Leggi e ascolta la poesia “i figli” di Khalil Gibran

Khalil Gibran (in arabo: جبران خليل جبران‎, Jubrān Khalīl Jubrān ; Bsharre, 6 gennaio 1883 – New York, 11 aprile 1931) è stato un poeta, pittore e aforista libanese naturalizzato statunitense. Libanese di religione cristiano-maronita emigrò negli Stati Uniti; le sue opere si diffusero ben oltre il suo paese d’origine: fu tra i … Visualizza altro

padre abbraccia figli
I figli 4

Leggiamo insieme

I tuoi figli non sono figli tuoi.

Sono i figli e le figlie della vita stessa.
Tu li metti al mondo ma non li crei.
Sono vicini a te, ma non sono cosa tua.

Puoi dar loro tutto il tuo amore,
ma non le tue idee.
Perché loro hanno le proprie idee.

Tu puoi dare dimora al loro corpo,
non alla loro anima.

Perché la loro anima abita nella casa dell’avvenire,
dove a te non è dato di entrare,
neppure col sogno.

Puoi cercare di somigliare a loro
ma non volere che essi somiglino a te.

Perché la vita non ritorna indietro,
e non si ferma a ieri.

Tu sei l’arco che lancia i figli verso il domani.

Ascoltiamo insieme

Le favole della buonanotte
Le favole della buonanotte
I figli
I figli 2
/
Avatar di Remigio Ruberto

Ciao, sono Remigio Ruberto, papà di Eugenio. L'amore che mi lega a Eugenio è senza tempo e senza spazio.

Lascia un commento