pochi anni, e la fine delle persecuzioni, terminate nel 313 d.C. con l’editto di Costantino.

לוסיה הרגה וקברה
לוסיה נהרגה ב-13 בדצמבר 304 ונקברה באותו מקום שבו נבנה מקדש שהוקדש לה ב-313.
בשנת 1039 העביר הגנרל הביזנטי ג'ורג'יו מאניאס את גופתה של ס. לוצ'יה מסירקיוז לקונסטנטינופול, כדי להצילה מסכנת הפלישה לעיר סירקוזה על ידי הסרסנים.
בשנת 1204, במהלך מסע הצלב הרביעי, הדוג'ה מוונציה, אנריקו דנדולו, מצא את שרידי הקדוש בקונסטנטינופול, הביא אותם לוונציה למנזר סן ג'ורג'יו ובשנת 1280 העביר אותם ל- כְּנֵסִיָה מוקדש לה בוונציה.
Le sacre spoglie della santa siracusana tornarono eccezionalmente a Siracusa per 7 giorni nel dicembre 2004 in occasione del 17° centenario del suo martirio; l’arrivo e la partenza delle spoglie furono salutati da una incredibile קָהָל di siracusani che sperano in un ritorno definitivo.
S. Lucia ha שמור tante volte Siracusa nei suoi momenti più drammatici come carestie, terremoti, guerre; è intervenuta anche in altre città come Brescia che, grazie alla sua intercessione, fu liberata da una grave carestia.
גרגוריוס הקדוש הראשון הגדול (590-604), הכניס את סנט לוסיה לקאנון של המיסה הרומית. כמה ציטוטים נמצאים ב"Summa Theologica" מאת סנט תומס אקווינס.
Dante ne fa il simbolo della Grazia illuminante e si definisce suo fedele. La reputava protettrice della vista e, come racconta nel “סְעוּדָה”, si rivolse spesso a Lei per guarire dai disturbi agli occhi.
שם leggenda popolare narra, che alla Santa furono strappati gli occhi dalle orbite, per questo alcune iconografie raffigurano la Santa con un vassoio in יד שעליו מונחות העיניים.
שם חַיִים di S. Lucia, come spesso accade per i קדושים dei primi secoli del cristianesimo, è intessuta di elementi leggendari; questi stanno a testimoniare l’enorme venerazione di cui la santa ha goduto e gode sia in Italia che nel עוֹלָם.
S. Lucia è Patrona di Siracusa e di molte altre città in Italia e nel mondo: è considerata la protettrice degli occhi, degli oculisti, degli elettricisti e degli scalpellini e viene spesso invocata nelle malattie degli occhi.

מקור © gospeloftheday.org
סיפורו מסופר על ידי מעשי קדושים, מסורות, אגדות עם ואגדות. לוסיה נולדה בסוף המאה השלישית בסירקיוז, ממשפחה עשירה בדרגים גבוהים.
Educata cristianamente, è ancora bambina quando resta orfana di padre. Ad allevarla con amore e dedizione è la madre Eutichia.
עדיין ילדה, לוסיה עושה מדיטציה כדי להתקדש אליה אלוהים, ma custodisce il suo desiderio nel לֵב. Ignorando le intenzioni della בַּת, Eutichia, com’era uso allora, la promette sposa ad un giovane di buon casato ma non cristiano. Lucia non rivela di voler offrire la sua verginità a Cristo e con vari pretesti rimanda le nozze, confidando nella תְפִלָה e nel soccorso divino.
המסע לקטניה והשתדלות סנט'אגטה
Corre l’anno 301 quando Lucia e la madre si recano in pellegrinaggio a Catania, al sepolcro di Sant’Agata. Eutichia soffriva di emorragie e, nonostante diverse e dispendiose cure, nulla le era giovato. Alla giovane martire catanese madre e figlia vogliono chiedere la grazia della מַרפֵּא.
זה ה-5 בפברואר כשהם מגיעים למדרונות אטנה, זהמת נטליס di Agata.
Partecipano alla celebrazione eucaristica presso la קֶבֶר della santa e “avvenne … che … nell’udire l’episodio evangelico dell’emorroissa, la quale aveva conseguito la guarigione al semplice tocco del lembo della veste del Signore, Lucia, rivoltasi alla madre, le disse: ‘Madre, se presterai fede alle cose che sono state lette crederai anche che Agata, la quale ha patito per Cristo, abbia libero e confidente l’accesso al Suo tribunale.
Tocca dunque fiduciosa il sepolcro di Lei, se vuoi, e sarai risanata’” (Passio di Santa Lucia). Eutichia e Lucia si accostano quindi alla sepoltura di Agata. Lucia prega per la madre e implora per sé di poter dedicare la propria vita a Dio. Assorta e presa da un soave sonno, come rapita in estasi, vede Agata tra gli angeli annunciarle: “Lucia, sorella mia e Vergine del Signore, perché chiedi a me ciò che tu stessa puoi concedere?
La tua fede è stata di grande giovamento a tua madre, essa è già guarita. E come per me è ricolma di grazie la città di Catania, così per te sarà preservata la città di Siracusa, perché האדון Nostro Gesù Cristo ha gradito che tu abbia serbato illibata la tua verginità”.
Ridestatasi Lucia riferisce alla madre quanto accadutole, le rivela di voler rinunciare ad uno חָתָן terreno e chiede di poter vendere la sua dote per fare carità ai poveri.
מָוֶת הַקְדוֹשִׁים
Deluso e indispettito, il giovane che ambiva alla sua mano la denuncia al prefetto Pascasio accusandola di prestare culto a Cristo e di disobbedire alle norme dell’editto di Diocleziano.
Arrestata e condotta dal prefetto, Lucia, interrogata, rifiuta di sacrificare agli dei e orgogliosa professa la sua fede: “Io sono una serva dell’Eterno Iddio ed Egli ha detto: ‘Quando sarete condotti dinnanzi ai re ed ai principi non vi date pensiero del come o di ciò che dovete dire poiché non sarete voi che parlate ma lo Spirito santo è che parla in voi’”.
Domanda Pascasio: “Oh, dunque, tu credi di avere lo Spirito Santo?”. E Lucia: “L’Apostolo ha detto: ‘I casti sono בית המקדש di Dio e lo Spirito Santo abita in essi’”. Pascasio, per screditarla, comanda allora di condurla al postribolo; Lucia dichiara che non avrebbe ceduto alla concupiscenza della carne e che qualunque violenza avesse subito il suo corpo contro la sua volontà, sarebbe rimasta casta, pura e incontaminata nello spirito e nella mente.
Prodigiosamente inamovibile, i soldati non riescono a sospingerla; legata mani e piedi, nemmeno con i buoi si riesce a trascinarla. Esasperato dallo straordinario evento Pascasio dispone che la giovane venga bruciata.
אבל האש לא משפיעה עליו. פסקאסיו הזועם מחליט להרוג אותה בחרב. ראשה נערף ב-13 בדצמבר 304.
מקור © חדשות הוותיקן – Dicasterium pro Communicatione
Ultimo aggiornamento: 13 Settembre 2023 – 16.07 by רמיגיוס רוברט