Via Roma 330 - 81010 Dragoni (CE) Italia
info@eugenioruberto.it
Dona
Il mago delle comete

Leggi e ascolta "Il mago delle comete" di Gianni Rodari

Ciao a tutti amici ed amiche che ci seguite da tutto il mondo.

Questa sera vi leggerò una nuova favola di Gianni Rodari dal titolo " Il mago delle comete".


Leggiamo insieme

Una volta un mago inventò una macchina per fare le comete.

Somigliava un tantino alla macchina per tagliare il brodo, ma non era la stessa e serviva per fabbricare comete a volontà, grandi o piccole, con la coda semplice o doppia, con la luce gialla o rossa.

Il mago girava paesi e città, non mancava mai ad un mercato, si presentava anche alla Fiera di Milano e alla fiera dei cavalli a Verona, e dappertutto mostrava la sua macchina e spiegava com’era facile farla funzionare.

Le comete uscivano piccole, con un filo per tenerle, poi man mano che salivano in alto diventavano della grandezza voluta, ed anche le più grandi non erano più difficili da governare di un aquilone. La gente si affollava intorno al mago, come si affolla sempre intorno a quelli che mostrano una macchina al mercato, per fare gli spaghetti più fini o per pelare le patate, ma non comprava mai neanche una cometina piccola così.

“Se era un palloncino, magari” diceva una buona donna. “Ma se gli compro una cometa il mio bambino chissà che guai combina.” E il mago: ” Ma fatevi coraggio! I vostri bambini andranno sulle stelle, cominciate ad abituarli da piccoli.” “No, no grazie.

Sulle stelle ci andrà qualcun altro, mio figlio no di sicuro.” “Comete! Comete vere! Chi ne vuole?” Ma non le voleva nessuno.

Il povero mago, a furia di saltar pasti, perché non rimediava una lira, era ridotto pelle ed ossa. Una sera che aveva più fame del solito, trasformò la sua macchina per fare le comete in una caciottella toscana e se la mangiò.

Ascoltiamo insieme

Podcast Favole
Le favole della buonanotte
Il mago delle comete
Loading
/

Buonanotte dalla vostra sorellina Francesca e dal vostro angioletto custode Eugenio. ♥

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Preghierina del 17 dicembre 2022
By Francesca Ruberto | |
Leggi e ascolta la Preghierina del 17 dicembre 2022 Oggi…
La Parola del 26 gennaio 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 26…
Commento al Vangelo del 5 marzo 2025
By Remigio Ruberto | |
MERCOLEDÌ DELLE CENERI Il Padre tuo, che vede nel segreto,…
Un tempo
By Remigio Ruberto | |
Ogni tappa della vita è un tempo per credere, sperare…
Preghierina del 20 giugno 2021
By Remigio Ruberto | |
Ciao Eugenio, oggi è stata una domenica "fantastica", come dicevi…
La Parola del 15 maggio 2024
By Remigio Ruberto | |
Leggi e ascolta il Vangelo e La Parola del 15…
Imparare dalla storia
By Remigio Ruberto | |
Meditazione del Santo Padre Francesco: imparare dalla storia Di fronte…
Polvere
By Remigio Ruberto | |
Le altre virtù senza l'umiltà sono un po' di polvere…
Preghierina del 31 dicembre 2020
By Remigio Ruberto | |
Addio 2020 Anno da dimenticare. Anno da ricordare. Grazie a…
Preghierina del 21 ottobre 2020
By Remigio Ruberto | |
Luke, il gatto europeo rosso battezzato così da Eugenio come…
×